Eventi

Riapre il Santuario della Madonna di Novi Velia

Si rinnova un antico rituale: il pellegrinaggio al Monte Sacro

Paola Desiderio

17 Maggio 2016

Si rinnova un antico rituale: il pellegrinaggio al Monte Sacro

Come ogni anno, l’ultima domenica del mese di maggio, che quest’anno sarà il 29, riaprirà le porte il Santuario della Madonna di Novi Velia, che si erge  sulla cima del Monte Gelbison, o Monte Sacro, a 1705 metri sul livello del mare. Quest’anno, inoltre, essendo il santuario inserito tra le chiese giubilari, sarà anche l’apertura della Porta Santa. Come ogni anno ci saranno il pellegrinaggio dei fedeli e la messa.

Il santuario della Madonna di Novi Velia è uno dei più importanti santuari mariani del Sud Italia. Secondo una leggenda, durante la sua costruzione, risalente al 1323, ogni volta che gli operai interrompevano per qualche giorno i lavori, alla ripresa trovavano distrutte le opere costruite. Il fenomeno s’interruppe dopo che una notte agli operai, saliti sul monte in cerca di un agnello smarrito, apparve la Madonna, che chiesa che la cappella fosse dedicata agli Angeli.

Oltre che per il valore religioso, il santuario si caratterizza anche per il panorama mozzafiato, che si apre sulle colline verdi del Cilento, fino al mare. Il santuario è circondato da boschi dove vivono anche animali particolari come il lupo e il picchio nero.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Comicon Off sbarca ad Agropoli: un evento imperdibile per gli amanti del fumetto

Inaugurazione il 12 aprile con la presentazione de "La mente che cancella"

Eboli: torna l’appuntamento con “I Fucanoli”, tra storia, tradizione e buon cibo

Con i Fucanoli si celebra l'arrivo della primavera con l'auspicio per il nuovo raccolto e la festa cristiana di San Giuseppe

A Piano Vetrale prosegue la rassegna Liberamente

Appuntamento sabato 29 marzo alle ore 19

Casal Velino: successo per il Carnevale casalvelinese, tra carri, musica e divertimento | VIDEO

Un tripudio di carri allegorici, provenienti da diversi paesi del territorio, ha sfilato lungo il Lungomare Speranza, regalando spettacolo e divertimento a cittadini e turisti

Chiara Esposito

10/03/2025

Festa della Donna: ecco gli eventi e le iniziative in programma per celebrare l’8 Marzo nel salernitano

L'8 marzo si celebra la Festa della Donna, una giornata dedicata a tutte le donne che rappresenta un momento importante per riflettere sul ruolo che esse svolgono nella società

Angela Bonora

07/03/2025

Carnevale 2025: ecco i festeggiamenti nei comuni del Cilento | VIDEO

Tra musica, coriandoli, tradizioni e carri allegorici si è festeggiato il Carnevale in tutto il Cilento

Castellabate, boom di presenze per il Carnevale 2025: gran finale in Piazza Lucia | VIDEO

Tre giorni di grande festa che hanno accesso l’allegria e la voglia di stare insieme di tutta la comunità

Mercato della Terra Slow Food e arte della cesteria: appuntamento domenica 2 marzo ad Agropoli

L'evento si terrà presso la Fornace di Agropoli dalle ore 9.30 alle ore 13.00

Angela Bonora

26/02/2025

Carnevale 2025: nel Cilento e Vallo di Diano eventi pronti ad entrare nel vivo | VIDEO

In attesa del Martedì Grasso iniziano gli eventi legati al Carnevale. Ecco il programma del weekend!

Donne di Hera: il ritorno della rassegna teatrale “…Dal mito a + ∞” nel Museo Archeologico Nazionale di Paestum

Il titolo della rassegna evoca la straordinaria forza delle donne, poste sotto la protezione della dea Hera. Ecco gli appuntamenti

Concorso multimediale “Incontrarti a Teggiano – alla tavola della Principessa Costanza”: il 23 febbraio la premiazione

Appuntamento domenica 23 febbraio alle ore 11:00 presso il Complesso della Santissima Pietà

Torna alla home