Attualità

Arriva la conferma: riapre il pronto soccorso dell’ospedale di Agropoli

Il pronto soccorso sarà aperto tutto l'anno e avrà a disposizione venti posti letto. Alfieri: sarà un centro di medicina distrettuale.

Ernesto Rocco

18 Maggio 2016

Il pronto soccorso sarà aperto tutto l’anno e avrà a disposizione venti posti letto. Alfieri: sarà un centro di medicina distrettuale.

Agropoli e il suo comprensorio riavranno il pronto soccorso presso l’ospedale civile. La notizia circolava da tempo tra conferme e smentite. Ora arriva l’ufficialità: il piano regionale varato dalla Regione Campania ed ora al vaglio del Ministero della Salute prevede la riapertura del nosocomio agropolese. La struttura sarà dotata di un pronto soccorso attivo per tutto l’anno con  venti posti letto, un laboratorio di analisi, la radiologia, la tac e un ambulatorio dei disturbi alimentari; inoltre avrà la possibilità di eseguire interventi di day surgery. Il presidio agropolese diventerà un centro di medicina distrettuale.

“La Regione Campania – ha detto il sindaco Franco Alfieri – ha provveduto a rielaborare il piano sanitario e il Governatore Vincenzo De Luca ha posto grande attenzione al nostro territorio, prendendosi degli impegni che saranno rispettati”. “L’ospedale di Agropoli – ha aggiunto il primo cittadino – è stato chiuso con una vera e propria rappresaglia da qualcuno, quasi a voler inferire contro una città e un sindaco”. “Aspettiamo il nuovo piano che prevede un centro di medicina distrettuale e venti posti letto”, ha concluso.

L’ospedale civile di Agropoli era stato chiuso tre anni fa su provvedimento dell’Asl Salerno in attuazione del decreto 49 del 2010.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ripristino di un canale irriguo degli anni trenta a Pertosa: scontro tra la lista “Tanagro” e il sindaco Domenico Barba

Il progetto, finanziato con 5 milioni di euro di fondi ministeriali, è stato promosso dal Comune di Pertosa

Sala Consilina, 2 ex studenti dell’istituto “Cicerone” tra i docenti più giovani d’Italia

Si tratta Jacopo Prospero Petrizzo e Angelo Scorziello, diplomati nell'anno scolastico 2022/23 presso l’indirizzo ITIS Informatica e Telecomunicazioni dell'Istituto Marco Tullio Cicerone

Aeroporto Salerno, l’allarme, “Cancellati i voli per Malpensa”. Confesercenti frena: “Nessun dramma, avvio positivo”

Le notizie apparse su possibili ed in alcuni casi reali diminuzioni dei voli da e per Milano Malpensa da parte di EasyJet hanno generato polemiche e perplessità nel settore economico

Vallo di Diano, consulta delle amministratrici: Teresa Paladino nominata vicepresidente

Le neo vicepresidente, Teresa Paladino, affiancherà l'attuale presidente, Rossella Isoldi

Prevenzione brucellosi bufalina: Coldiretti Campania invita alla disinfezione delle stalle

E' indispensabile seguire le linee guida del Ministero della Salute per la prevenzione di nuovi focolai

Concessioni demaniali a Sapri: il Tar annulla la proroga

Per i giudici l'assenza di una disciplina organica in materia non giustifica una proroga delle concessioni.

Ernesto Rocco

18/01/2025

Dario Vassallo nominato nella Task Force Nazionale della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori

Dario Vassallo: “Un prestigioso incarico per celebrare oltre trent’anni di impegno e collaborazione con la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori”

Castelcivita, dopo l’emergenza maltempo tornano accessibili agli edifici di via Nicola Agosto

Per gli edifici era stato disposto lo sgombero dopo l’ondata di maltempo dello scorso weekend

Capaccio Paestum, punta a fondi per interventi sulla viabilità comunale

Comune partecipa all’avviso per la messa in sicurezza delle rete stradale in Campania. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

18/01/2025

Nuova giunta ad Agropoli, Pesce: «Un bell’impasto»

Intervista al consigliere comunale di minoranza Raffaele Pesce, critiche sulla nuova giunta e sull'attribuzione delle deleghe

Vibonati: le immagini dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

Una folla di fedeli ha accompagnato, tra canti e preghiere, il santo protettore del fuoco e degli animali in un lungo corteo

Botteghe della Comunità, quale futuro per il progetto sperimentale dell’Asl Salerno?

Ecco l'intervista al direttore del Distretto Sanitario 69 Capaccio - Roccadaspide Claudio Mondelli

Torna alla home