Attualità

Ricette e tradizioni: un mix perfetto incluso nel Libro 158, Provincia da gustare

A Pertosa, sabato 7 maggio, appuntamento con l’autore, esperti del “mangiar sano” e di tradizioni popolari per ripercorrere le ricette locali.

Comunicato Stampa

6 Maggio 2016

A Pertosa, sabato 7 maggio, appuntamento con l’autore, esperti del “mangiar sano” e di tradizioni popolari per ripercorrere le ricette locali.

Un viaggio culinario nei 158 comuni della provincia salernitana, una “provincia da gustare”, che prende spunto dall’intramontabile programma televisivo condotto negli anni scorsi dal giornalista Enzo Landolfi, rendendolo noto come divulgatore del mangiar sano e facendogli vincere premi e riconoscimenti.
“158. Comuni. Ricette. Filmati. Salerno una Provincia da Gustare”,  edito dalla Printart  Edizioni, è molto più di un libro di ricette: racconta storie, emozioni, convivialità, familiarità, ovvero tutto ciò che si nasconde dietro una ricetta di altri tempi. E così che incontriamo, tra le pagine della raccolta, persone, manualità, tradizioni e prodotti genuini di una terra speciale, quella salernitana, che vanta di aver dato i natali alla “dieta mediterranea” e a vari presidi slow food, tra cui il carciofo bianco di Pertosa, protagonista della XXII Sagra, in programma da oggi fino a domenica 8 maggio a Pertosa.
Nell’ambito dell’appuntamento culinario, sabato 7 maggio alle ore 18.30, presso l’auditorium del Museo MIdA01, si terrà la presentazione del libro con il giornalista/autore Enzo Landolfi e un parterre di coautori ed esperti del mangiar bene. Sarà un momento imperdibile, dedicato alla riscoperta di ricette locali, ripercorrendo in particolare alcune immagini tratte da quattro puntate televisive realizzate proprio a Pertosa dallo stesso Landolfi.
L’iniziativa è stata organizzata dal Comune di Pertosa in collaborazione con la Fondazione MIdA. Introdurranno la serata il sindaco di Pertosa Michele Caggiano, il presidente della Fondazione MIdA Francescantonio D’Orilia, il consigliere delegato alla cultura Vittorio Caggiano.  Interverranno: Ines Cafaro, coautrice; Milena Carducci, dialettologa e coautrice; Donatella Carucci, coautrice; Josè Elia, autore televisivo e coautore; Raissa Pergola, giornalista e coautrice; Katiuscia Stio, giornalista e coautrice; Antonio Vacca, cibista tirrenico; Teresa Vecchi, critico letterario e coautrice. Modera la giornalista Francesca Caggiano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home