Attualità

Ambiente, bellezza, cultura, valore: due tavole rotonde all’IIS ‘Pisacane’

Confronto scuola-istituzioni-privati per attività di recupero dell'edificio che si concilino con benefici per la collettività e salvaguardia dei valori.

Comunicato Stampa

23 Maggio 2016

Istituto Pisacane Sapri

Confronto fra scuola, istituzioni e privati per attività di recupero dell’edificio che si concilino con benefici per la collettività e salvaguardia dei valori.

L’Istituto di Istruzione Superiore Carlo Pisacane di Sapri organizza il prossimo 25 maggio due importanti iniziative. La prima, alle ore 17:00 presso l’Aula Magna dell’Istituto, in via Gaetani, è una tavola rotonda dal titolo: “Dal recupero di un edificio scolastico al recupero dei valori di un territorio”.
L’incontro prende le mosse dall’inaugurazione dei lavori di riqualificazione dell’edificio che ospita l’IPSEOA in località Cantine (finanziati con fondi PON FESR) e completati grazie ad una virtuosa sinergia fra Istituto Pisacane e Comune di Sapri.
I lavori hanno puntato sulla riqualificazione dell’edificio scolastico in relazione all’efficienza energetica, alla messa a norma degli impianti, all’abbattimento delle barriere architettoniche, alla dotazione di impianti sportivi e al miglioramento dell’attrattività degli spazi scolastici.
Partecipano ai lavori: l’architetto Giovan Battista Guastalegname (direttore dei lavori), il dr. Renato Pagliara (dirigente U.S.P. Salerno), l’architetto Giuseppe Del Medico (sindaco di Sapri), il dr. Giuseppe Canfora (presidente della Provincia di Salerno), l’avvocato Corrado Matera (assessore regionale al Turismo), il senatore Alfonso Andria (presidente del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali) e S. E. monsignor Antonio De Luca (Vescovo della Diocesi di Teggiano – Policastro). Introduce e modera il dibattito il dirigente scolastico, prof. Franca Principe.
L’incontro ha anche lo scopo di attivare un confronto fra la Scuola, il Comune, gli operatori di settore e gli enti pubblici e privati operanti sul territorio su quelle attività di recupero che si conciliano con benefici per la collettività e la salvaguardia deí valori.
Il dibattito, tra i tanti “stakeholders” dell’istituzione scolastica, si auspica possa alimentare proposte per le azioni future della scuola, prospettando i benefit per la comunità e per il territorio sotto l’aspetto sociale, economico e culturale.
A seguire, alle ore 18:00 presso l’Auditorium Cesarino di Sapri, il 2° Concerto di Primavera del Coro e delle Orchestre del Liceo Musicale “C. Pisacane”.

Dopo i saluti del sindaco di Sapri, Giuseppe Del Medico, e del dirigente scolastico, prof. Franca Principe, sarà consegnato il premio 3° classificato Scuola Music Lab Ischia (sezione Licei Musicali).
Il Concerto è suddiviso in quattro sezioni e il programma allegato al comunicato.
Gli eventi sono aperti al pubblico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Torna alla home