Attualità

Da Salerno al Cilento: aeroplani in volo per ricordare l’eroe di guerra Antonio Carrano

Il prossimo 28 maggio cerimonia di commemorazione di Antonio Carrano, eroe della Seconda Guerra Mondiale originario di Castellabate.

Redazione Infocilento

25 Maggio 2016

Il prossimo 28 maggio cerimonia di commemorazione di Antonio Carrano, eroe della Seconda Guerra Mondiale originario di Castellabate.

L’Aviosuperficie del Sole, l’Associazione di Volo Aviopontina di Latina, l’Associazione SoleMareVolo di Salerno, l’Aeroclub della Ciociaria di Frosinone, l’Aeroclub Volarte66 di Artena, nell’ambito del Programma “I Luoghi e la Memoria”, sabato 28 maggio sorvoleranno con una squadriglia di 10 aeroplani il litorale del Golfo di Salerno, fino al Cilento. Gli aerei atterreranno presso l’Aviosuperficie del Sole per poi, alle ore 12:00, sorvolare il lungomare di Salerno e Santa Maria di Castellabate. Qui, presso il Grand Hotel Santa Maria, si terrà la commemorazione di un eroe della seconda guerra mondiale: Antonio Carrano.

Nato a Napoli l’1 Aprile 1917, Carrano el 1935 si arruola volontario nell’Aeronautica Militare e viene distaccato presso la 35esima Squadriglia di ricognizione di stanza a Brescia. Un anno dopo nel 1936, Maresciallo marconista, è in Africa con la Squadriglia “La Disperata”. Il 26 dicembre, impegnato in un aspro combattimento, viene ferito al braccio sinistro. Gode di una breve convalescenza dopo di che rientra in servizio in Somalia. E’ aggregato all’Ottava Squadriglia. Nel 1940 partecipa a varie azioni di guerra sul fronte Keniano sull’Oceano Indiano. Nel 1941, durante un attacco a truppe nemiche sul confine Somalia-Kenya, il suo aereo viene abbattuto. Ferito a più parti, viene catturato dalle truppe inglesi e fatto prigioniero in un campo di concentramento del Kenya dove rimane fino al 1945.

Per il suo ardimento nei vari scontri aerei, gli vennero attribuite tre Medaglie di Bronzo al Valor Militare e tre Croci per Merito di Guerra. Rientrato in patria, diede impulso nel suo paese, a Santa Maria di Castellabate ,alla Sezione locale dell’Associazione Combattenti e Reduci.” Ne fu Presidente fino alla fine della sua vita.

“Antonio Carrano un eroe, un uomo che fa le cose migliori nelle peggiori circostanze. Un esempio per gli allievi della scuola di volo dell’Aviosuperficie del Sole e non solo. Un uomo figlio dei suoi tempi e dei suoi luoghi: Santa Maria di Castellabate”, spiegano dall’associazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Torna alla home