In Primo Piano

Spiagge e concessioni demaniali: nuova interrogazione del consigliere Malandrino

Il consigliere comunale di Agropoli, Emilio Malandrino, chiede chiarimenti sulle concessioni demaniali e sullo stato delle spiagge.

Redazione Infocilento

19 Maggio 2016

Il consigliere comunale di Agropoli, Emilio Malandrino, chiede chiarimenti sulle concessioni demaniali e sullo stato delle spiagge.

Il Consigliere Comunale Emilio Malandrino torna a scrivere al comune di Agropoli formulando nuove interrogazioni. Questa volta a finire nel mirino dell’ex esponente del Pdl è la situazione delle spiagge. Quattro le domande presentate; la prima riguarda le concessioni demaniali. Una delibera licenziata da palazzo di città, infatti, prevede la possibilità di assegnazione di nuovi tratti di arenili ai privati: molti hanno già presentato domanda senza ricevere ancora risposta. Di qui la richiesta di Malandrino di conoscere “i tempi del rilascio delle concessioni, ancora oggi non pervenute ai richiedenti pur avendo, parte di essi, prodotto domanda a Marzo 2016”.

Gli altri temi trattati, invece, riguardano la pulizia dell’arenile. Malandrino in particolare fa riferimento alla necessità di ripulire immediatamente il litorale di competenza del comune, poi fa specifici riferimenti alla situazione della Marina, della Licina e del Lido Azzurro. Nel primo caso l’attenzione è proiettata sugli accumuli di posidonia posti a ridosso della rupe e mai rimossi. Negli altri due, invece, Malandrino coglie un’interrogativo di molti cittadini, ovvero sapere se sono previsti interventi per “migliorare o modificare lo stato di degrado in cui versano attualmente quelle spiagge”.

All’interrogazione dovrà rispondere l’assessore al porto e demanio Massimo La Porta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rubavano pezzi di auto per venderli sui social, smantellata dai Carabinieri rete di furti: colpi anche ad Eboli e Battipaglia

Smantellata dai Carabinieri una rete di furti su autovetture tra Benevento e altre dieci città campane: due giovani napoletani ai domiciliari, indagati anche per fuga contromano e resistenza a pubblico ufficiale

Sapri, fa benzina e fugge senza pagare: 23enne inseguito e fermato dai Carabinieri

Protagonista della vicenda un ragazzo del napoletano, ma di origini albanese, che dopo avere fatto rifornimento alla sua automobile, modello Fiat Panda, decide di non saldare il conto e di darsi alla fuga

Vallo Scalo, anziana truffata in casa: allerta sui social

Tre individui ben vestiti si sono presentati all’abitazione di un’anziana, fingendosi un avvocato e due carabinieri in borghese

Chiara Esposito

17/07/2025

Polla, donna investita nei pressi dell’ospedale: diverse le fratture riportate

Le forze dell’ordine stanno effettuando accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Cilento, turista si frattura la caviglia sul sentiero della Masseta: necessario l’intervento dell’elisoccorso

Durante il percorso la 42enne si è fratturata la caviglia destra. Necessario l'intervento dell'elisoccorso

Anpi di Agropoli: al via il “ResiFest”, un appuntamento per rafforzare i valori democratici e antifascisti

L'appuntamento è per il 24 e il 25 luglio presso il Villaggio dei Pini a Torre di Paestum

Torna alla home