In Primo Piano

Amministrative 2016: a Castellabate scende in campo Lo Schiavo

Alessandro Lo Schiavo pronto a candidarsi con una civica. "Sarà una lista di giovani volenterosi ed innamorati del proprio paese".

Arturo Calabrese

27 Aprile 2016

Alessandro Lo Schiavo pronto a candidarsi con una civica. “Sarà una lista di giovani volenterosi ed innamorati del proprio paese”.

Si vanno man mano delineando i nomi dei candidati a sindaco per le amministrative del 5 giugno. A Castellabate ufficializza la propria discesa in campo Alessandro Lo Schiavo, già vicesindaco del comune costiero e attualmente capogruppo d’opposizione. Lo Schiavo, tecnico di laboratorio all’istituto superiore Manlio De Vivo di San Marco di Castellabate, si presenta agli elettori forte del record di candidato con più preferenze nelle ultime due votazioni e di idee programmatiche molto chiare. A sostenerlo una lista composta da «giovani volenterosi ed innamorati del proprio paese – spiega – tutti motivati dalla voglia di fare qualcosa di positivo. Onestà e trasparenza saranno tessere importanti del nostro programma elettorale col preciso obiettivo di fare l’interesse del nostro paese». I punti programmatici della giovane compagine toccano anche temi come ambiente, disoccupazione, attività commerciali. «Tra le priorità ci sarà un’efficace ed attenta salvaguardia del nostro mare che ogni anno attrae centinaia di turisti da tutto il Mondo. Lo difenderemo con un’azione concreta sui depuratori e sulla rete fognaria, garantendone il corretto funzionamento. I nostri giovani – continua il candidato sindaco – avranno la possibilità di lavorare durante tutto l’anno e non solo nel periodo estivo. Infine ci sarà una lotta all’abusivismo in difesa di quelle attività commerciali che pagano le tasse». Questi i punti più importanti dell’agenda programmatica di Lo Schiavo «ma ci saranno anche altri punti – assicura – per Castellabate c’è molto da fare».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

DL Infrastrutture, Pierro (Lega): in arrivo 15 mln per AV Salerno-Reggio Calabria

Si tratta di un intervento strategico di efficientamento che avrà un impatto significativo sull’interconnessione ferroviaria della Campania e di tutto il Mezzogiorno

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

Tragedia a Salerno: giovane precipita dal quinto piano

Un 20enne filippino muore dopo una caduta dal quinto piano nel centro di Salerno. Indagini in corso

Ernesto Rocco

08/07/2025

Capaccio Paestum: Aumento TARI, l’opposizione chiede azioni immediati e concrete

Aumento TARI a Capaccio Paestum: i consiglieri Caramante e Mucciolo propongono soluzioni urgenti per alleggerire il carico sui cittadini e migliorare la gestione dei rifiuti

Ernesto Rocco

08/07/2025

Tragedia a Ceraso: uomo trovato senza vita nella sua abitazione

A segnalare la situazione sono stati alcuni vicini, preoccupati dal fatto che l’uomo non rispondesse da ore né dava segnali di attività

Chiara Esposito

08/07/2025

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

Carenza di professionisti sanitari, Pellegrino (IV): “Servono più corsi e sinergia pubblico-privato”

Non possiamo più permetterci di perdere tempo: è assolutamente necessario istituire nuovi corsi di laurea per le professioni sanitarie nelle Facoltà di Medicina della Campania

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Aree interne e Punto nascita Sapri: Fratelli d’Italia replica al Nursind

Ecco le dichiarazioni del consigliere provinciale Modesto del Mastro e del coordinatore cilentano di Fratelli d'Italia, Modesto del Mastro

Torna alla home