Attualità

Vicepresidente del Parco, polemica nell’UDC

Il consigliere regionale Maria Ricchiuti critica il ministro Galletti. Inverso replica: attacco volgare e gratuito.

Redazione Infocilento

1 Maggio 2016

Il consigliere regionale Maria Ricchiuti critica il ministro Galletti. Inverso replica: attacco volgare e gratuito.

La possibile nomina di Vincenzo Inverso a vicepresidente del Parco ha fatto scoppiare la polemica all’interno dell’UDC. A finire sul banco degli imputati è lo stesso presidente provinciale dei centristi. Maria Ricchiuti, sindaco di Novi Velia e consigliere regionale, infatti, ha rivolto dure critiche al ministro per l’Ambiente Galletti per la sua decisione di indicare Inverso come braccio destro di Pellegrino.

“Sono convinta – aveva detto la Ricchiuti – che il ministro Galletti, che purtroppo non reputo persona attenta alle esigenze vere e reali dei territori, in quanto ha avuto la straordinaria capacità di tenere commissariato per molti anni il Pncvd, non potrebbe neanche immaginare una violazione delle norme poste a tutela della rappresentatività territoriale. Peraltro, credo che il Ministro, garante istituzionale del rispetto delle regole, dopo aver costretto il Parco ad un disastroso commissariamento protratto per anni non può consentirsi un nuovo, inutile conflitto con il territorio che si difenderà da un’azione dannosa e palesemente in conflitto con la legge. In tempi di rifiuto verso la politica non potrebbe permetterselo neanche un ministro attento”. Per il consigliere regionale, quindi, il vice di Pellegrino dovrebbe essere “espressione della comunità del Parco, cioè dell’assemblea che riunisce tutti i sindaci dell’area protetta, che ha designato i suoi rappresentanti.”

La replica di Inverso non si è fatta attendere: “Conosciamo molto bene la pochezza politica che sta dietro all’attacco volgare e gratuito rivolto al Ministro Galletti”, ha commentato. “Peccato che, ancora una volta qualcuno abbia perso una buona occasione per tacere nel tentativo inopportuno e maldestro di creare da subito tensioni”, ha concluso.

Per il Ministro Galletti, intanto, non sono arrivate parole dolci neanche dall’ex consigliere regionale Luigi Cobellis. “È vergognoso – ha detto – che per due anni e mezzo si è rallentata un economia territoriale affidando ad un commissario (con soli poteri ordinari) un ente di grande importanza nella programmazione territoriale, soprattutto se si considerano le tante iniziative messe in cantiere. Spero che il Ministro Galletti ora si adoperi a porre rimedio al danno che così ha procurato”.

Per il Parco nuove nubi si addensano all’orizzonte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home