Attualità

Cilento: ‘Il futuro delle aree interne non può dipende dalla scarsa comunicazione’

La rabbia ed il rammarico del sindaco di Ottati, Eduardo Doddato, prende corpo sul social

Katiuscia Stio

27 Aprile 2016

La rabbia ed il rammarico del sindaco di Ottati, Eduardo Doddato, prende corpo sul social

OTTATI. Rabbia e rammarico del sindaco ottatese, Eduardo Doddato, circa la condizione delle aree interne, prende forma sul social Facebook a seguito di un incontro in Regione e alle problematiche legate all’accesso dei fondi PSR che, per alcune misure, potrebbero riguardare oltre 100 Comuni della regione Campania

«Misure che sono strategiche e vitali per le nostre piccole Comunità della Regione Campania – scrive il sindaco Doddato- ma i circa 125 km che ci separano da Napoli pesano per le opportunità da cogliere ben più di una Fondovalle Calore mai realizzata e di 100 pietre sulle strade provinciali. La mia rabbia sta nel fatto che la distanza che ci separa dalla sede regionale non ci consente di essere aggiornati ed avere i chiarimenti necessari in “quasi” tempo reale poiché i disagi che dobbiamo sopportare per raggiungere Napoli, tra cui anche le strade chiuse e disagiate e la scarsa collaborazione delle nostre strutture comunali, ci fanno perdere numerose opportunità che solo con la conoscenza e la presenza assidua possiamo cogliere. Il mio non era e non voleva essere un attacco a questa Amministrazione regionale che ritengo meriti ancora fiducia, pazienza e attenzione, anche perché la campagna elettorale è terminata e ora è il momento del “fare” e non più del “dire”.»

Doddato ha incontrato assessore e funzionari regionali che gli illustrato e meglio chiarito tutte le procedure sulle quali ha chiesto informazioni ma ritiene opportuno «(…) acquisire quanti più dati possibili per trasmetterli ai miei colleghi Sindaci e sollecitare interventi rettificativi a quanto è in corso di attuazione».
Nel periodo 2014-20 le aree rurali meno sviluppate saranno interessate da politiche specifiche, che prevedono strumenti di progettazione integrata dello sviluppo locale e di sostegno dei servizi alla popolazione, anche in connessione con la strategia nazionale per le aree interne. La strategia aree interne si integra naturalmente con la strategia del PSR, soprattutto laddove si manifesta la volontà di una progettazione multi obiettivo in risposta alle molteplici e specifiche esigenze delle realtà locali, volta a stimolare l’aggregazione di competenze, professionalità diverse e a valorizzare il ruolo giocato dai diversi attori economici e sociali delle comunità rurali. La dimensione territoriale della programmazione 2014-2020 rappresenta la naturale prosecuzione di un percorso che dagli anni ’90 ha visto la sperimentazione di numerosi strumenti attuativi placed-based che hanno fatto leva sul coinvolgimento ed il protagonismo delle istituzioni e del partenariato locale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Torna alla home