Attualità

Scontro da Barbara D’Urso tra Pellegrino e il dietologo dei vip Alberico Lemme

Il Presidente del Parco ha risposto alle accuse del farmacista contro la Dieta Mediterranea. "E' un truffatore", ha replicato Pellegrino.

Filippo Di Pasquale

16 Maggio 2016

Il Presidente del Parco ha risposto alle accuse del farmacista contro la Dieta Mediterranea. “E’ un truffatore”, ha replicato Pellegrino.

Scontro in diretta tv ieri pomeriggio a “Domenica Live” su Canale5 tra il Presidente del Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Tommaso Pellegrino ed il farmacista Alberico Lemme. Nel salotto di Barbara D’Urso si discuteva di dieta mediterranea. Lemme, noto per aver ideato una filosofia alimentare che si basa sul consumo esclusivo di carboidrati e proteine, bandendo frutta, verdura, dolci e sale, ha trovato la dura opposizione di Pellegrino che ha respinto una ad una le argomentazioni del farmacista il quale ha addirittura definito la dieta mediterranea “pericolosa” e causa del cancro. Seccata la replica del presidente del Parco che ha ricordato come questo regime alimentare è riconosciuto patrimonio Unesco: “Lemme non può dire sciocchezze né tanto meno può scherzare sulle patologie tumorali”. “E’ un truffatore”, ha concluso annunciando una querela contro di lui.
In serata, attraverso i social, Pellegrino ha evidenziato che “Il compito e il dovere del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni è non solo quello di promuovere e valorizzare la Dieta Mediterranea, ma anche quello di tutelarla da chi vuole fare speculazioni a danno della gente e delle nostre Comunità”. “Non possiamo permettere – ha aggiunto – di far mettere in discussione la Dieta Mediterranea da un ciarlatano, che oltre a fare affermazioni false offende e danneggia il nostro territorio, in quanto proprio l’Unesco ha identificato il Cilento come Comunitá Emblematica”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home