Attualità

Cinefrutta2016, il pubblico ‘incorona’ una scuola cilentana

Successo per una scuola cilentana al festival della sana alimentazione. Il progetto ha coinvolto gli studenti degli istituti secondari.

Redazione Infocilento

9 Maggio 2016

Successo per una scuola cilentana al festival della sana alimentazione. Il progetto ha coinvolto gli studenti degli istituti secondari.

Lo scorso 5 maggio la Cittadella del Cinema di Giffoni, gremita di ragazzi provenienti da decine di scuole di tutta Italia, ha salutato i vincitori della terza edizione di Cinefrutta – Festival della sana alimentazione, progetto che ha coinvolto gli studenti delle scuole secondarie nazionali in un concorso per la produzione di cortometraggi a tema frutta e verdura.
Tra i trentasei cortometraggi in nomination, cui è andato il Premio Selezione Cinefrutta, gli ambiti premi di “Miglior cortometraggio” sono andati a ‘Il mondo della frutta’ della ‘Marconi di Battipaglia per la sezione ‘medie’ e ‘In classe si decide… quale stile di vita scegliere quello di Maria Pia o quello di Mattia ?’ del “Besta-Gloriosi “di Battipaglia per la sezione ‘superiori’, mentre il Premio del Pubblico (indicato dai ragazzi presenti alla finale) è andato al corto ’La scelta’ del’Istituto Istituto Comprensivo ‘Gioi Cilento’ di Gioi per la sezione ‘medie’ e ‘Non essere burattino: scegli la sana alimentazione ’ dell’ ProfAgri di Angri per la sezione ‘superiori’.

Il premio speciale di 500 euro in fornitura di libri offerto dalla BCC di Battipaglia e Montecorvino Rovella è andato a ‘La sana alimentazione’ dell’Istituto Comprensivo ‘A. gatto’ di Battipaglia.
Il Premio Spaciale Facebook (votato dai ragazzi con un like sul profilo facebook ufficiale di Cinefrutta) è andato al corto ’Maturiamo insieme’ Istituto Istituto Comprensivo ‘Olevano sul Tusciano’ per la sezione ‘medie’ e ‘La natura è bellezza e bonta’ dell’ Ipsar ‘Piranesi’ di Capaccio Paestum per la sezione ‘superiori. L’elenco completo delle scuole che si sono aggiudicate il ‘Premio Selezione Cinefrutta’ è pubblicato sul sito www.cinefrutta.it

Grande entusiasmo dei ragazzi in sala per gli ospiti di questa finale, tra i quali Gennaro Guazzo e Giorgia Agata, i piccoli protagonisti del film ‘Troppo Napoletano’, prodotto da Alessandro Siani con la regia di Gianluca Anzanelli, e per Maurizio Mattioli, che hanno ricevuto una selezione di prodotti da parte di Alma Seges e Terra Orti, le organizzazioni di produttori ortofrutticoli che hanno promosso Cinefutta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Torna alla home