Eventi

Ca’pacciàmm Street Festival: sabato 14 maggio a Capaccio

Artisti di Strada, Teatro, Musica, Danza, Gastronomia e Artigianato

Comunicato Stampa

1 Maggio 2016

Capaccio Capoluogo

Artisti di Strada, Teatro, Musica, Danza, Gastronomia e Artigianato

Sabato 14 maggio prossimo, alle ore 20.30, lungo il centro storico di Capaccio Capoluogo prenderà forma l’evento speciale “Ca’pacciàmm Street Festival” (Festival internazionale di Teatro di Strada e delle Arti Performative – Artisti di Strada, Teatro, Musica, Danza, Gastronomia e Artigianato).
La manifestazione è l’appuntamento principale del progetto #31salvitutti!, ideato e promosso dal CRASC (Centro di Ricerca sull’Attore e Sperimentazione Culturale) e finanziato dal Piano di Azione e Coesione III della Regione Campania in collaborazione con Baracca dei Buffoni, Associazione Amici del Convento e il Comune di Capaccio attraverso gli assessorati alle Attività Produttive e alla Cultura.
“Ringraziamo innanzitutto la cooperativa CRASC – dichiara Crescenzio Franco, Assessore alle Attività Produttive del Comune di Capaccio – per aver scelto il nostro territorio per l’evento di punta di un progetto regionale di ampio respiro. Sarà una serata all’insegna del divertimento ma anche della cultura e della tradizione popolare. Abbiamo scelto il centro storico di Capaccio Capoluogo poiché riteniamo che sia il luogo ideale per fare da scenario a questo tipo di manifestazione. A tal proposito un grande plauso va fatto all’Associazione Amici del Convento che si è impegnata molto per l’organizzazione dell’evento”.

Di seguito il programma completo dell’evento, la cui direzione artistica è curata da Beatrice Baino e Orazio De Rosa.

ABBRACCIAMI sei a Ca’pacciàmm!!!
Performance di accoglienza: non si entra senza un abbraccio!!!;

Baracca dei Buffoni
TRANUVOLE
Spettacolo poetico itinerante
Omaggio al clown bianco, a Fellini e alle nuvole
Carillon vivente;

Quebradeira Indipendente
MUSICA ITINERANTE
I ritmi tipici di Rio de Janeiro e di Salvador de Bahia
Batucada e Samba-reggae;

Il grande Lebuski
SPETTACOLO COMICO di teatro di strada
giocoleria, equilibrismo, acrobatica;

Cira Sorrentino
LIBRARE
Performance di mimo statuario in sospensione;

LUFAkIRù
FACHIRO NIRNAME
Mangiafuoco e fachirismo d’ispirazione indiana;

Teatro Caccabak
UOMO ORCHESTRA PARTENOPEO
Performace musicale di grande impatto;

Compagnia Girovaghi
IN MOTION AIR Danza aerea
Danza aerea, giocoleria e trapezio;

Tamambulanti ensamble/Itinerarte
SONA SO’
Viaggio musicale tra canti inediti e popolari del meridione d’Italia;

Diana di Paolo e Giosi Cincotti
NAPOLI – NEW YORK, andata e ritorno
La canzone classica napoletana rivisitata
Con la partecipazione di Orchestra Mousikè e Pomigliano Danza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paestum e Velia celebrano il 25 aprile: ingresso gratuito e iniziative speciali nei Parchi Archeologici

Il 25 aprile 2025, dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso previsto alle 18:30), le straordinarie aree archeologiche di Paestum e Velia, insieme al Museo di Paestum, offriranno l’ingresso gratuito a tutti i visitatori

San Marco di Castellabate: tutto pronto per i preparativi dei solenni festeggiamenti in onore di San Marco Evangelista | VIDEO

Il programma dei festeggiamenti è stato rimodulato in seguito alla scomparsa di Papa Francesco

Agropoli: alla Cappella dell’Addolorata confronto sulle opere di Andrea Guida | VIDEO

La mostra offre la possibilità di conoscere alcune delle opere del primo periodo dell'artista cilentano, datate intorno agli anni '40 e '50

Vito Rizzo

24/04/2025

Agropoli: presentata la Selezione Nazionale Optimist 2025 | VIDEO

“È un riconoscimento importante per la nostra comunità e per il nostro porto, che si conferma punto di riferimento nel panorama velico nazionale”

Morte Papa Francesco: anche in Cilento e Diano eventi rinviati o ridimensionati | VIDEO

Cinque giorni di lutto nazionale, è quanto ha stabilito il Consiglio dei Ministri dopo la morte di Papa Francesco. Il provvedimento è valido fino a sabato, quando si terranno le esequie ma non comporterà lo stop alle manifestazioni che saranno comunque in tono minore. Gli aggiornamenti I primi ad annunciare il ridimensionamento delle iniziative sono […]

Il carciofo bianco protagonista a Pertosa – Auletta: in programma una speciale mostra open air

Un viaggio tra gusto, tradizione e biodiversità a partire da oggi, 23 aprile e fino al 15 maggio

Lutto nazionale per il Papa: fino ai solenni funerali “Bianco Tanagro” attiverà solo l’area degustativa, ecco il programma

L’inaugurazione ufficiale, alla presenza della conduttrice RAI Adriana Volpe, è stata spostata a domenica 27 aprile, alle ore 10

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Torna alla home