Attualità

Sp342, un barlume di speranza per la rete viaria chiusa da dicembre 2010

In corso alla Provincia di Salerno una conferenza di servizi preliminare per gli interventi sulla Sp342.

Katiuscia Stio

27 Aprile 2016

In corso alla Provincia di Salerno una conferenza di servizi preliminare per gli interventi sulla Sp342.

ROSCIGNO. Conferenza di servizi preliminare per l’approvazione del progetto di intervento sulla Strada provinciale 342 che collega Roscigno a Corleto Monforte e alla SS 166 Degli Alburni. La riunione si tiene questa mattina a Palazzo Sant’Agostino, sede della Provincia di Salerno ed è stata convocata dal Dirigente del Settore Viabilità e Infrastrutture, Domenico Ranesi, che ha coinvolto tutti gli enti interessati alla risoluzione della problematica legata al movimento franoso che nel dicembre 2010 danneggiò l’arteria stradale. Alla riunione a Palazzo Sant’Agostino partecipano gli amministratori dell’area, e tutti gli enti competenti, tra cui la Soprintendenza, il Parco, la Comunità Montana Alburni,Genio Civile, Autorità di Bcino e naturalmente la Regione Campania, che dovrà finanziare l’opera, consentendo la messa in sicurezza, il ripristino ed il consolidamento della strada, ed anche favorendo la mitigazione del rischio idrogeologico. Sarà presentato il progetto definitivo per acquisire le “indicazioni necessarie e propedeutiche all’ottenimento, in sede di Conferenza dei Servizi, delle necessarie autorizzazioni o nullaosta”. Infatti, oltre al dirigente Ranesi, saranno presenti il Responsabile Unico del Procedimento Mario De Rosa e i tecnici progettisti, che illustreranno le scelte progettuali operate e forniranno tutti i chiarimenti necessari, e ad anche le amministrazioni locali potranno dire la loro sul progetto. «Voglio ringraziare il direttore generale della BCC Monte Pruno, Michele Albanese, per altro invitato alla riunione- dichiara il Paolo Imparato, consigliere provinciale delegato alla Viabilità- poiché è stato lui a finanziare l’indagine geognostica in località Sant’Andrea, luogo interessato dal movimento franoso. Il risultato dell’indagine è stato consegnato in Provincia nel mese di gennaio e in soli due mesi e mezzo si è realizzato il progetto, definitivo, che stamane presenteremo per l’acquisizione dei pareri. Un grazie anche alla struttura tecnica, compreso il dirigente Ranesi. Non appena la Regione troverà i fondi ,circa 2 milioni e 100 mila euro, si porrà, definitivamente, fine al disagio che da anni vive la popolazione alburnina»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Salerno Pulita, bilancio positivo per lo Spazzamare: meno rifiuti in mare dopo un mese di attività

L'imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città

Polla: un evento dedicato alla locomotiva che fece l’ultimo viaggio sulla Sicignano-Lagonegro

La locomotiva, acquisita dal Comune, fu ristrutturata in diverse occasioni, ma l’area circostante di proprietà di Ferrovie dello Stato vige in uno stato di precarietà

Reati ambientali: Campania maglia nera, Salerno al terzo posto. Rinaldi: “Napoli intervenga”

"Attendiamo un intervento del Presidente Vincenzo Napoli per comprendere quale contributo, in sinergia con gli altri organismi, può offrire l’Ente Provincia"

Battipaglia, aggredisce dottoressa del 118: arrestata

L'episodio ha avuto origine in seguito a un violento litigio familiare

Torna alla home