Attualità

Bandiere Blu: esclusione eccellente. Sapri non riconferma il riconoscimento

Assegnazione sospesa per valori controversi dell'Arpac. La Provincia di Salerno perde il suo record battuta dal savonese.

Redazione Infocilento

11 Maggio 2016

Assegnazione sospesa per valori controversi dell’Arpac. La Provincia di Salerno perde il suo record battuta dal savonese.

Nonostante gli ottimi dati delle acque di balneazione, la commissione tecnica della FEE ha comunicato l’impossibilità di assegnare alla Città di Sapri la Bandiera Blu per l’anno 2016 a causa dei controversi valori quadriennali pubblicati dall’Arpac.
“Il Presidente della FEE Italia Claudio Mazza, dopo ripetuti contatti telefonici dei giorni scorsi, ci ha comunicato l’esito dei lavori della commissione tecnica che ha valutato la richiesta del Comune di Sapri:
“la commissione ha sospeso l’assegnazione per l’anno 2016 – spiega il sindaco Giuseppe Del Medico – in quanto la qualità delle acque di balneazione di due punti di prelievo su cinque, sulla base dei campionamenti degli ultimi quattro anni, è classificata “buona” (nei punti lungomare e Cammarelle) mentre il requisito imperativo richiesto del regolamento FEE 2015/2016 è “eccellente” (nei punti San Giorgio, Capobianco e Cartolano)”. In particolare alcuni risultati degli anni passati – il primo dell’Aprile 2012 ed uno contestato ad aprile 2013 – condizionano il giudizio statistico quadriennale di due spiagge classificandole “buone”, mentre i dati 2014, 2015 e i primi del 2016 segnalano una tendenza altamente positiva che dovrebbe portare per l’anno in corso tutte le spiagge al giudizio di “eccellenza”.
Considerato che tutti gli altri requisiti risultano ampiamente soddisfatti, FEE Italia ha confermato la possibilità di rinnovare il prestigioso riconoscimento non appena gli ottimi dati del 2014/2015 e 2016 saranno confermati per l’intera stagione portando, come detto, il giudizio statistico quadriennale al grado di “eccellenza”.
“È’ stato concordato con il Presidente dott.Mazza una sua visita a Sapri nel mese di Agosto per una valutazione puntuale dei dati della qualità delle acque e dei servizi offerti dalla Città, sempre di ottimo livello e rispettosi dei criteri della FEE”, dice Del Medico.
“Dispiace che i requisiti fissati dalla commissione tecnica FEE per il 2016 ci abbiano fortemente penalizzato, insieme ad altre importanti località turistiche italiane – ha aggiunto il primo cittadino – paradossalmente la metodologia di calcolo statistico utilizzata dall’Arpac ci danneggia proprio nel momento migliore sotto il profilo ambientale: le criticità strutturali della rete sono state risolte, e i dati eccellenti delle acque negli ultimi anni lo confermano, la raccolta differenziata cresce di anno in anno e sono state avviate importanti iniziative di recupero ambientale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home