In Primo Piano

Officina 18Ventuno: nessun accordo, solo una legittima ed autonoma scelta

La domanda da porsi non è sul perché non c’è stata una “quarta lista”, bensì sul motivo per cui tanti l’attendevano

Redazione Infocilento

9 Maggio 2016

“La domanda da porsi non è sul perché non c’è stata una “quarta lista”, bensì sul motivo per cui tanti l’attendevano”.

VALLO DELLA LUCANIA. Dopo giorni di silenzio Marco Sansone, portavoce dell’Officina 18Ventuno, torna a parlare e fa una riflessione sull’esperienza vissuta fin ora.
“La nascita di Officina 18ventuno, presentata al pubblico poco più di due mesi fa – esordisce – è stata salutata con grande interesse dalla comunità di Vallo della Lucania e poiché tutto è accaduto alla immediata vigilia della competizione elettorale, naturale, per tutti, è sembrato mettere le due vicende in collegamento. Tutto ciò, però, non è corretto”.
“Quanto è accaduto, specialmente da Pasqua in poi – spiega – meriterebbe autonoma e separata trattazione, ma non è questo il momento né delle polemiche, né delle recriminazioni. Basti sapere che Officina 18ventuno non è nata per essere una lista elettorale e, per fortuna, non lo è diventata. Basti sapere, ancora, che Officina 18ventuno esisterà (ed anzi si accrescerà, nei numeri e nelle idee) anche e soprattutto dopo il 5 giugno 2016, quando, lontano dall’appuntamento amministrativo, la nostra comunità rischierebbe, altrimenti, di addormentarsi come è stato fino a due mesi fa”.
“Oggi la domanda da porsi, però – prosegue Marco Sansone – non è legata al perché non esista una lista autonoma, piuttosto – più correttamente – sarebbe lecito interrogarsi sul perché tanti cittadini, in qualche modo, l’attendevano. Rivendichiamo il merito di aver fatto dialogare pezzi di comunità che – diversamente – forse non l’avrebbero fatto.”

Poi Sansone riassume la fase che ha preceduto la presentazione delle liste. “Ad un certo punto alcuni di noi – racconta – insoddisfatti della piega che stavano prendendo le cose, hanno costituito un comitato elettorale e dato a me l’onere e l’onore di capire se c’era spazio e margine per una lista autonoma. Abbiamo sondato (e ottenuto) disponibilità di candidature, preparato il programma elettorale, il simbolo della lista e cominciato a raccogliere le sottoscrizioni. Abbiamo tentato fino alla fine sinergie con le altre forze in campo, eravamo aperti ad ogni soluzione che mettesse al centro di tutto Vallo della Lucania e le sue esigenze/necessità, prima ancora che le scelte individuali dei singoli, ma quando ci siamo accorti che ognuno si ostinava ad andare per la propria strada e che la nostra, strumentalmente, veniva etichettata come un’operazione di rottura eterodiretta, ci siamo riuniti e, con molta serenità, abbiamo preso atto (stante anche l’indisponibilità di taluni che, in un contesto a quattro liste, avrebbero sofferto la situazione) che bisognava sconfiggere le logiche perverse di chi ha giocato a distruggere rapporti, amicizie e percorsi coerenti”.
“Non saremo presenti, come gruppo, alla competizione elettorale” – conclude Marco Sansone – “ma faremo comunque sentire la presenza sia durante che dopo. Officina 18ventuno riempirà a Vallo della Lucania un vuoto evidente e non faremo mancare proposte, progetti, iniziative.
La nostra lista di cose da fare non finisce con l’elezione comunale. Smentisco qualsiasi ipotesi di accordo con chicchessia, come pure qualsiasi dietrofront legato a calcoli o altro. Non abbiamo mai operato contro qualcuno, ma sempre e solo nell’interesse di Vallo della Lucania. Chi oggi si candida ad amministrare dovrebbe pensare innanzitutto a questo: le elezioni amministrative sono solo un mezzo, il fine è e deve rimanere Vallo della Lucania ed i suoi cittadini, che tanto hanno bisogno di buone pratiche e di ottimi esempi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Incendio devasta Torre Normanna a Ispani: bruciati ettari di terreno e macchia mediterranea

Diverse le abitazioni presenti in zona lambite dalle fiamme al cui interno fortunatamente però non vi era la presenza di alcuna persona

Agropoli, Roberto Mutalipassi annuncia: «sarò ricandidato»

Un annuncio che chiude una serie di interrogativi sul futuro dell'attuale primo cittadino di Agropoli sorti sulla base di una situazione politica tutt'altro che serena

Ernesto Rocco

10/07/2025

L’editoriale: al via l’estate, tra opportunità e sfide

L'editoriale di Domenico Cerruti, editore di InfoCilento. Tra presente e sfide future

Elezioni regionali, De Luca: «Rivolgetevi a Padre Pio»

Il governatore continua a fare melina, provando a non esporsi sulla questione

Agropoli: bagarre in Consiglio Comunale, tensione tra maggioranza e opposizione

28 i punti all'ordine del giorno, su cui la discussione si è accesa ripetutamente

Ernesto Rocco

09/07/2025

Torna alla home