Attualità

Ricette e tradizioni: un mix perfetto incluso nel Libro 158, Provincia da gustare

A Pertosa, sabato 7 maggio, appuntamento con l’autore, esperti del “mangiar sano” e di tradizioni popolari per ripercorrere le ricette locali.

Comunicato Stampa

6 Maggio 2016

A Pertosa, sabato 7 maggio, appuntamento con l’autore, esperti del “mangiar sano” e di tradizioni popolari per ripercorrere le ricette locali.

Un viaggio culinario nei 158 comuni della provincia salernitana, una “provincia da gustare”, che prende spunto dall’intramontabile programma televisivo condotto negli anni scorsi dal giornalista Enzo Landolfi, rendendolo noto come divulgatore del mangiar sano e facendogli vincere premi e riconoscimenti.
“158. Comuni. Ricette. Filmati. Salerno una Provincia da Gustare”,  edito dalla Printart  Edizioni, è molto più di un libro di ricette: racconta storie, emozioni, convivialità, familiarità, ovvero tutto ciò che si nasconde dietro una ricetta di altri tempi. E così che incontriamo, tra le pagine della raccolta, persone, manualità, tradizioni e prodotti genuini di una terra speciale, quella salernitana, che vanta di aver dato i natali alla “dieta mediterranea” e a vari presidi slow food, tra cui il carciofo bianco di Pertosa, protagonista della XXII Sagra, in programma da oggi fino a domenica 8 maggio a Pertosa.
Nell’ambito dell’appuntamento culinario, sabato 7 maggio alle ore 18.30, presso l’auditorium del Museo MIdA01, si terrà la presentazione del libro con il giornalista/autore Enzo Landolfi e un parterre di coautori ed esperti del mangiar bene. Sarà un momento imperdibile, dedicato alla riscoperta di ricette locali, ripercorrendo in particolare alcune immagini tratte da quattro puntate televisive realizzate proprio a Pertosa dallo stesso Landolfi.
L’iniziativa è stata organizzata dal Comune di Pertosa in collaborazione con la Fondazione MIdA. Introdurranno la serata il sindaco di Pertosa Michele Caggiano, il presidente della Fondazione MIdA Francescantonio D’Orilia, il consigliere delegato alla cultura Vittorio Caggiano.  Interverranno: Ines Cafaro, coautrice; Milena Carducci, dialettologa e coautrice; Donatella Carucci, coautrice; Josè Elia, autore televisivo e coautore; Raissa Pergola, giornalista e coautrice; Katiuscia Stio, giornalista e coautrice; Antonio Vacca, cibista tirrenico; Teresa Vecchi, critico letterario e coautrice. Modera la giornalista Francesca Caggiano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Torna alla home