Attualità

Abbandonano rifiuti vicino al mare, beccati grazie alle telecamere

Per i trasgressori scatteranno ora le sanzioni per il mancato rispetto delle ordinanze vigenti.

Comunicato Stampa

14 Maggio 2016

Per i trasgressori scatteranno ora le sanzioni per il mancato rispetto delle ordinanze vigenti.

Questa mattina, in seguito al controllo delle registrazioni conservate nel sistema di videosorveglianza, sono stati individuati i responsabili di un abbandono di rifiuti sversati illegalmente in località Calanca a Marina di Camerota. Le attività di controllo coordinate dal responsabile della Polizia Locale, Francesco Fiore porteranno ora all’elevazione di verbali a carico di diversi soggetti ai quali sarà applicato il massimo previsto dalle ordinanze vigenti in materia di decoro urbano e tutela ambientale.
“In qualità di delegato all’Ambiente e alla Polizia Locale del Comune di Camerota -ha dichiarato l’assessore Ciro Troccoli- ringrazio il comando per l’attività svolta. In questo modo facciamo azioni di tutela e prevenzione ambientale concreta. Per noi il contrasto al fenomeno intollerabile dell’abbandono di rifiuti è stata ed è tuttora una priorità. Da questo punto di vista il sistema di videosorveglianza rappresenta un valido supporto soprattutto in un territorio vasto com’è quello di Camerota. La battaglia per preservare l’ambiente ha bisogno di azioni quotidiane e non di spot ad intermittenza finalizzati solo ad avere 5 minuti di notorietà”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Torna alla home