Attualità

Sp342, un barlume di speranza per la rete viaria chiusa da dicembre 2010

In corso alla Provincia di Salerno una conferenza di servizi preliminare per gli interventi sulla Sp342.

Katiuscia Stio

27 Aprile 2016

In corso alla Provincia di Salerno una conferenza di servizi preliminare per gli interventi sulla Sp342.

ROSCIGNO. Conferenza di servizi preliminare per l’approvazione del progetto di intervento sulla Strada provinciale 342 che collega Roscigno a Corleto Monforte e alla SS 166 Degli Alburni. La riunione si tiene questa mattina a Palazzo Sant’Agostino, sede della Provincia di Salerno ed è stata convocata dal Dirigente del Settore Viabilità e Infrastrutture, Domenico Ranesi, che ha coinvolto tutti gli enti interessati alla risoluzione della problematica legata al movimento franoso che nel dicembre 2010 danneggiò l’arteria stradale. Alla riunione a Palazzo Sant’Agostino partecipano gli amministratori dell’area, e tutti gli enti competenti, tra cui la Soprintendenza, il Parco, la Comunità Montana Alburni,Genio Civile, Autorità di Bcino e naturalmente la Regione Campania, che dovrà finanziare l’opera, consentendo la messa in sicurezza, il ripristino ed il consolidamento della strada, ed anche favorendo la mitigazione del rischio idrogeologico. Sarà presentato il progetto definitivo per acquisire le “indicazioni necessarie e propedeutiche all’ottenimento, in sede di Conferenza dei Servizi, delle necessarie autorizzazioni o nullaosta”. Infatti, oltre al dirigente Ranesi, saranno presenti il Responsabile Unico del Procedimento Mario De Rosa e i tecnici progettisti, che illustreranno le scelte progettuali operate e forniranno tutti i chiarimenti necessari, e ad anche le amministrazioni locali potranno dire la loro sul progetto. «Voglio ringraziare il direttore generale della BCC Monte Pruno, Michele Albanese, per altro invitato alla riunione- dichiara il Paolo Imparato, consigliere provinciale delegato alla Viabilità- poiché è stato lui a finanziare l’indagine geognostica in località Sant’Andrea, luogo interessato dal movimento franoso. Il risultato dell’indagine è stato consegnato in Provincia nel mese di gennaio e in soli due mesi e mezzo si è realizzato il progetto, definitivo, che stamane presenteremo per l’acquisizione dei pareri. Un grazie anche alla struttura tecnica, compreso il dirigente Ranesi. Non appena la Regione troverà i fondi ,circa 2 milioni e 100 mila euro, si porrà, definitivamente, fine al disagio che da anni vive la popolazione alburnina»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Torna alla home