Attualità

Capaccio approva il bilancio. Voza: siamo tra i comuni virtuosi che danno servizi

Il consiglio comunale di Capaccio ha approvato con 11 voti favorevoli il bilancio consuntivo e previsionale. Soddisfatto il sindaco Voza.

Redazione Infocilento

14 Maggio 2016

Il consiglio comunale di Capaccio ha approvato con 11 voti favorevoli il bilancio consuntivo e previsionale. Soddisfatto il sindaco Voza.

Il Consiglio Comunale del Comune di Capaccio ha approvato con 11 voti favorevoli ed 1 contrario il Bilancio Consuntivo 2015 e il Bilancio di Previsione 2016. L’assise civica si è tenuta venerdì 13 maggio in sala Erica in Piazza Santini a Capaccio Scalo. Il documento approvato non prevede alcun aumento sulle tariffe inerenti i servizi comunali.
“Il Comune di Capaccio – ha dichiarato il Sindaco Voza in un lungo discorso tenuto durante la seduta consiliare – ha scelto anche quest’anno di essere sì tra i virtuosi, ma tra i virtuosi che danno servizi. Quindi, ci teniamo stretta una migliore struttura del personale rispetto ad altri Comuni, che dà risposte alle istanze dei nostri cittadini in tempi rapidi, che provvede alla manutenzione del territorio e del verde pubblico. Abbiamo preferito sostenere le nostre famiglie che mandano i loro figli a scuola con costi di trasporto inferiori a quelli di altri Comuni. Abbiamo scelto di continuare ad investire su eventi culturali e di promozione del territorio, sulle bellezze archeologiche, naturalistiche, paesaggistiche ed enogastronomiche. Abbiamo, soprattutto, scelto di dare al territorio e ai cittadini una visione nuova e moderna di questo paese realizzando e continuando a programmare importanti, necessarie ed attese opere pubbliche che abbiamo inaugurato ed aperto in questi anni o che di qui a poco andremo a celebrare, come ad esempio la nuova Piscina Comunale e la moderna sede della Polizia Locale. Metanizzazione, ampliamento ed ammodernamento della rete fognaria, acquisizione al patrimonio comunale degli immobili ex Demanio a Capaccio Scalo, raccolta differenziata al 70%, bandiera blu per il secondo anno consecutivo, solo per citare alcuni dei grandi risultati ottenuti dal nostro governo comunale. Questa Amministrazione si pone, senza tema di smentita, come la più fattiva e concreta nella storia di questo Comune. I miei personali ringraziamenti per il lavoro svolto vanno a tutti, ai consiglieri comunali, ad ogni assessore che è in carica o che lo sia stato nel corso di questi ormai ben quattro anni di governo cittadino, ai funzionari comunali, ai dipendenti, a chi lavora quotidianamente nelle società in house. Il mio auspicio ed augurio è quello di continuare insieme questo grande e proficuo impegno per il territorio che ha dato risultati concreti e tangibili e che altro ancora riuscirà a portare considerati i tanti propositi e progetti che sono in itinere e in via di inizializzazione. Lo spirito che non ci deve mai mancare è quello esclusivo di servizio al paese. La volontà di farlo solo per contribuire con idee e azioni al miglioramento della qualità della vita dei nostri cittadini e allo sviluppo equo e sostenibile del territorio. La generosità propria in ognuno di noi che ha liberamente scelto di candidarsi mettendosi a disposizione della comunità alla quale appartiene anteponendo il ruolo di amministratore pubblico al proprio lavoro e a ogni tipo di interesse di natura privata e personale. Se queste precondizioni animano e continueranno ad animare l’agire di noi tutti, allora nessun traguardo sarà impossibile”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Salerno Pulita, bilancio positivo per lo Spazzamare: meno rifiuti in mare dopo un mese di attività

L'imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città

Polla: un evento dedicato alla locomotiva che fece l’ultimo viaggio sulla Sicignano-Lagonegro

La locomotiva, acquisita dal Comune, fu ristrutturata in diverse occasioni, ma l’area circostante di proprietà di Ferrovie dello Stato vige in uno stato di precarietà

Torna alla home