Attualità

Cilento: al via l’indagine di Legambiente sui rifiuti presenti sul litorale

Sul territorio l'iniziativa verrà portata avanti dal circolo "Ancel Keys". Interessate quattro spiagge di altrettanti comuni.

Comunicato Stampa

6 Maggio 2016

Sul territorio l’iniziativa verrà portata avanti dal circolo “Ancel Keys”. Interessate quattro spiagge di altrettanti comuni.

Da quest’anno anche il Circolo Legambiente di Torchiara “Ancel Keys” partecipa all’indagine denominata ‘Beach Litter 2016’ che indaga sulla quantità e sulla tipologia di rifiuti presenti sui litorali, campionandoli in un raggio di azione ben definito e, quindi, facendo una mappatura al fine di acquisire informazioni preliminari per lo studio del fenomeno dello spiaggiamento dei rifiuti, relativamente a quantità, trend e possibili fonti.

La raccolta e la classificazione dei rifiuti avverrà secondo uno specifico protocollo di monitoraggio: i principali indicatori presi in considerazione sono la composizione dei rifiuti, la quantità e la grandezza, la provenienza cioè mare, spiaggia, corso d’acqua e pesca. Nel 2015 Legambiente ha monitorato 29 spiagge per un complessivo di 136.330 km, rinvenendo 22.114 rifiuti spiaggiati, di cui l’80 % plastica contro il 65% dell’anno precedente. Queste attività sono inquadrate nell’ambito della Direttiva Europea Marine Strategy che prevede, tra le altre cose, di stimare l’entità del problema dato dai rifiuti marini e approntare azioni mirate a ridurli.

Il Circolo Legambiente di Torchiara – “Ancel Keys” ha deciso di campionare per quest’anno le spiagge di Ascea, Agnone (Montecorice) questo Sabato 7 Maggio e il Sabato successivo 14 Maggio le spiagge di Pioppi (Pollica) e Trentova – Agropoli per una lunghezza di 100 mq per ottenere dati concreti per poter agire immediatamente sul territorio strutturando azioni per la salvaguardia del mare, per risvegliare una coscienza collettiva nei confronti della fonte economica primaria e per tutelare la bellezza dei luoghi, incrementando la sensibilità verso la materia dei rifiuti causati da cattiva o mancata depurazione, produzioni agricole come rifiuti provenienti da seminiere in polistirolo espanso e soprattutto dall’attività umana.

“La nostra indagine vuole andare a dimostrare – spiega Adriano Maria Guida, Presidente Legambiente Circolo di Torchiara “Ancel Keys” – che il problema dei rifiuti spiaggiati è una questione purtroppo reale e complessivo da affrontare al più presto. Serve uno sforzo collettivo che coinvolga tutti i soggetti e i territori interessati e programmi concreti per risolvere il problema dei rifiuti in mare e sulle coste. Difendiamo la bellezza delle nostre spiagge e del nostro territorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home