Attualità

Meteo: nubi nel week end, ma da lunedì torna il caldo africano

Ecco le previsioni meteo sul Cilento e Vallo di Diano per il prossimo week end, con tendenze anche per l'inizio della prossima settimana.

Redazione Infocilento

6 Maggio 2016

Ecco le previsioni meteo sul Cilento e Vallo di Diano per il prossimo week end, con tendenze anche per l’inizio della prossima settimana.

“La circolazione sul Mediterraneo occidentale sta per subire una profonda modifica grazie al deciso affondo di una saccatura nord-europea ad ovest dell’Iberia”. Lo dicono gli esperti di MeteoCilento.it che prevedono ad iniziare dalla giornata di sabato l’arrivo di un’aria più mite ma allo stesso tempo più umida. “A risentirne di più sarebbe la Sardegna – spiegano gli esperti – mente per la nostra regione gli effetti sarebbero modesti e traducibili in una maggiore nuvolosità di tipo stratiforme ma complessivamente innocua.
Dalla prossima settimana le cose cambiano, con l’arrivo di nuove correnti calde, ma non è escluso successivamente un nuovo peggioramento.
Queste le previsioni di MeteoCilento.it:
Venerdì 6 maggio: Condizioni di cielo poco nuvoloso con tendenza ad aumento della nuvolosità ad iniziare dalle aree appenniniche dove, nel corso del pomeriggio, sarà possibile qualche rovescio anche a sfondo temporalesco. Non si esclude che qualche piovasco possa raggiungere le aree costiere, specie del basso Cilento. Rapido miglioramento in serata. Temperature stazionarie, venti deboli da nord-est, mare quasi calmo o poco mosso.
55164
Sabato 7 – domenica 8: Condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso per nubi alte e stratificate. Basso il rischio di precipitazioni, anzi direi quasi nullo al mattino. Temperature in lieve aumento; venti deboli da sud-ovest, mare poco mosso localmente mosso a largo.
Tendenza successiva: Lunedì inizierà ad affluire aria calda dal nord Africa chetra martedì e mercoledì causerà un sensibile aumento delle temperature con valori massimi che potrebbero sfiorare i 30°C. Il cielo si presenterà poco nuvoloso con passaggi di nubi stratiformi. Venti tra deboli e moderati tra ostro e scirocco. Una parentesi dal sapore estivo destinata probabilmente a durare non più di 48 ore. Ma di questo ne riparlerò nel prossimo aggiornamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castel San Lorenzo: punta a realizzare un centro di inclusione sociale

L'Ente parteciperà all'Avviso pubblico regionale "P.I.A. - Programmi di Integrazione e Autonomia per i cittadini dei paesi terzi"

Antonio Pagano

20/07/2025

Villammare, rinvenuto mortaio in mare: area transennata in attesa degli artificieri

L'arnese bellico è stato ritrovato da un turista che si trovava in acqua e che accidentalmente si è accorto della presenza dell'oggetto in acqua

Santa Marina: approvato un progetto per un sistema di videosorveglianza

L'Ente intende presentare istanza di finanziamento al Ministero dell'Interno per l’installazione dei sistemi di videosorveglianza

Antonio Pagano

20/07/2025

Castellabate: revocato divieto temporaneo di balneazione in località Pozzillo

Le analisi Arpac, svolte appositamente nella giornata di ieri, hanno constatato l’immediato rientro dei parametri necessari alla completa normalità

Omignano: punta a fondi per la palestra scolastica

Candidato a finanziamento il progetto di riqualificazione della palestra a servizio dell'Istituto Scolastico in via Nazionale

Antonio Pagano

20/07/2025

Castellabate: stop ad attività edilizia durante il periodo estivo, arriva l’ordinanza del sindaco

L'obiettivo è quello di garantire a chiunque si trovi sul territorio comunale durante il periodo estivo un ambiente tranquillo e decoroso

Antonio Pagano

20/07/2025

Salute nel Cilento: Cis-Alentum lancia raccolta firme per potenziamento

L'Associazione Cis-Alentum avvia una raccolta firme ad Agropoli per chiedere all'ASL Salerno il potenziamento di servizi sanitari urgenti nel Cilento

Ernesto Rocco

20/07/2025

Nuova vita ai parchi giochi di Teggiano: riqualificati le aree di Prato Perillo, Pantano e San Marco

L’intervento, finanziato attraverso fondi del bilancio comunale, ha comportato la sostituzione delle giostrine ormai usurate, la messa in sicurezza delle aree e la riapertura di spazi fondamentali

Agropoli, auto fuori strada sulla Cilentana: due feriti

Probabile che a determinare il sinistro sia stato un colpo di sonno

Classifica Censis delle Università Italiane: l’Unisa si conferma tra i “Grandi Atenei”

58 gli atenei statali esaminati. Salerno resta stabile al sesto posto con punteggio generale di 86,2.

Antonio Pagano

19/07/2025

Sant’Angelo a Fasanella, Tierno: “Spazio alle Associazioni e tanti eventi estivi”

E’ in continuo aggiornamento il calendario degli eventi estivi che si avvalgono della collaborazione di tante associazioni del territorio

Torna alla home