Attualità

Meteo, fine settimana con instabilità diffusa

Ecco le previsioni del tempo per Cilento e Vallo di diano

Comunicato Stampa

13 Maggio 2016

Ecco le previsioni per il week end sul territorio.

Condizioni di tempo marcatamente instabile nel corso del fine settimana a causa di un vortice di bassa pressione alimentato continuamente da aria relativamente fredda proveniente dal nord-Europa. La circolazione sul nostro continente assumerà una componente meridiana con correnti che penetreranno sul bacino del mediterraneo dalla Valle del Rodano, presentandosi sulla nostra regione prima da libeccio e successivamente da maestrale. La mappa a corredo del presente articolo – prevista per la notte tra sabato e domenica – mostra chiaramente il canale depressionario che dal nord Europa si estende fin sul mediterraneo sfruttando la posizione anomala dell’alta pressione delle Azzorre, estesa fino alle alte latitudini europee con asse meridiano. Il fronte freddo avrà raggiunto le regioni settentrionali e sarà responsabile di un’ulteriore diminuzione delle temperature sulla nostra regione tra domenica e lunedì quando le correnti assumeranno una componente sempre più settentrionale.

Sabato 14 maggio: Cielo molto nuvoloso con frequenti rovesci anche a carattere di temporale. I fenomeni saranno più probabili nella prima parte della giornata e potrebbero risultare intensi sul Cilento centro-meridionale settore ovest. Temperature in lieve diminuzione; venti moderati da libeccio, mare mosso, molto mosso a largo.

Domenica 15 maggio: Irregolarmente nuvoloso con rischio di precipitazioni, meno intense e più localizzate rispetto al giorno precedente. Temperature in diminuzione, specie dalla serata. Venti tra deboli e moderati da ovest tendenti a ruotare da maestrale. Mare mosso.

Tempo instabile anche all’inizio della prossima settimana anche se con lunghe pause soleggiate, segnatamente al mattino e lungo la costa; nelle aree interne e montuose, invece, durante il pomeriggio potrebbero formarsi addensamenti consistenti associati a rovesci temporaleschi. Temperature che si manterranno su valori inferiori alla media del periodo almeno fino a martedì 17 maggio.

Cartinameteo1305

Per maggiori informazioni www.meteocilento.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Casal Velino: presentato il progetto EcoFoodFertility, ecco la “Pizza della Fertilità”

Presentata a Casal Velino, nel cuore del Cilento e della Dieta Mediterranea, la “Pizza della Fertilità”, sintesi di un messaggio ed un modello educativo innovativo per la salute e l’ambiente, […]

Ponte Caiazzano, ancora chiuso dopo 3 anni: l’Associazione Schierarsi fa il punto sui lavori

All'incontro ha partecipato il consigliere provinciale Vincenzo Speranza, tra i pochi rappresentanti politici presenti, che ha aggiornato i cittadini sullo stato dell’opera

“Battipaglia MareAbile”: al via il progetto per un’estate inclusiva

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per le ore 14:00 del 10 luglio 2025

Torna alla home