Attualità

Al via la V Edizione del Premio Nazionale Christian Campanelli

L'evento è dedicato alla memoria di Christian Campanelli, giovane giornalista scomparso in un incidente stradale.

Comunicato Stampa

4 Maggio 2016

L’evento è dedicato alla memoria di Christian Campanelli, giovane giornalista scomparso in un incidente stradale.

Si rinnova, per il quinto anno, l’appuntamento con il Premio Nazionale Christian Campanelli, organizzato dall’Associazione Life per la Sicurezza Stradale, con la partnership della Banca Monte Pruno.

Il premio è aperto a tutti coloro che si sono distinti in ambito di sicurezza stradale. Sono previste le seguenti cinque categorie:

PREMIO D’ORO CHRISTIAN CAMPANELLI;
PREMIO D’ARGENTO PROVINCIA DI SALERNO;
PREMIO D’ARGENTO ENTI;
PREMIO D’ARGENTO TESTATE GIORNALISTICHE;
PREMIO D’ARGENTO CIVICO.
Il Premio Nazionale Christian Campanelli, in linea con l’indirizzo dell’Associazione Life, intende valorizzare e portare a conoscenza l’operato di cittadini, volontari, forze dell’ordine, Enti Pubblici e/o Associazioni che, ogni giorno, lavorano per assicurare la massima sicurezza sulle strade e contribuiscono alla riduzione del triste numero di vittime per incidenti stradali.

Il Premio nasce nel 2011 ed è dedicato alla memoria di Christian Campanelli, giovane giornalista che prematuramente ha visto la sua vita spezzarsi, nel fiore della gioventù, sull’asfalto di un’arteria.

Dalla costituzione dell’Associazione Life, presieduta da Daniele Campanelli, nasce la stretta vicinanza della Banca Monte Pruno, da sempre attenta alla problematica della sicurezza stradale, per le numerose azioni di sensibilizzazione messe in campo nel corso degli anni.

Si tratta di un Premio che continua a riscuotere grande successo anche a livello nazionale; difatti, la IV Edizione del Premio Nazionale per la Sicurezza Stradale Christian Campanelli, oltre ad essere stata trasmessa in diretta su ISORADIO, ha visto le premiazioni degli agenti del Distaccamento della Polizia Stradale di Valenza Po, Picciolo Salvatore e Cicalese Giuseppe, dei militari dell’aliquota radiomobile del Nor della Compagnia Carabinieri di Battipaglia, Mar. Domenico Trombetta e App. Mauro Carleo, del Progetto Viss, progetto per la sicurezza stradale portato avanti dai Comuni di Quartu Sant’Elena, Villasimius e Maracalagonis e della Fondazione Ania.

Le segnalazioni di nominativi, che si sono prodigati nel salvataggio di vite umane lungo le strade o di chi ha effettuato investimenti a favore della sicurezza stradale, potranno essere inviate, al vaglio della giuria, entro il 31 Maggio 2016 attraverso:

raccomandata a Daniele Campanelli, via Provinciale 141, 84034 – PADULA (SA);
mail all’indirizzo lifesicurezzastradale@gmail.com.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Battipaglia, rissa in comunità per minori: arrestato giovane egiziano per aggressione a pubblico ufficiale

Arrestato minore egiziano a Battipaglia per rissa e aggressione a pubblico ufficiale: ferito un agente con 15 giorni di prognosi

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum: archiviata la posizione di Maria Rosaria Picariello

L’ex assessore era accusata di favoreggiamento nell’ambito dell’inchiesta che coinvolgeva Roberto Squecco e Franco Alfieri

Ernesto Rocco

15/07/2025

Truffe con assegni falsi e carte rubate: smantellata ad Agropoli banda criminale, 4 misure cautelari

Truffe con assegni falsi per acquistare minicar e utilizzo illecito di carte di credito rubate per quasi 8.500 euro. Quattro gli indagati, uno già detenuto all’estero

Castellabate, tragedia sfiorata nella notte: 16enne resta incastrato sotto un carrello elevatore

Per il giovane è stato necessario il trasferimento in ospedale. Indagano i carabinieri

Capaccio Paestum, crisi idrica: Sindaco firma ordinanza anti spreco d’acqua

Disposta la sospensione dell'erogazione della fornitura idrica, in particolari orari della giornata in tutto il territorio comunale servito dall'acquedotto

Antonio Pagano

15/07/2025

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Torna alla home