All news

Nicola Botti: «Situazione della Yele disastrosa, c’è bisogno di un cambiamento»

Il candidato sindaco di Vallo della Lucania Nicola Botti interviene sulla Yele e traccia la strada da seguire.

Comunicato Stampa

17 Maggio 2016

Il candidato sindaco di Vallo della Lucania Nicola Botti interviene sulla vicenda Yele e traccia la strada da seguire.

Dopo il successo e la grande partecipazione per l’apertura, domenica 15 maggio, della sede del comitato elettorale della lista “La Forza del Futuro Vallo”, il candidato a sindaco Nicola Botti torna a parlare dell’impegno che intende mettere in campo per la sua città. Uno dei punti focali è rappresentato dall’interesse che Vallo, sede del Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano, dovrebbe riservare a tematiche rilevanti come quella ambientale, argomento che ricopre una grande importanza nel programma elettorale della lista della quale è a capo. Bene, non può esserci salvaguardia del territorio senza giuste politiche nell’ambito della gestione dei rifiuti. Il servizio è attualmente affidato alla Yele Spa, società la cui proprietà appartiene al Corisa4 e per l’8% proprio al comune di Vallo della Lucania. «La situazione della Yele è disastrosa, preoccupante, fallimentare – dice Nicola Botti -.Sono a rischio tanti posti di lavoro e il bilancio è ormai fuori da ogni controllo. C’è bisogno di un cambiamento prima che sia troppo tardi, non è giusto che i cittadini paghino per sbagli non loro. L’amministrazione comunale deve essere un traino per l’economia e deve poter investire in attività che aumentino la virtuosità attraverso lo studio e la riorganizzazione complessiva del sistema della raccolta, educando e non reprimendo – continua Botti – con l’utilizzo di tecniche che portino all’attuazione di un sistema ispirato al principio “chi meno produce, meno paga”». Queste operazioni saranno fattibili mediante l’attivazione di tecnologie in grado di valutare per ogni nucleo familiare la reale quantità di rifiuto prodotto, una tracciabilità che migliorerà la gestione, in più Nicola Botti propone, nel programma di governo della lista “La Forza del Futuro Vallo”, anche un’attenzione particolare al tema del riciclo automatico degli oggetti in disuso. «Sono tante la misure delle quali vogliamo disporre per aumentare la virtuosità della nostra città in materia di riorganizzazione della gestione dei rifiuti, sentiamo il dovere di porre fine a questa situazione di disagio nella quale versiamo, sia per la tutela dei lavoratori della società che si occupa attualmente della gestione , ma soprattutto per il benessere dei cittadini».

MESSAGGIO POLITICO – PUBBLICITÀ ELETTORALE A PAGAMENTO

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Battipaglia, rissa in comunità per minori: arrestato giovane egiziano per aggressione a pubblico ufficiale

Arrestato minore egiziano a Battipaglia per rissa e aggressione a pubblico ufficiale: ferito un agente con 15 giorni di prognosi

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum: archiviata la posizione di Maria Rosaria Picariello

L’ex assessore era accusata di favoreggiamento nell’ambito dell’inchiesta che coinvolgeva Roberto Squecco e Franco Alfieri

Ernesto Rocco

15/07/2025

Truffe con assegni falsi e carte rubate: smantellata ad Agropoli banda criminale, 4 misure cautelari

Truffe con assegni falsi per acquistare minicar e utilizzo illecito di carte di credito rubate per quasi 8.500 euro. Quattro gli indagati, uno già detenuto all’estero

Castellabate, tragedia sfiorata nella notte: 16enne resta incastrato sotto un carrello elevatore

Per il giovane è stato necessario il trasferimento in ospedale. Indagano i carabinieri

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Battipaglia, aggredisce dottoressa del 118: arrestata

L'episodio ha avuto origine in seguito a un violento litigio familiare

Torna alla home