Attualità

I centenari cilentani immortalati sulle pagine del Mirror | VIDEO

Gli anziani del Cilento si raccontano: Ecco il nostro segreto per la longevità.

Ernesto Rocco

2 Maggio 2016

Gli anziani del Cilento si raccontano: Ecco il nostro segreto per la longevità.

La loro foto mentre si coccolano su una panchina di Acciaroli è finita sulle pagine del Mirror, come quella di altri centanari cilentani. Anche il tabloid britannico, infatti, si sta interessando a Pollica, dove l’Università di San Diego (California) sta svolgendo degli studi sulla longevità. Antonio Vassallo (100 anni) e sua moglie Amina Fedollo (93), sono diventati un magnifico spot per il territorio e i suoi stili di vita. Con loro Francesco De Santis (103 anni), Luigia Viciconte (100) e Vincenzo Vassallo (94).

“E ‘ufficialmente la comunità longeva al mondo, un luogo in cui i centenari costituiscono un notevole 5,8 per cento della popolazione – 116 di appena 2.000”, scrive il Mirror. Il quotidiano riprende un approfondimento di una rivista del proprio gruppo, il Sunday People, che è andato proprio a Pollica ad intervistare i centinari di Acciaroli, tutti in piena forma fisica.

Il primo a rispondere alle domande dei giornalisti inglesi è stato Francesco De Santis, 103 anni, che vive sulle colline appena fuori Acciaroli. “Ho vissuto una vita molto felice,” ha detto. “Ho avuto una vita eccitante come un soldato e poi ho lavorato in campagna come agricoltore”. “Ho lavorato nei campi ogni giorno – ha aggiunto – così sono stato sempre in movimento”. “Oggi sono un vedovo con una bella famiglia vicino – conclude – non mangio molte cose dolci ma bevo un po’ di vino e ho fumato per un po’”.

L’attività fisica e la dieta che seguono quotidianamente i residenti della zona, sono il segreto della longevità anche per Antonio Vassallo, 100 anni. “Abbiamo sempre avuto pesce fresco – spiega – in particolare i gamberetti pescati in trappole speciali”. Lui, una vita da pescatore, racconta che “Il mare era abbondante, con le acciughe, sardine, sgombri”, loro principali alimenti. A questi però vanno aggiunte le verdure “come melanzane, peperoni, cavolfiori, broccoli e fagioli” e l’olio d’oliva. Il cibo è tutto locale e bevono il latte della mucca di un parente e il loro vino. “Abbiamo lavorato la terra, ci si muove sempre a piedi o a remi sulla mia piccola barca”, spiega Antonio, sposato con Amina da 66 anni.

Anche il cugino, Vincenzo Vassallo, è sicuro che questi siano i segreti della longevità: dieta sana e “la nostra aria fresca e il nostro ambiente”. Giuseppe ha “solo” 94 anni, ma è certo che supererà anche lui il secolo di vita. Luigia Viciconte, invece, non crede che sia possibile scoprire il segreto: “Solo Dio lo sa”. Qualche suggerimento, però, lo dà anche lei: “uso un sacco di erbe nella mia cucina, rosmarino, soprattutto quando faccio un arrosto, salvia e alloro”.

Per il professore Alan Maisel che guida il gruppo di ricerca statunitense-italiano il segreto c’è e i ricercatori lo scopriranno. Dal prossimo mese si analizzeranno i campioni di sangue e gli abitanti per capire il motivo per cui i cilentani hanno questa grande resistenza alle malattie cardiache, alla demenza, alle malattie renali e al cancro. “Ci può essere un segreto – dice – siamo certi di scoprirlo in questa popolazione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Battipaglia, rissa in comunità per minori: arrestato giovane egiziano per aggressione a pubblico ufficiale

Arrestato minore egiziano a Battipaglia per rissa e aggressione a pubblico ufficiale: ferito un agente con 15 giorni di prognosi

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum: archiviata la posizione di Maria Rosaria Picariello

L’ex assessore era accusata di favoreggiamento nell’ambito dell’inchiesta che coinvolgeva Roberto Squecco e Franco Alfieri

Ernesto Rocco

15/07/2025

Truffe con assegni falsi e carte rubate: smantellata ad Agropoli banda criminale, 4 misure cautelari

Truffe con assegni falsi per acquistare minicar e utilizzo illecito di carte di credito rubate per quasi 8.500 euro. Quattro gli indagati, uno già detenuto all’estero

Castellabate, tragedia sfiorata nella notte: 16enne resta incastrato sotto un carrello elevatore

Per il giovane è stato necessario il trasferimento in ospedale. Indagano i carabinieri

Torna alla home