Attualità

Ricette e tradizioni: un mix perfetto incluso nel Libro 158, Provincia da gustare

A Pertosa, sabato 7 maggio, appuntamento con l’autore, esperti del “mangiar sano” e di tradizioni popolari per ripercorrere le ricette locali.

Comunicato Stampa

6 Maggio 2016

A Pertosa, sabato 7 maggio, appuntamento con l’autore, esperti del “mangiar sano” e di tradizioni popolari per ripercorrere le ricette locali.

Un viaggio culinario nei 158 comuni della provincia salernitana, una “provincia da gustare”, che prende spunto dall’intramontabile programma televisivo condotto negli anni scorsi dal giornalista Enzo Landolfi, rendendolo noto come divulgatore del mangiar sano e facendogli vincere premi e riconoscimenti.
“158. Comuni. Ricette. Filmati. Salerno una Provincia da Gustare”,  edito dalla Printart  Edizioni, è molto più di un libro di ricette: racconta storie, emozioni, convivialità, familiarità, ovvero tutto ciò che si nasconde dietro una ricetta di altri tempi. E così che incontriamo, tra le pagine della raccolta, persone, manualità, tradizioni e prodotti genuini di una terra speciale, quella salernitana, che vanta di aver dato i natali alla “dieta mediterranea” e a vari presidi slow food, tra cui il carciofo bianco di Pertosa, protagonista della XXII Sagra, in programma da oggi fino a domenica 8 maggio a Pertosa.
Nell’ambito dell’appuntamento culinario, sabato 7 maggio alle ore 18.30, presso l’auditorium del Museo MIdA01, si terrà la presentazione del libro con il giornalista/autore Enzo Landolfi e un parterre di coautori ed esperti del mangiar bene. Sarà un momento imperdibile, dedicato alla riscoperta di ricette locali, ripercorrendo in particolare alcune immagini tratte da quattro puntate televisive realizzate proprio a Pertosa dallo stesso Landolfi.
L’iniziativa è stata organizzata dal Comune di Pertosa in collaborazione con la Fondazione MIdA. Introdurranno la serata il sindaco di Pertosa Michele Caggiano, il presidente della Fondazione MIdA Francescantonio D’Orilia, il consigliere delegato alla cultura Vittorio Caggiano.  Interverranno: Ines Cafaro, coautrice; Milena Carducci, dialettologa e coautrice; Donatella Carucci, coautrice; Josè Elia, autore televisivo e coautore; Raissa Pergola, giornalista e coautrice; Katiuscia Stio, giornalista e coautrice; Antonio Vacca, cibista tirrenico; Teresa Vecchi, critico letterario e coautrice. Modera la giornalista Francesca Caggiano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Torna alla home