Attualità

Vicepresidente del Parco, polemica nell’UDC

Il consigliere regionale Maria Ricchiuti critica il ministro Galletti. Inverso replica: attacco volgare e gratuito.

Redazione Infocilento

1 Maggio 2016

Il consigliere regionale Maria Ricchiuti critica il ministro Galletti. Inverso replica: attacco volgare e gratuito.

La possibile nomina di Vincenzo Inverso a vicepresidente del Parco ha fatto scoppiare la polemica all’interno dell’UDC. A finire sul banco degli imputati è lo stesso presidente provinciale dei centristi. Maria Ricchiuti, sindaco di Novi Velia e consigliere regionale, infatti, ha rivolto dure critiche al ministro per l’Ambiente Galletti per la sua decisione di indicare Inverso come braccio destro di Pellegrino.

“Sono convinta – aveva detto la Ricchiuti – che il ministro Galletti, che purtroppo non reputo persona attenta alle esigenze vere e reali dei territori, in quanto ha avuto la straordinaria capacità di tenere commissariato per molti anni il Pncvd, non potrebbe neanche immaginare una violazione delle norme poste a tutela della rappresentatività territoriale. Peraltro, credo che il Ministro, garante istituzionale del rispetto delle regole, dopo aver costretto il Parco ad un disastroso commissariamento protratto per anni non può consentirsi un nuovo, inutile conflitto con il territorio che si difenderà da un’azione dannosa e palesemente in conflitto con la legge. In tempi di rifiuto verso la politica non potrebbe permetterselo neanche un ministro attento”. Per il consigliere regionale, quindi, il vice di Pellegrino dovrebbe essere “espressione della comunità del Parco, cioè dell’assemblea che riunisce tutti i sindaci dell’area protetta, che ha designato i suoi rappresentanti.”

La replica di Inverso non si è fatta attendere: “Conosciamo molto bene la pochezza politica che sta dietro all’attacco volgare e gratuito rivolto al Ministro Galletti”, ha commentato. “Peccato che, ancora una volta qualcuno abbia perso una buona occasione per tacere nel tentativo inopportuno e maldestro di creare da subito tensioni”, ha concluso.

Per il Ministro Galletti, intanto, non sono arrivate parole dolci neanche dall’ex consigliere regionale Luigi Cobellis. “È vergognoso – ha detto – che per due anni e mezzo si è rallentata un economia territoriale affidando ad un commissario (con soli poteri ordinari) un ente di grande importanza nella programmazione territoriale, soprattutto se si considerano le tante iniziative messe in cantiere. Spero che il Ministro Galletti ora si adoperi a porre rimedio al danno che così ha procurato”.

Per il Parco nuove nubi si addensano all’orizzonte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Torna alla home