Attualità

Da Salerno al Cilento: aeroplani in volo per ricordare l’eroe di guerra Antonio Carrano

Il prossimo 28 maggio cerimonia di commemorazione di Antonio Carrano, eroe della Seconda Guerra Mondiale originario di Castellabate.

Redazione Infocilento

25 Maggio 2016

Il prossimo 28 maggio cerimonia di commemorazione di Antonio Carrano, eroe della Seconda Guerra Mondiale originario di Castellabate.

L’Aviosuperficie del Sole, l’Associazione di Volo Aviopontina di Latina, l’Associazione SoleMareVolo di Salerno, l’Aeroclub della Ciociaria di Frosinone, l’Aeroclub Volarte66 di Artena, nell’ambito del Programma “I Luoghi e la Memoria”, sabato 28 maggio sorvoleranno con una squadriglia di 10 aeroplani il litorale del Golfo di Salerno, fino al Cilento. Gli aerei atterreranno presso l’Aviosuperficie del Sole per poi, alle ore 12:00, sorvolare il lungomare di Salerno e Santa Maria di Castellabate. Qui, presso il Grand Hotel Santa Maria, si terrà la commemorazione di un eroe della seconda guerra mondiale: Antonio Carrano.

Nato a Napoli l’1 Aprile 1917, Carrano el 1935 si arruola volontario nell’Aeronautica Militare e viene distaccato presso la 35esima Squadriglia di ricognizione di stanza a Brescia. Un anno dopo nel 1936, Maresciallo marconista, è in Africa con la Squadriglia “La Disperata”. Il 26 dicembre, impegnato in un aspro combattimento, viene ferito al braccio sinistro. Gode di una breve convalescenza dopo di che rientra in servizio in Somalia. E’ aggregato all’Ottava Squadriglia. Nel 1940 partecipa a varie azioni di guerra sul fronte Keniano sull’Oceano Indiano. Nel 1941, durante un attacco a truppe nemiche sul confine Somalia-Kenya, il suo aereo viene abbattuto. Ferito a più parti, viene catturato dalle truppe inglesi e fatto prigioniero in un campo di concentramento del Kenya dove rimane fino al 1945.

Per il suo ardimento nei vari scontri aerei, gli vennero attribuite tre Medaglie di Bronzo al Valor Militare e tre Croci per Merito di Guerra. Rientrato in patria, diede impulso nel suo paese, a Santa Maria di Castellabate ,alla Sezione locale dell’Associazione Combattenti e Reduci.” Ne fu Presidente fino alla fine della sua vita.

“Antonio Carrano un eroe, un uomo che fa le cose migliori nelle peggiori circostanze. Un esempio per gli allievi della scuola di volo dell’Aviosuperficie del Sole e non solo. Un uomo figlio dei suoi tempi e dei suoi luoghi: Santa Maria di Castellabate”, spiegano dall’associazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Torna alla home