Attualità

Sopralluogo sulla Fondovalle Calore, Cammarano (M5S) annuncia un’interrogazione

Ascolta le audio-interviste dei consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle durante il sopralluogo sul cantiere della Fondovalle Calore.

Katiuscia Stio

5 Maggio 2016

Ascolta le audio-interviste dei consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle durante il sopralluogo sul cantiere della Fondovalle Calore.

CASTELCIVITA. Sopralluogo del Movimento 5 Stelle questa mattina lungo la strada provinciale Fondovalle-Calore. Nonostante l’arteria sia una grande opera strategica per i collegamenti verso il Cilento più interno i lavori sono ormai fermi da anni e all’orizzonte non ci sono prospettive per l’immediata ripresa.

Per questo gli esponenti regionali del Movimento hanno deciso di “vedere da vicino” il cantiere abbandonato, raccogliendo informazioni e ascoltare le istanze della popolazione locale. Presenti il capogruppo Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale della Campania, Tommaso Malerba e il consigliere Michele Cammarano, segretario della Commissione Agricoltura e Turismo. I due hanno annunciato un’interrogazione in consiglio regionale sul caso.

“La strada Fondo Valle-Calore è l’ennesima opera incompiuta, un’ opera mai ultimata. Per questo ci attiveremo per capire se e quali sono le competenze in capo alla Regione Campania, ci rivolgeremo alla Direzione dei lavori pubblici per avere informazioni dettagliate”, ha detto Tommaso Malerba.
“La strada Fondo Valle-Calore ha alle spalle una storia di 15 anni – sottolinea – La Comunità montana ritiene, inoltre, che questa strada sia fondamentale anche per evitare il tasso di migrazione dalle aree interne del Cilento che si stanno spopolando”.

“Davanti alle Grotte di Castelcivita abbiamo incontrato molti amministratori e ognuno c’ha raccontato la sua storia legata a quest’opera – spiega Cammarano – Abbiamo visitato lo scheletro di quello che è stato solo cominciato: ci sono sei piloni in cemento armato con dei ferri ormai arrugginiti”.

“Come sempre, noi del Movimento 5 Stelle, ci facciamo portavoce delle istanze dei cittadini – assicura – e porteremo la questione dentro le istituzioni, a cominciare dal Consiglio regionale”.

“Vogliamo far esplodere questo bubbone – conclude – di un sistema marcio che ha visto in quest’opera un’occasione di sperpero di soldi pubblici e non di sviluppo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home