Attualità

Servizio civile: in Cilento e Vallo di Diano opportunità per 241 giovani. Ecco in quali comuni

241 giovani saranno impiegati nei comuni del Cilento e Vallo di Diano per progetti di servizio civile. Ecco i progetti candidati da ciascun comune.

Ernesto Rocco

23 Maggio 2016

241 giovani saranno impiegati nei comuni del Cilento e Vallo di Diano per progetti di servizio civile. Ecco i progetti candidati da ciascun comune.

Per il 2016 sono 265 i progetti di Servizio Civile pervenuti alla Regione Campania, per una richiesta complessiva di 3.542 ragazzi. In Cilento e Vallo di Diano sono 16 i comuni dove sarà possibile impiegare dei volontari. Tre invece i progetti esclusi.

“L’ampliamento della platea dei volontari – ha detto l’assessore Lucia Fortini – è un risultato particolarmente importante per la Campania. Le attività di servizio civile, anche alla luce di quanto emerge dal monitoraggio delle esperienze realizzate fino ad oggi, – ha dichiarato il presidente Vincenzo De Luca – riflettono una molteplicità di effetti sociali, professionali e culturali, che si riflettono sui comportamenti e sulla crescita civica dei giovani, sugli utenti dei servizi in cui essi operano e sugli stessi enti di servizio civile”, ha concluso.

Ecco i dettagli di ciascun comune:

Casal Velino (progetto Casal Velino Ambiente Felice, 6 volontari)

Pisciotta (progetto La terra di Pixos, 18 volontari)

Torchiara (progetto La Nostra Terra, 32 volontari)

Caselle in Pittari (Cenerentola, 10 volontari)

Padula (progetto Il Girotondo, 8 volontari)

Torraca (progetto Voliamo sulle ali del mondo, 8 volontari)

Agropoli (progetto Agropoli: tra storia e mare, 27 volontari; progetto Un mondo a colori, 20 volontari; progetto Mai più soli, 20 volontari)

Atena Lucana (La città del Sole, 12 volontari)

Rofrano (progetto Il Pellicano, 8 volontari)

Sapri (progetto Beni Comuni, 12 volontari)

Sanza (progetto Luna Park, 12 volontari)

San Giovanni a Piro (progetto Crescere insieme, 8 volontari)

Vibonati (progetto Un Cielo di Stelle, 12 volontari)

Sassano (progetto Il parco giochi, 12 volontari)

Polla (progetto Il gatto con gli stivali, 8 volontari)

Morigerati (progetto Angeli custodi, 4 volontari)

Escluso un progetto di Buonabitacolo, uno di Sant’Angelo a Fasanella e due del Morigerati. Il servizio civile interesserà, oltre ai singoli comuni, anche società e consorzi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Torna alla home