Attualità

Sopralluogo sulla Fondovalle Calore, Cammarano (M5S) annuncia un’interrogazione

Ascolta le audio-interviste dei consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle durante il sopralluogo sul cantiere della Fondovalle Calore.

Katiuscia Stio

5 Maggio 2016

Ascolta le audio-interviste dei consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle durante il sopralluogo sul cantiere della Fondovalle Calore.

CASTELCIVITA. Sopralluogo del Movimento 5 Stelle questa mattina lungo la strada provinciale Fondovalle-Calore. Nonostante l’arteria sia una grande opera strategica per i collegamenti verso il Cilento più interno i lavori sono ormai fermi da anni e all’orizzonte non ci sono prospettive per l’immediata ripresa.

Per questo gli esponenti regionali del Movimento hanno deciso di “vedere da vicino” il cantiere abbandonato, raccogliendo informazioni e ascoltare le istanze della popolazione locale. Presenti il capogruppo Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale della Campania, Tommaso Malerba e il consigliere Michele Cammarano, segretario della Commissione Agricoltura e Turismo. I due hanno annunciato un’interrogazione in consiglio regionale sul caso.

“La strada Fondo Valle-Calore è l’ennesima opera incompiuta, un’ opera mai ultimata. Per questo ci attiveremo per capire se e quali sono le competenze in capo alla Regione Campania, ci rivolgeremo alla Direzione dei lavori pubblici per avere informazioni dettagliate”, ha detto Tommaso Malerba.
“La strada Fondo Valle-Calore ha alle spalle una storia di 15 anni – sottolinea – La Comunità montana ritiene, inoltre, che questa strada sia fondamentale anche per evitare il tasso di migrazione dalle aree interne del Cilento che si stanno spopolando”.

“Davanti alle Grotte di Castelcivita abbiamo incontrato molti amministratori e ognuno c’ha raccontato la sua storia legata a quest’opera – spiega Cammarano – Abbiamo visitato lo scheletro di quello che è stato solo cominciato: ci sono sei piloni in cemento armato con dei ferri ormai arrugginiti”.

“Come sempre, noi del Movimento 5 Stelle, ci facciamo portavoce delle istanze dei cittadini – assicura – e porteremo la questione dentro le istituzioni, a cominciare dal Consiglio regionale”.

“Vogliamo far esplodere questo bubbone – conclude – di un sistema marcio che ha visto in quest’opera un’occasione di sperpero di soldi pubblici e non di sviluppo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Torna alla home