In Primo Piano

Consiglio comunale infuocato ad Agropoli, l’opposizione si fa sentire

Il gruppo di minoranza unito agli indipendenti ha fatto sentire la sua voce nel consiglio comunale di Agropoli. Quasi due ore di dibattito e polemiche.

Redazione Infocilento

16 Maggio 2016

Il gruppo di minoranza unito agli indipendenti ha fatto sentire la sua voce nel consiglio comunale di Agropoli. Quasi due ore di dibattito e polemiche.

AGROPOLI. Consiglio comunale infuocato quello di ieri. Per la prima volta in questo secondo mandato dell’amministrazione Alfieri, la maggioranza consiliare si è trovata a fare conti, di fatto, con quattro oppositori che in alcuni momenti dell’assise hanno finito anche per scambiarsi vivaci battute tra di loro. A comporre il gruppo di minoranza e indipendenti Pasquale Di Lucio, Agostino Abate, Vito Rizzo ed Emilio Malandrino. Quest’ultimo è entrato proprio nella seduta di ieri in consiglio comunale al posto del dimissionario Mauro Inverso.
L’assise si è aperta con le polemiche che già quattro anni fa portarono alla decisione di Abate di lasciare il gruppo di maggioranza ovvero la scelta ritenuta “arrogante” del sindaco Alfieri di non riconoscere l’assessorato all’UDC. La polemica è stata cavalcata anche dal neo entrato Malandrino. “Sono in dissenso con chi ha fatto quelle scelte e probabilmente le rifarebbe” ha detto il consigliere facendo capire da subito quale ruolo occuperà nell’assise. Poi non sono mancate dure accuse al consiglio comunale che “in questi anni non ha mai visto dibattito animati o diverse visioni”. Malandrino nel suo primo intervento ha presentato tre interrogazioni inerenti la condizione delle strade, l’autovelox e l’ospedale di Agropoli. E’ toccato al sindaco Alfieri replicare stizzito. Sulle strade colabrodo il primo cittadino ha ricordato che sono in corso lavori “necessari ed importanti per la comunità come la banda ultra larga, l’installazione di cavi dell’Enel che servirà ad evitare i black out che si sono registrati la scorsa estate ed infine la divisione tra acque bianche e nere delle fogne che consentirà notevole risparmi una volta che sarà entrato in funzione il depuratore di Capaccio cui Agropoli si aggancerà”. Sull’autovelox Alfieri ha ribadito che presto verrà rimesso in funzione e che la sua installazione è avvenuta in seguito a tragici incidenti. Quanto ai rilievi dell’Anticorruzione ha precisato che il comune ha fatto quanto dovuto, ovvero sciogliere il contratto con il consorzio gestore. Infine sull’ospedale Alfieri ha tranquillizzato tutti ammettendo che il governatore sta lavorando per la riapertura del pronto soccorso. “L’ospedale lo hanno chiuso i tuoi governanti” ha detto poi a Malandrino facendo riferimento a Caldoro e Cirielli. “Tu eri anche consigliere personale in materia sanitaria del presidente della Provincia e questo è stato il risultato”, ha concluso il sindaco. Dopo quasi un’ora di discussioni preliminari il consiglio ha preso inizio con la trattazione degli argomenti all’ordine del giorno. Anche qui non sono mancate polemiche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli: Emilio Malandrino rieletto segretario cittadino di Forza Italia

"Preparare una squadra alternativa al Governo del territorio per i prossimi appuntamenti Regionali e Comunali che ci attendono di qui a poco”

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Commissariamento di Forza Italia a Capaccio Paestum: “scelte lontane da reali esigenze del territorio”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, critica il commissariamento del partito a Capaccio Paestum: "si privilegiano accordi e strategie che poco hanno a che vedere con il confronto democratico"

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Ferrante da Agropoli rilancia Forza Italia: “Il Cilento simbolo della rinascita, basta malapolitica deluchiana”

Il Cilento sta vivendo una fase di rilancio infrastrutturale che dimostra come la Campania possa diventare sempre più il traino del Mezzogiorno

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Torna alla home