Attualità

CorriVillammare, cambia il percorso della 5^ edizione

La gara inserita nel circuito "Cilento di Corsa 2016" si terrà il prossimo 4 giugno.

Comunicato Stampa

28 Aprile 2016

La gara inserita nel circuito “Cilento di Corsa 2016” si terrà il prossimo 4 giugno.

La 5^ edizione della CorriVillammare, valida quale 4^ tappa del circuito “Cilento di Corsa 2016” e in programma sabato 4 giugno 2016 con inizio alle h.18, si presenta con alcune novità per quanto riguarda le caratteristiche plano-altimetriche del tracciato.
La gara competitiva si svolgerà in 3 giri per complessivi 9 km: il primo ricalcherà il percorso della gara non competitiva (tracciato giallo), interamente pianeggiante ed all’interno del paese, mentre i due giri successivi affronteranno le brevi salite del parco “Le Ginestre” (tracciato rosso), allungandone di fatto la misura.
Si parte alle 18 nei pressi del lungomare e si percorreranno Corso Italia, via San Marco, via Paolo Borsellino, via Regina Margherita e via Cristoforo Colombo. Quindi verrà attraversato il Parco delle Ginestre con via degli Ulivi, via del Mare, via degli Eucalipti, via delle Mimose e via dei Pini. In prossimità dell’incrocio tra via delle Mimose e via dei Pini, inoltre, si affronterà il GPM, il punto più alto del tracciato.
La nuova configurazione del percorso prevede, dunque, una sensibile riduzione delle salite.
Come si è potuto notare mancherà la suggestiva, breve arrampicata del km 2,5 alla Torre Petrosa, a causa della decisione del Comune di Vibonati, su disposizione della Prefettura di Salerno, di non far svolgere manifestazioni di alcun genere nelle immediate vicinanze dei seggi elettorali in occasione delle elezioni amministrative, in programma domenica 5 giugno 2016. La Torre Petrosa, infatti, si trova nei pressi della sezione elettorale delle scuole elementari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: Piazza Mediterraneo diventerà Piazza Prof. Paolo Serra, c’è l’ok dalla Prefettura

Già sindaco di Agropoli, è stato una figura di riferimento della vita politica, sociale ed imprenditoriale della città e dell'intera Provincia di Salerno

Antonio Pagano

17/06/2025

Il Vallo di Diano flagellato da una grandinata: danni anche alle auto

Una grandinata con chicchi grandi come noci ha colpito il Vallo di Diano, causando anche danni a veicoli

Sant’Angelo a Fasanella: con il primo consiglio comunale è iniziata l’era Tierno. Le parole del neo sindaco

Tante persone e tanti amministratori del territorio hanno assistito al Consiglio Comunale d’insediamento di Sant’Angelo a Fasanella che si è tenuto nella serata di sabato

A Salerno “tornano gli spazzini del mare” per l’Estate 2025

Questa speciale imbarcazione pattuglierà le acque, fungendo da sentinella ambientale e intercettando i rifiuti

Ascea, polemica sul Lungomare Ponente, Sansone: “Collaborare per il bene del paese”

"Le dichiarazioni della minoranza sono fuorvianti e irresponsabili", così il sindaco Stefano Sansone

Chiara Esposito

16/06/2025

Agropoli: al via l’iniziativa “Spiaggia solidale”. Sarà operativa fino al 31 agosto

Si rivolge a persone con disabilità ed associazioni/enti del terzo settore per disabili e per minori svantaggiati. Ecco come fare la richiesta

Salvaguardia Punti Nascita: sindaci di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca convocati in Regione

L'incontro, di primaria importanza istituzionale, verterà sul futuro dei punti nascita attivi negli ospedali dei rispettivi territori

Sacco, operaio cade da impalcatura. Soccorso con l’eliambulanza

È successo questo pomeriggio. L'uomo è stato ricoverato in ospedale in prognosi riservata

Acciaroli e Ascea accolgono la STS Bodrum: unica tappa italiana della nave scuola

L’arrivo della STS Bodrum, unica tappa italiana del tour, rappresenta un momento di grande rilevanza istituzionale e culturale per il Cilento

Chiara Esposito

16/06/2025

Caggiano: al via i lavori di riammodernamento della rete fognaria nel centro storico, possibili disagi alla circolazione

L’opera fa parte di un progetto più ampio finanziato dalla Regione Campania attraverso i fondi FSC, per un importo complessivo di quasi 2 milioni di euro

Capaccio Paestum, Tar respinge ricorso contro il Comune per impianto a biometano

Sentenza TAR Salerno: inammissibile ricorso Bioenergy Capaccio S.r.l. su impianto biometano per difetto di lesività atto impugnato. Spese compensate.

Ernesto Rocco

16/06/2025

Fonderie Pisano: l’associazione Salute e Vita diffida l’Arpac: “Area residenziale, non industriale, basta fingere di non sapere”

La diffida presentata dall’associazione Salute e Vita richiama i dati emersi dallo studio Spes, che ha rilevato nella popolazione residente entro un raggio di 4 km dalla fonderia

Torna alla home