Attualità

La musica e i prodotti tipici del Cilento protagonisti in Francia

Il cantautore Peppe Cirillo si esibirà a Charleville in occasione della “Marchés des producteurs de pays”. Esposti anche prodotti tipici del Cilento.

Redazione Infocilento

18 Maggio 2016

Peppe Cirillo

Il cantautore Peppe Cirillo si esibirà a Charleville in occasione della “Marchés des producteurs de pays”. Esposti anche prodotti tipici del Cilento.

Un altro impegno importante attende nei prossimi giorni in Francia il noto cantautore cilentano Peppe Cirillo. Egli, già lo scorso anno è stato molto apprezzato nella regione francese delle Ardenne per la sua arte e per la sua azione di divulgatore in musica della cultura cilentana in particolare e meridionale in generale, frutto della sua formazione professionale e delle sue lunghe ed approfondite ricerche in campo storico ed etnoantropologico. Infatti, oltre al grande successo riscontrato dai suoi concerti, il cantautore un anno fa è stato insignito dal Presidente della Regione, nonché senatore del Parlamento Francese, Benoit Huré, del titolo di “Ambasciatore della Cultura” tra la Regione Campania e quella ospitante delle Ardenne. Da queste premesse e dal Protocollo d’Intesa stipulato lo scorso mese di ottobre tra le diverse personalità politiche francesi in visita nel nostro territorio, l’Ente Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, alcuni Amministratori locali dei Comuni del comprensorio del Parco, il Commissario dell’E.P.T. e l’Associazione Culturale AntiquaSaxa, ha preso il via un’azione concreta di cooperazione sociale tra quell’area europea e la nostra terra, con l’obiettivo di porre in essere basi sempre più solide per la promozione e lo sviluppo di tutto il comparto culturale, economico e turistico delle due regioni, consentendo l’integrazione e gli scambi tra le due culture, favorendo la commercializzazione dei rispettivi prodotti tipici, turistici e artigianali.

A testimonianza dell’efficacia dei programmi delineati in precedenza, quest’anno, partiranno al seguito del musicista, oltre alla sua band, anche alcuni produttori locali, che avranno modo di far conoscere sul mercato francese di Charleville, in occasione della frequentatissima manifestazione denominata “Marchés des producteurs de pays”, che si tiene ogni anno in Piazza Ducale, i loro prodotti di alto pregio, si tratta infatti di presidi slow food, quali i ceci di cicerale, le alici di Menaica, fagioli di Controne o, comunque, di prodotti tipici locali di grande qualità, come i fichi di Ogliastro Cilento, alimenti che hanno portato la Dieta Mediterranea ad essere inclusa fra i beni immateriali dell’UNESCO e ad assurgere a modello di alimentazione di elezione, per la prevenzione del cancro e di altre patologie cardiovascolari, come scientificamente provato.

Peppe Cirillo, che si esibirà, tra le altre date, il 10 giugno prossimo nella città di Charleville.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Torna alla home