Attualità

Collegamenti con l’Unisa: ancora disagi per gli studenti cilentani

Dopo il guasto ad un mezzo della settimana scorsa, che ha lasciato a piedi decine di studenti, continuano i disagi per gli universitari cilentani

Arturo Calabrese

17 Maggio 2016

Dopo il guasto ad un mezzo della settimana scorsa, che ha lasciato a piedi decine di studenti, continuano i disagi per gli universitari cilentani

CASTELLABATE. Tutt’altro che comoda la vita degli studenti che dal Cilento partono alla volta di Fisciano a bordo di autobus CSTP. Come se non bastassero i guasti ai mezzi e altre numerose problematiche legate al loro precario stato di salute, negli ultimi giorni si sono verificati cambi di percorso e di orario senza un preavviso. Nel centro cilentano di Castellabate, alla frazione Santa Maria, sono in corso dei lavori di riqualificazione della via principale sulla quale transitano numerosi veicoli, tra i quali anche gli autobus della CSTP. Tale via, Viale Corrado Grande,  porta in Piazza Matarazzo dove abitualmente c’è una fermata delle varie linee. Questa mattina, però, l’amara sorpresa: decine di studenti alle 7:00 hanno atteso inutilmente il passaggio del mezzo che li avrebbe dovuti condurre all’Ateneo salernitano. A causa dei lavori, infatti, c’è stato un cambio di percorso ma a saperlo erano in pochi o addirittura in pochissimi. I giovani sono stati costretti ad usufruire della successiva corsa, attendendo oltre un’ora. I disagi non si sono registrati soltanto a Castellabate ma anche ad Agropoli. Attese vane per gli studenti agropolesi perché, a quanto hanno detto alcuni di loro, l’orario del passaggio è stato anticipato di diversi minuti, il tutto sempre senza un preavviso. Scoppia la polemica tra gli studenti: «Nemmeno 7 giorni fa siamo rimasti a piedi per un guasto e non abbiamo avuto nessun mezzo sostitutivo – racconta al nostro giornale una studentessa – e oggi un cambio di percorso senza preavviso, nemmeno sul sito della Società c’è un avviso in tal senso. Siamo rimasti ad attendere invano il pullman – continua – fortuna ha voluto che nessuno di noi avesse un esame o un appuntamento importante. Fino a qualche giorno fa, si era in dubbio se fossimo arrivati o meno destinazione ma ora il dubbio è anche sulla partenza». La denuncia degli studenti non si limita solo al fatto di questa mattina: «I mezzi sono fatiscenti ed inadeguati per il numero di utenti. Inoltre – aggiunge – non è garantito un servizio per i disabili dato che i mezzi non hanno la pedana estraibile. Insomma – e conclude – noi cilentani siamo tagliati fuori ma questa situazione non può continuare». Gli universitari annunciano battaglia: «Ci faremo sentire, la misura è colma!».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“La stazione intermedia dell’Alta Velocità deve essere ad Atena Lucana”: la delibera del comune Brienza

Spetta ora ai presidenti di Campania e Basilicata sottoscrivere il progetto definitivo

Eboli, riunita la consulta della cultura: si lavora al Dup

L'Esecutivo della Consulta della Cultura di Eboli si è riunito per fare il punto della situazione e tracciare le linee guida per il futuro della cultura ebolitana

Conclusa la terza edizione della Convergenze Academy

La consegna degli attestati di partecipazione ai giovani talenti residenti nei Comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è avvenuta presso il Convergenze Innovation Center

Domeniche della Prevenzione: ad Agropoli visita cardiologica gratuita

Appuntamento domenica 26 gennaio presso la sede Avis Comunale di Agropoli

Angela Bonora

24/01/2025

Persano, la brigata Garibaldi celebra l’anniversario della battaglia di Tobruk

Una giornata che rende onore alle eroiche gesta compiute dai carristi in sette mesi di impiego operativo in Africa Settentrionale

Ernesto Rocco

24/01/2025

La Sita toglie le fermate lungo la “Dorsale aulettese”. Il consigliere comunale Addesso scrive alla Regione: “Intervenga con Anas”

Il consigliere comunale Antonio Addesso, ha scritto una lettera in merito alla decisione della Sita trasporti di togliere delle fermate. Ecco i dettagli

Impianto a biomasse a Capaccio Paestum: Cittadinanza Attiva incontra i cittadini

Primo incontro per discutere dell'impianto a biogas che dovrebbe sorgere in località Tempa di Lepre

Ernesto Rocco

24/01/2025

Disagi per chi viaggia in treno: sciopero nel weekend

L'annuncio di Trenitalia: lo sciopero potrebbe avere un impatto significativo sulla circolazione ferroviaria

Presidente comunità del Parco, Simone Valiante ne traccia l’identikit

Il sindaco di Cuccaro Vetere lancia un appello ai sindaci a “non scegliere i nomi ma la politica”

Ernesto Rocco

24/01/2025

Volotea punta su Napoli e Salerno: più voli e nuove rotte per la Campania

I nuovi collegamenti aerei faciliteranno gli spostamenti dei turisti e contribuiranno a far conoscere le bellezze del territorio.

Ernesto Rocco

24/01/2025

Eboli: un progetto per il recupero della chiesetta della Madonna di Loreto

L’appuntamento con la seconda giornata ambientalista è fissata per domenica 26 gennaio, appuntamento alle ore 8.30 in piazza San Cosma e Damiano

Torna alla home