Attualità

Cilento: per fare turismo di qualità bisogna conoscere le lingue. Cittadini a lezione d’inglese

Dal Cilento parte un corso d'inglese gratuito per tutti i i cittadini. Canti e balli per imparare la lingua.

Comunicato Stampa

19 Maggio 2016

Dal Cilento parte un corso d’inglese gratuito per tutti i i cittadini. Canti e balli per imparare la lingua.

Un corso di inglese rivolto a tutta la popolazione del comune di Centola – Palinuro, nel Cilento. Un corso particolare, con una metodologia di apprendimento che il sindaco Carmelo Stanziola ha voluto indirizzare a tutta la popolazione. “Palinuro è un posto fantastico, abbiamo un mare ed un clima bellissimo e vogliamo farlo conoscere anche all’estero. Ma per fare un turismo di qualità internazionale c’è bisogno di una cittadinanza di respiro internazionale”.

Il comune ha pertanto deciso di patrocinare un corso di lingua inglese che diventa una sorta di manifestazione di piazza – anche se si svolgerà all’interno dell’hotel San Pietro in una sala per 250 persone – rivolto a tutta la comunità.

E proprio come in una festa popolare, si canterà e ballerà ma lo si farà imparando la lingua inglese. “Ci è piaciuta la proposta di Gruppo Iovine, ente di formazione specializzato nella didattica innovativa, che ha strutturato il corso in maniera divertente per stimolare giovani e meno giovani ad imparare la lingua inglese”. Il progetto è strutturato per fornire ai partecipanti strumenti utili per continuare ad esercitarsi anche quando il corso sarà finito attraverso la pratica ed in maniera divertente. “Gli allievi inizieranno ad imparare l’inglese con la musica ed i docenti utilizzeranno le canzoni anziché i libri di testo come base per le lezioni – dichiara Luca Iovine, manager e formatore della omonima società”.

Ovviamente siccome il corso è breve verrà spiegato come fare per continuare a studiare una volta che è finito il corso.

“C’è sempre tempo per imparare” è questo il messaggio principale che l’amministrazione ha voluto lanciare. Si parla sempre di ritardo culturale, di barriere linguistiche “e cosi a Palinuro abbiamo organizzato un corso d’inglese ad apprendimento accelerato rivolto ai giovani e ad operatori turistici che vogliono affacciarsi in maniera competitiva sui mercati internazionali – dichiara il dott. Giuseppe Condorelli, presidente dell’Ordine dei Commercialisti di Vallo della Lucania che ha patrocinato l’iniziativa – Dobbiamo salvaguardare la nostra cultura ma anche aprirci alla comunità più ampia nella quale siamo entrati ormai da diversi anni”.

Si tratta di un corso sui-generis, prodotto dal Gruppo Iovine, ideato non solo per insegnare qualcosa ma per trasferire voglia e motivazione ad imparare. “Si tratta di giovani, genitori, imprenditori e vogliamo spronarli a non fermarsi mai a crederci perché senza ottimismo e fiducia non si va lontano e si perdono grandi opportunità, soprattutto la possibilità di tirar fuori le proprie qualità e peculiarità! – dichiara Daniele Iovine, formatore della società”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Felitto, Comune programma interventi di efficientamento energetico

Comune beneficiario di fondi per le spese di progettazione relativa all'efficientamento energetico del territorio

Antonio Pagano

19/01/2025

Viabilità comunale: Lustra a caccia di fondi

L'Ente intende intervenire sulla strada comunale Rocca - Lustra e sulla Variante di Rocca Cilento (escluso viadotto)

Antonio Pagano

19/01/2025

Perdifumo: ok a messa in sicurezza e bonifica dell’ex discarica

Il progetto esecutivo per l'intervento prevede una spesa di 1,5 milioni di euro

Agropoli, Comune punta a potenziare l’area fitness del parco pubblico “Bonifacio”

L'Ente è risultato beneficiario di fondi da destinare allo svolgimento di attività socio educative in favore dei minori

Antonio Pagano

19/01/2025

Trentinara: ok ad un piano di emergenza di protezione civile

Il comune parteciperà ad un avviso pubblico per la Pianificazione di Protezione Civile su scala provinciale e comunale

Camerota, Comune concede locali per la stazione Carabinieri

Messi a disposizione del Comando Provinciale Carabinieri 2 locali a titolo gratuito ubicati alla frazione Marina

Antonio Pagano

19/01/2025

Bellosguardo si addolcisce: il Concorso “La Guantiera” premia la tradizione dolciaria

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 25 gennaio alle ore 18:00 presso Palazzo De Philippis. Ecco tutte le info utili per partecipare

Angela Bonora

18/01/2025

San Mauro La Bruca, per la prima volta il servizio civile: giovani impegnati per il territorio

Il Comune diventa ente ospitante per sei giovani impegnati in progetti culturali e ambientali

Ernesto Rocco

18/01/2025

Eboli: grosso albero si schianta al suolo e abbatte recinzione di un’abitazione

È accaduto questa sera in località Campolongo in via Cesare Battisti lungo la strada Litoranea

Capaccio Paestum: al via l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato

Tantissimi i fedeli presenti e i sacerdoti provenienti dalle varie parrocchie della Diocesi

Sapri: all’IC “Santa Croce” un incontro sull’ambiente

Tutela dell'ambiente, sostenibilità e transizione ecologica sono i temi al centro dell'agenda politica del Comune di Sapri e dell'istituto comprensivo "Santa Croce" di Sapri

Torna alla home