Attualità

Collegamenti con l’Unisa: ancora disagi per gli studenti cilentani

Dopo il guasto ad un mezzo della settimana scorsa, che ha lasciato a piedi decine di studenti, continuano i disagi per gli universitari cilentani

Arturo Calabrese

17 Maggio 2016

Dopo il guasto ad un mezzo della settimana scorsa, che ha lasciato a piedi decine di studenti, continuano i disagi per gli universitari cilentani

CASTELLABATE. Tutt’altro che comoda la vita degli studenti che dal Cilento partono alla volta di Fisciano a bordo di autobus CSTP. Come se non bastassero i guasti ai mezzi e altre numerose problematiche legate al loro precario stato di salute, negli ultimi giorni si sono verificati cambi di percorso e di orario senza un preavviso. Nel centro cilentano di Castellabate, alla frazione Santa Maria, sono in corso dei lavori di riqualificazione della via principale sulla quale transitano numerosi veicoli, tra i quali anche gli autobus della CSTP. Tale via, Viale Corrado Grande,  porta in Piazza Matarazzo dove abitualmente c’è una fermata delle varie linee. Questa mattina, però, l’amara sorpresa: decine di studenti alle 7:00 hanno atteso inutilmente il passaggio del mezzo che li avrebbe dovuti condurre all’Ateneo salernitano. A causa dei lavori, infatti, c’è stato un cambio di percorso ma a saperlo erano in pochi o addirittura in pochissimi. I giovani sono stati costretti ad usufruire della successiva corsa, attendendo oltre un’ora. I disagi non si sono registrati soltanto a Castellabate ma anche ad Agropoli. Attese vane per gli studenti agropolesi perché, a quanto hanno detto alcuni di loro, l’orario del passaggio è stato anticipato di diversi minuti, il tutto sempre senza un preavviso. Scoppia la polemica tra gli studenti: «Nemmeno 7 giorni fa siamo rimasti a piedi per un guasto e non abbiamo avuto nessun mezzo sostitutivo – racconta al nostro giornale una studentessa – e oggi un cambio di percorso senza preavviso, nemmeno sul sito della Società c’è un avviso in tal senso. Siamo rimasti ad attendere invano il pullman – continua – fortuna ha voluto che nessuno di noi avesse un esame o un appuntamento importante. Fino a qualche giorno fa, si era in dubbio se fossimo arrivati o meno destinazione ma ora il dubbio è anche sulla partenza». La denuncia degli studenti non si limita solo al fatto di questa mattina: «I mezzi sono fatiscenti ed inadeguati per il numero di utenti. Inoltre – aggiunge – non è garantito un servizio per i disabili dato che i mezzi non hanno la pedana estraibile. Insomma – e conclude – noi cilentani siamo tagliati fuori ma questa situazione non può continuare». Gli universitari annunciano battaglia: «Ci faremo sentire, la misura è colma!».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Battipaglia, rissa in comunità per minori: arrestato giovane egiziano per aggressione a pubblico ufficiale

Arrestato minore egiziano a Battipaglia per rissa e aggressione a pubblico ufficiale: ferito un agente con 15 giorni di prognosi

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum: archiviata la posizione di Maria Rosaria Picariello

L’ex assessore era accusata di favoreggiamento nell’ambito dell’inchiesta che coinvolgeva Roberto Squecco e Franco Alfieri

Ernesto Rocco

15/07/2025

Truffe con assegni falsi e carte rubate: smantellata ad Agropoli banda criminale, 4 misure cautelari

Truffe con assegni falsi per acquistare minicar e utilizzo illecito di carte di credito rubate per quasi 8.500 euro. Quattro gli indagati, uno già detenuto all’estero

Castellabate, tragedia sfiorata nella notte: 16enne resta incastrato sotto un carrello elevatore

Per il giovane è stato necessario il trasferimento in ospedale. Indagano i carabinieri

Torna alla home