Eventi

Alla Diga Alento l’ottava edizione del ‘Milo Day Sud’

Alla Diga Alento una gara di pesca individuale a colpo, a tecnica libera. Appuntamento l'8 maggio.

Redazione Infocilento

4 Maggio 2016

pesca valdianese

Alla Diga Alento una gara di pesca individuale a colpo, a tecnica libera. Appuntamento l’8 maggio.

Si disputa domenica 8 maggio, presso la Diga Alento, l’ottava edizione del ‘Milo Day Sud’. La gara di pesca individuale a colpo, a tecnica libera, con esclusione dell’uso del mulinello, è stata organizzata dal APS S. Marzano Milo in collaborazione con la Lenza Club Avellino ed il Team Campagna. L’evento conta la partecipazione di 100 agonisti, tesserati FIPSAS, non solo campani ma anche calabresi e laziali, fra questi ultimi è da evidenziare la presenza di Anita De Cesaris, prima ed unica donna in gara nonché di Milo Colombo, il milanese campione del mondo e titolare della omonima azienda leader in Italia nel produzione di canne da pesca. Tra i pescatori gareggia pure il dr. Aberto Gentile, presidente provinciale FIPSAS.
Il campo di gara è stato suddiviso in dieci settori, per ciascuno dei quali verranno premiati, con attrezzatura da pesca per un valore di € 5000, i primi migliori quattro oltre i primi tre assoluti della classifica generale; ci sarà anche un premio a sorpresa che verrà assegnato tramite sorteggio fra tutti i partecipanti.
La direzione di gara è affidata a Gaetano Schiavone, giudice di gara sarà Giuseppe Bosco, responsabile regionale acque interne FIPSAS, invece Ornella Schiavone è la segretaria alla manifestazione.
Il raduno dei concorrenti è per le ore 7.00, l’inizio gara fissato alle 9.30 con termine alle 13.30, per la durata di quattro ore, ciascun partecipante sarà munito di un cestino con panino e bibita mentre per ogni evenienza ci sarà un’ambulanza.
La diga dell’Alento, che ospita l’evento per la terza volta, riveste sempre più una rilevante posizione sociale e turistica nel panorama del Cilento, infatti le sue sponde sono campo di gara non solo per vari campionati provinciali e regionali ma anche per l’eccellenza sud, la massima divisione per la pesca agonistica nel Sud Italia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Olevano Sul Tusciano, “Teatrando sul Tusciano”: 10 anni di emozioni sotto le stelle, il programma

L’edizione 2025 vedrà protagonisti il duo Gigi e Ross, affiancati dal professor Enzo Fischetti, per uno spettacolo all’insegna della comicità travolgente

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Vallo della Lucania: al via la seconda edizione di Cilento Faber, ecco il programma

La rassegna è in programma dall'11 luglio fino a fine agosto, ecco il programma

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Torna alla home