Attualità

CorriVillammare, cambia il percorso della 5^ edizione

La gara inserita nel circuito "Cilento di Corsa 2016" si terrà il prossimo 4 giugno.

Comunicato Stampa

28 Aprile 2016

La gara inserita nel circuito “Cilento di Corsa 2016” si terrà il prossimo 4 giugno.

La 5^ edizione della CorriVillammare, valida quale 4^ tappa del circuito “Cilento di Corsa 2016” e in programma sabato 4 giugno 2016 con inizio alle h.18, si presenta con alcune novità per quanto riguarda le caratteristiche plano-altimetriche del tracciato.
La gara competitiva si svolgerà in 3 giri per complessivi 9 km: il primo ricalcherà il percorso della gara non competitiva (tracciato giallo), interamente pianeggiante ed all’interno del paese, mentre i due giri successivi affronteranno le brevi salite del parco “Le Ginestre” (tracciato rosso), allungandone di fatto la misura.
Si parte alle 18 nei pressi del lungomare e si percorreranno Corso Italia, via San Marco, via Paolo Borsellino, via Regina Margherita e via Cristoforo Colombo. Quindi verrà attraversato il Parco delle Ginestre con via degli Ulivi, via del Mare, via degli Eucalipti, via delle Mimose e via dei Pini. In prossimità dell’incrocio tra via delle Mimose e via dei Pini, inoltre, si affronterà il GPM, il punto più alto del tracciato.
La nuova configurazione del percorso prevede, dunque, una sensibile riduzione delle salite.
Come si è potuto notare mancherà la suggestiva, breve arrampicata del km 2,5 alla Torre Petrosa, a causa della decisione del Comune di Vibonati, su disposizione della Prefettura di Salerno, di non far svolgere manifestazioni di alcun genere nelle immediate vicinanze dei seggi elettorali in occasione delle elezioni amministrative, in programma domenica 5 giugno 2016. La Torre Petrosa, infatti, si trova nei pressi della sezione elettorale delle scuole elementari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Torna alla home