Attualità

La musica e i prodotti tipici del Cilento protagonisti in Francia

Il cantautore Peppe Cirillo si esibirà a Charleville in occasione della “Marchés des producteurs de pays”. Esposti anche prodotti tipici del Cilento.

Redazione Infocilento

18 Maggio 2016

Peppe Cirillo

Il cantautore Peppe Cirillo si esibirà a Charleville in occasione della “Marchés des producteurs de pays”. Esposti anche prodotti tipici del Cilento.

Un altro impegno importante attende nei prossimi giorni in Francia il noto cantautore cilentano Peppe Cirillo. Egli, già lo scorso anno è stato molto apprezzato nella regione francese delle Ardenne per la sua arte e per la sua azione di divulgatore in musica della cultura cilentana in particolare e meridionale in generale, frutto della sua formazione professionale e delle sue lunghe ed approfondite ricerche in campo storico ed etnoantropologico. Infatti, oltre al grande successo riscontrato dai suoi concerti, il cantautore un anno fa è stato insignito dal Presidente della Regione, nonché senatore del Parlamento Francese, Benoit Huré, del titolo di “Ambasciatore della Cultura” tra la Regione Campania e quella ospitante delle Ardenne. Da queste premesse e dal Protocollo d’Intesa stipulato lo scorso mese di ottobre tra le diverse personalità politiche francesi in visita nel nostro territorio, l’Ente Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, alcuni Amministratori locali dei Comuni del comprensorio del Parco, il Commissario dell’E.P.T. e l’Associazione Culturale AntiquaSaxa, ha preso il via un’azione concreta di cooperazione sociale tra quell’area europea e la nostra terra, con l’obiettivo di porre in essere basi sempre più solide per la promozione e lo sviluppo di tutto il comparto culturale, economico e turistico delle due regioni, consentendo l’integrazione e gli scambi tra le due culture, favorendo la commercializzazione dei rispettivi prodotti tipici, turistici e artigianali.

A testimonianza dell’efficacia dei programmi delineati in precedenza, quest’anno, partiranno al seguito del musicista, oltre alla sua band, anche alcuni produttori locali, che avranno modo di far conoscere sul mercato francese di Charleville, in occasione della frequentatissima manifestazione denominata “Marchés des producteurs de pays”, che si tiene ogni anno in Piazza Ducale, i loro prodotti di alto pregio, si tratta infatti di presidi slow food, quali i ceci di cicerale, le alici di Menaica, fagioli di Controne o, comunque, di prodotti tipici locali di grande qualità, come i fichi di Ogliastro Cilento, alimenti che hanno portato la Dieta Mediterranea ad essere inclusa fra i beni immateriali dell’UNESCO e ad assurgere a modello di alimentazione di elezione, per la prevenzione del cancro e di altre patologie cardiovascolari, come scientificamente provato.

Peppe Cirillo, che si esibirà, tra le altre date, il 10 giugno prossimo nella città di Charleville.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno in cima alla classifica nazionale per l’addizionale Irpef

Salerno è il capoluogo più oneroso per l'addizionale Irpef, con 1.468 euro per redditi di 40mila. La Uil rivela il peso del Patto Salva Città

Ernesto Rocco

08/07/2025

San Mauro La Bruca: riunione pubblica per chiarire un debito fuori bilancio da 326 mila euro

Debito per il piccolo comune cilentano scaturito da una sentenza del Tribunale di Vallo. Sabato 12 giugno incontro pubblico

Luisa Monaco

08/07/2025

Tragedia a Salerno: giovane precipita dal quinto piano

Un 20enne filippino muore dopo una caduta dal quinto piano nel centro di Salerno. Indagini in corso

Ernesto Rocco

08/07/2025

Ospedale di Eboli, “Emergenza caldo torrido, sale operatorie chiuse e condizioni critiche per i pazienti”, la denuncia dei Giovani Comunisti

I Giovani Comunisti hanno definito “inammissibile” il blocco delle attività chirurgiche e denunciato le condizioni critiche in cui versa l’ospedale

Tragedia a Ceraso: uomo trovato senza vita nella sua abitazione

A segnalare la situazione sono stati alcuni vicini, preoccupati dal fatto che l’uomo non rispondesse da ore né dava segnali di attività

Chiara Esposito

08/07/2025

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Torna alla home