Attualità

Roccadaspide, approvati il bilancio di previsione e il Piano Triennale delle Opere Pubbliche

Auricchio: E’ un risultato soddisfacente che ci permette di continuare a lavorare in serenità.

Comunicato Stampa

2 Maggio 2016

Auricchio: E’ un risultato soddisfacente che ci permette di continuare a lavorare in serenità.

Importante consiglio comunale a Roccadaspide, durante il quale il comune ha approvato il Bilancio di Previsione 2016/2018 ed il Piano Triennale delle Opere Pubbliche, nel rispetto degli equilibri di bilancio. A giorni sarà approvato in consiglio comunale anche il conto consuntivo che si chiuderà con un avanzo di amministrazione disponibile di circa 100 mila euro. Sono stati pagati tutti i debiti fuori bilancio, per cui il comune di Roccadaspide non ha alcun debito con lo Stato.
L’aspetto più significativo di questa importante operazione è l’effetto che ciò avrà sui cittadini, dal momento che, pur nelle difficoltà quotidiane note a tutti i comuni a causa dei tagli ai trasferimenti e ai problemi che questo comporta, l’amministrazione retta da Girolamo Auricchio è riuscita ancora una volta a mantenere inalterate le tariffe, che restano tra le più basse dei comuni del territorio, e che si mantengono invariate ormai da anni, pur garantendo i servizi alla comunità: tra questi i più importanti sono il trasporto scolastico, la raccolta rifiuti, il servizio idrico e la depurazione delle acque. Numeri, quindi, sempre positivi per quanto riguarda i bilanci del comune di Roccadaspide, a cui non corrisponde un aumento delle tasse che gravano sui cittadini.
Un risultato che non è affatto scontato, se si considera che Roccadaspide è uno dei pochissimi comuni in Italia ad avere già approvato il bilancio di previsione: sarebbero infatti solo una trentina in Italia quelli che lo hanno già approvato.
“E’ un risultato soddisfacente – afferma il sindaco Girolamo Auricchio – che ci permette di continuare a lavorare in serenità, portando avanti i nostri progetti. La cosa che ci dà maggiori soddisfazioni, però, è quella di essere riusciti a mantenere intatte le tariffe, offrendo ai cittadini servizi di qualità, e riuscendo a non pesare troppo sulle loro tasche”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home