Ad image
Attualità

Al via la V Edizione del Premio Nazionale Christian Campanelli

Comunicato Stampa

4 Maggio 2016

L’evento è dedicato alla memoria di Christian Campanelli, giovane giornalista scomparso in un incidente stradale.

Si rinnova, per il quinto anno, l’appuntamento con il Premio Nazionale Christian Campanelli, organizzato dall’Associazione Life per la Sicurezza Stradale, con la partnership della Banca Monte Pruno.

Il premio è aperto a tutti coloro che si sono distinti in ambito di sicurezza stradale. Sono previste le seguenti cinque categorie:

PREMIO D’ORO CHRISTIAN CAMPANELLI;
PREMIO D’ARGENTO PROVINCIA DI SALERNO;
PREMIO D’ARGENTO ENTI;
PREMIO D’ARGENTO TESTATE GIORNALISTICHE;
PREMIO D’ARGENTO CIVICO.
Il Premio Nazionale Christian Campanelli, in linea con l’indirizzo dell’Associazione Life, intende valorizzare e portare a conoscenza l’operato di cittadini, volontari, forze dell’ordine, Enti Pubblici e/o Associazioni che, ogni giorno, lavorano per assicurare la massima sicurezza sulle strade e contribuiscono alla riduzione del triste numero di vittime per incidenti stradali.

Il Premio nasce nel 2011 ed è dedicato alla memoria di Christian Campanelli, giovane giornalista che prematuramente ha visto la sua vita spezzarsi, nel fiore della gioventù, sull’asfalto di un’arteria.

Dalla costituzione dell’Associazione Life, presieduta da Daniele Campanelli, nasce la stretta vicinanza della Banca Monte Pruno, da sempre attenta alla problematica della sicurezza stradale, per le numerose azioni di sensibilizzazione messe in campo nel corso degli anni.

Si tratta di un Premio che continua a riscuotere grande successo anche a livello nazionale; difatti, la IV Edizione del Premio Nazionale per la Sicurezza Stradale Christian Campanelli, oltre ad essere stata trasmessa in diretta su ISORADIO, ha visto le premiazioni degli agenti del Distaccamento della Polizia Stradale di Valenza Po, Picciolo Salvatore e Cicalese Giuseppe, dei militari dell’aliquota radiomobile del Nor della Compagnia Carabinieri di Battipaglia, Mar. Domenico Trombetta e App. Mauro Carleo, del Progetto Viss, progetto per la sicurezza stradale portato avanti dai Comuni di Quartu Sant’Elena, Villasimius e Maracalagonis e della Fondazione Ania.

Le segnalazioni di nominativi, che si sono prodigati nel salvataggio di vite umane lungo le strade o di chi ha effettuato investimenti a favore della sicurezza stradale, potranno essere inviate, al vaglio della giuria, entro il 31 Maggio 2016 attraverso:

raccomandata a Daniele Campanelli, via Provinciale 141, 84034 – PADULA (SA);
mail all’indirizzo lifesicurezzastradale@gmail.com.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Una proposta per il Velella: un sacrario sommerso nelle acque di Castellabate

L'appello dall'associazione: «sarebbe un atto di giustizia nei confronti dei nostri marinai caduti»

Elena Matarazzo

16/01/2025

A San Mauro La Bruca la cerimonia di apertura dell’anno Giubilare

Si è svolta ieri la cerimonia di apertura dell’Anno Giubilare presso il Santuario Eucaristico di Sant’Eufemia, a San Mauro La Bruca

Chiara Esposito

16/01/2025

Casaletto Spartano: politiche sociali e turismo al centro dell’amministrazione Amato

La prima cittadina Amato si è concentrata anche sul settore turistico, trainato nel comune di Casaletto Spartano dall'Oasi Capelli di Venere

“C’è posta per te” a Monte San Giacomo: il postino Apicerni arriva in paese

Probabile che a qualche abitante del paese sia stata recapitata una lettera e che la storia approdi in tv, ma per ora tutto resta top secret

Tribunale di Sala Consilina: l’avvocato Paladino sollecita iniziative urgenti

Il Governo Meloni, come indicato dal sottosegretario, sta considerando la riapertura, con un focus iniziale sulla popolazione

Ottati, progetto SAI: la comunità dà il benvenuto alla piccola Ilaria Boamah

Il borgo alburnino, guidato dal sindaco Elio Guadagno, ha dimostrato di essere, nel corso del tempo, un modello da seguire in fatto di gestione dell’immigrazione