Attualità

Vicepresidente del Parco, polemica nell’UDC

Il consigliere regionale Maria Ricchiuti critica il ministro Galletti. Inverso replica: attacco volgare e gratuito.

Redazione Infocilento

1 Maggio 2016

Il consigliere regionale Maria Ricchiuti critica il ministro Galletti. Inverso replica: attacco volgare e gratuito.

La possibile nomina di Vincenzo Inverso a vicepresidente del Parco ha fatto scoppiare la polemica all’interno dell’UDC. A finire sul banco degli imputati è lo stesso presidente provinciale dei centristi. Maria Ricchiuti, sindaco di Novi Velia e consigliere regionale, infatti, ha rivolto dure critiche al ministro per l’Ambiente Galletti per la sua decisione di indicare Inverso come braccio destro di Pellegrino.

“Sono convinta – aveva detto la Ricchiuti – che il ministro Galletti, che purtroppo non reputo persona attenta alle esigenze vere e reali dei territori, in quanto ha avuto la straordinaria capacità di tenere commissariato per molti anni il Pncvd, non potrebbe neanche immaginare una violazione delle norme poste a tutela della rappresentatività territoriale. Peraltro, credo che il Ministro, garante istituzionale del rispetto delle regole, dopo aver costretto il Parco ad un disastroso commissariamento protratto per anni non può consentirsi un nuovo, inutile conflitto con il territorio che si difenderà da un’azione dannosa e palesemente in conflitto con la legge. In tempi di rifiuto verso la politica non potrebbe permetterselo neanche un ministro attento”. Per il consigliere regionale, quindi, il vice di Pellegrino dovrebbe essere “espressione della comunità del Parco, cioè dell’assemblea che riunisce tutti i sindaci dell’area protetta, che ha designato i suoi rappresentanti.”

La replica di Inverso non si è fatta attendere: “Conosciamo molto bene la pochezza politica che sta dietro all’attacco volgare e gratuito rivolto al Ministro Galletti”, ha commentato. “Peccato che, ancora una volta qualcuno abbia perso una buona occasione per tacere nel tentativo inopportuno e maldestro di creare da subito tensioni”, ha concluso.

Per il Ministro Galletti, intanto, non sono arrivate parole dolci neanche dall’ex consigliere regionale Luigi Cobellis. “È vergognoso – ha detto – che per due anni e mezzo si è rallentata un economia territoriale affidando ad un commissario (con soli poteri ordinari) un ente di grande importanza nella programmazione territoriale, soprattutto se si considerano le tante iniziative messe in cantiere. Spero che il Ministro Galletti ora si adoperi a porre rimedio al danno che così ha procurato”.

Per il Parco nuove nubi si addensano all’orizzonte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home