• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Processo in prescrizione ma ex sindaco condannato dalla Severino: farò causa allo Stato

Protagonista della vicenda Franco Martino, ex sindaco di Aquara.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 17 Maggio 2016
Condividi

Protagonista della vicenda Franco Martino, ex sindaco di Aquara.

AQUARA. «Sono stato condannato ed ho subìto ingiustamente la legge Severino- dice Franco Martino, già sindaco di Aquara- Un danno alla mia carriera politica, non mi sono potuto candidare alla Provincia, alla Regione, per 18 mesi interdetto dal consiglio comunale, mi sono dovuto dimettere dal cda della società Yele. Per non parlare poi del danno alla mia immagine. Farò causa allo Stato» È finito in un nulla di fatto il processo riguardante l’ex sindaco di Aquara, Franco Martino, che nel 2013 veniva condannato ad un anno e tre mesi per l’appalto sulla progettazione del ponte sul Calore in località Isca Mainardi. Un progetto che secondo l’accusa fu affidato aggirando le norme sull’evidenza pubblica, con lo scopo di favorire un gruppo di tecnici composto da persone in rapporti con gli enti locali interessati all’opera. Con Martino sono stati assolti tutti gli altri imputati, Luigi Mastrantuono, Sandro Legato, Luigi Marino, Fernando Antico, Luciano Cennamo, Michele De Rosa, Ernesto Scaramella,Michele Galardo “(…) per i reati ascritti perché estinti per intervenuta prescrizione”- si legge nella sentenza della Corte d’Appello di Salerno. Revocate anche le statuizioni civili aventi ad oggetto il risarcimento del danno in favore degli altri tecnici che avevano sporto denuncia. In buona sostanza, la Corte d’Appello, dichiarando la prescrizione dei reati ascritti agli imputati ha di fatto sancito la fine di una storia processuale senza colpevoli e senza innocenti. « E’ vero il reato è caduto in prescrizione ma nel merito abbiamo avuto ragione- sottolinea Martino- questo vuol dire che chi ci ha denunciato aveva torto. La nostra procedura era corretta».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Aquaraaquara notizieCilentoCilento Notiziefranco martino
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ottati, Convento Domenicani

Ottati aderisce al bando “Gemellaggio tra le città”

Il Comune di Ottati si candida a un bando comunitario per promuovere…

Casa di Comunità Pollica

Pollica, si pongono le basi per il nuovo Ospedale di Comunità: al via i lavori

Si tratta di un progetto di fondamentale utilità per il potenziamento del…

Ospedale Ruggi

“Miracolo” al Ruggi di Salerno: un uomo torna a camminare dopo la rimozione di un rarissimo tumore midollare

All’Ospedale Ruggi di Salerno un complesso intervento neurochirurgico restituisce la mobilità a…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.