Attualità

Cilento: per fare turismo di qualità bisogna conoscere le lingue. Cittadini a lezione d’inglese

Dal Cilento parte un corso d'inglese gratuito per tutti i i cittadini. Canti e balli per imparare la lingua.

Comunicato Stampa

19 Maggio 2016

Dal Cilento parte un corso d’inglese gratuito per tutti i i cittadini. Canti e balli per imparare la lingua.

Un corso di inglese rivolto a tutta la popolazione del comune di Centola – Palinuro, nel Cilento. Un corso particolare, con una metodologia di apprendimento che il sindaco Carmelo Stanziola ha voluto indirizzare a tutta la popolazione. “Palinuro è un posto fantastico, abbiamo un mare ed un clima bellissimo e vogliamo farlo conoscere anche all’estero. Ma per fare un turismo di qualità internazionale c’è bisogno di una cittadinanza di respiro internazionale”.

Il comune ha pertanto deciso di patrocinare un corso di lingua inglese che diventa una sorta di manifestazione di piazza – anche se si svolgerà all’interno dell’hotel San Pietro in una sala per 250 persone – rivolto a tutta la comunità.

E proprio come in una festa popolare, si canterà e ballerà ma lo si farà imparando la lingua inglese. “Ci è piaciuta la proposta di Gruppo Iovine, ente di formazione specializzato nella didattica innovativa, che ha strutturato il corso in maniera divertente per stimolare giovani e meno giovani ad imparare la lingua inglese”. Il progetto è strutturato per fornire ai partecipanti strumenti utili per continuare ad esercitarsi anche quando il corso sarà finito attraverso la pratica ed in maniera divertente. “Gli allievi inizieranno ad imparare l’inglese con la musica ed i docenti utilizzeranno le canzoni anziché i libri di testo come base per le lezioni – dichiara Luca Iovine, manager e formatore della omonima società”.

Ovviamente siccome il corso è breve verrà spiegato come fare per continuare a studiare una volta che è finito il corso.

“C’è sempre tempo per imparare” è questo il messaggio principale che l’amministrazione ha voluto lanciare. Si parla sempre di ritardo culturale, di barriere linguistiche “e cosi a Palinuro abbiamo organizzato un corso d’inglese ad apprendimento accelerato rivolto ai giovani e ad operatori turistici che vogliono affacciarsi in maniera competitiva sui mercati internazionali – dichiara il dott. Giuseppe Condorelli, presidente dell’Ordine dei Commercialisti di Vallo della Lucania che ha patrocinato l’iniziativa – Dobbiamo salvaguardare la nostra cultura ma anche aprirci alla comunità più ampia nella quale siamo entrati ormai da diversi anni”.

Si tratta di un corso sui-generis, prodotto dal Gruppo Iovine, ideato non solo per insegnare qualcosa ma per trasferire voglia e motivazione ad imparare. “Si tratta di giovani, genitori, imprenditori e vogliamo spronarli a non fermarsi mai a crederci perché senza ottimismo e fiducia non si va lontano e si perdono grandi opportunità, soprattutto la possibilità di tirar fuori le proprie qualità e peculiarità! – dichiara Daniele Iovine, formatore della società”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Torna alla home