Cronaca

Celebrata la seconda maxi-udienza del processo dei Sub morti a Palinuro

Ieri presso il Tribunale dei Vallo della Lucania l'udienza durata ben dodici ore. Prossimo appuntamento il 27 maggio.

Redazione Infocilento

30 Aprile 2016

Ieri presso il Tribunale dei Vallo della Lucania l’udienza durata ben dodici ore. Prossimo appuntamento il 27 maggio.

Si è celebrata ieri nell’aula Falcone-Borsellino del Palazzo di Giustizia di Vallo della Lucania, la seconda maxi udienza relativa al processo dei quattro sub morti nella Grotta degli Occhi di Palinuro. A processo gli istruttori e il gestore del diving che organizzò l’immersione nel giugno del 2012 durante la quale morirono quattro sub nelle acque di Palinuro. Il gup del Tribunale di Vallo della Lucania, dopo circa due anni di indagini preliminari, dispose il rinvio a giudizio per omicidio plurimo colposo di Roberto Navarra, gestore del diving, e degli istruttori romani Marco Sebastiani, Stefano D’Avack e Annalisa Lupini.
Nell’immersione, morirono un avvocato romano, Andrea Pedroni, la guida Douglas Rizzo e due turisti, Susy Cavaccini – salernitana trapiantata a Roma – e Panaiotis Telios. I quattro rimasero intrappolati nella «Grotta degli occhi», perdendo l’orientamento a causa del sollevamento di fango all’interno della cavità e morendo asfissiati.
L’udienza di ieri è durata dodici ore. E’ iniziata alle nove del mattino e terminata alle nove di sera. Sono stati ascoltati due Ufficiali di polizia giudiziaria: Dott. Carlo Zelinotti del Nucleo Sommozzatori che ha coordinato i rilievi fatti all’interno della Grotta degli Occhi e Dott. Angelo Pistorio del Nucleo Speciale di Intervento del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera di Roma.
Zelinotti e Pistorio sono stati per primi escussi dal Pubblico Ministerio, poi il Giudice Dott. Lombardo ha passato la parola ai difensori di parte civile e poi ai difensori degli imputati.
Durante l’udienza è emerso che i quattro sub neofiti, dotati di un brevetto di primo livello Open Water Dive, non avrebbe potuto sostenere affatto quel tipo di immersione e pertanto non sarebbero mai stati dovuti essere in quella grotta.
Pistorio, in particolare, ha spiegato che la “Grotta degli Occhi” è un ibrido tra caverna e grotta marina, esplicandone la differenza, ovvero che questa dispone di una cavità parzialmente illuminata definibile come “caverna” ed una parte totalmente buia (il ramo infangato nel quale vennero recuperati i cadaveri dei sub) definibile come grotta. Sia la caverna che la grotta, per essere esplorate, necessitano preparazioni ed attrezzature particolari : un brevetto “cave” o un brevetto “cavern”, neanche un brevetto “advanced” (superiore al brevetto “open”) può essere idoneo alla immersione del caso di specie.
Sono stati altresì, mostrati i filmati della “Grotta degli Occhi” attraverso un proiettore. E’stato possibile scorgere la presenza del limo all’interno della grotta ed il suo innalzarsi durante la pinneggiata dei sommozzatori. Sono stati, altresì proiettati dei grafici raffiguranti l’iter subacqueo dei sub durante l’immersione: dall’inizio della stessa, fino alla cessazione delle attività motorie delle vittime. E’ emerso, ancora, che i dati di Cavaccini e Telios, fossero sovrapponibili, facendo presumere che i due si siano presi per mano durante i minuti che hanno preceduto il loro decesso, forse per trovare insieme una via di uscita dalla grotta.
In aula, presente per la famiglia del giovanissimo Telios, l’Avv. Benedetta Sirignano, la quale all’esito dell’udienza ha affermato: “lo spaccato evolutivo dei dati emersi oggi, evidenzia la natura di questo incidente come un sinistro ove non c’è fatalità, bensì una connessione di azioni ed omissioni che sommate tra loro hanno determinato i fatti oggetto di causa”.
Fissata la prossima maxi udienza al prossimo 27 maggio per l’escussione di altri testi della Procura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tragedia a Serre: uomo indiano trovato morto in un fosso, disposta l’autopsia

L'obiettivo è chiarire le cause del decesso, valutando se sia stato provocato da un colpo di calore, una caduta accidentale o l'intervento di terzi

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

Salerno: resta chiuso in auto sotto il sole, salvato un bambino

I Carabinieri di Salerno hanno estratto un bimbo di 2 anni rimasto bloccato in auto sotto il sole. Prontezza e professionalità hanno evitato il peggio.

Tragedia a Salerno: giovane precipita dal quinto piano

Un 20enne filippino muore dopo una caduta dal quinto piano nel centro di Salerno. Indagini in corso

Ernesto Rocco

08/07/2025

Tragedia a Ceraso: uomo trovato senza vita nella sua abitazione

A segnalare la situazione sono stati alcuni vicini, preoccupati dal fatto che l’uomo non rispondesse da ore né dava segnali di attività

Chiara Esposito

08/07/2025

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Tempesta in mare: turisti in canoa salvati durante un temporale lungo la costa della Masseta

L'improvvisa ondata di maltempo poteva trasformarsi in una tragedia

Capaccio Paestum: turisti e residenti segnalano presenza di auto data alla fiamme

Alcuni residenti hanno fatto sapere che l’auto potrebbe essere stata data alle fiamme nella notte tra venerdì e sabato

Ascea, atti sessuali nei confronti di un 14enne: denunciato 52enne

Secondo una ricostruzione dei fatti avvenuti sarebbe stato proprio il minorenne, un 14enne del posto, a denunciare i due differenti episodi che, suo malgrado, lo vedrebbero coinvolto

Torna alla home