Attualità

Studenti del ‘Gatto’ al lavoro nei templi di Paestum

Oggi iniziano i percorsi di alternanza scuola-lavoro al parco archeologico di Elea-Velia.

Comunicato Stampa

26 Aprile 2016

Oggi iniziano i percorsi di alternanza scuola-lavoro al parco archeologico di Elea-Velia.

Il Parco Archeologico di Paestum ha sottoscritto una convenzione per i percorsi di alternanza scuola lavoro con il Liceo Alfonso Gatto di Agropoli. La finalità di questo progetto è quella di motivare gli studenti e di orientarli favorendo l’acquisizione di competenze spendibili nel mondo del lavoro. Nel progetto saranno coinvolti 120 alunni delle classi terza e quarta delle sezioni classiche, scientifiche e linguistiche, divisi in vari gruppi.
Dopo una prima formazione, gli studenti, per due giorni, tra cui anche la giornata del 1° Maggio, Festa dei Lavoratori e domenica di ingresso gratuito al Parco, saranno assegnati a singole postazioni sia all’interno del Museo che nell’area archeologica e avranno il compito di fornire spiegazioni e assistenza ai visitatori anche in lingua straniera.
Nell’ultimo giorno di stage gli allievi accoglieranno e accompagneranno gli alunni delle classi prime e seconde in visita al Museo e all’Area Archeologica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Casal Velino: presentato il progetto EcoFoodFertility, ecco la “Pizza della Fertilità”

Presentata a Casal Velino, nel cuore del Cilento e della Dieta Mediterranea, la “Pizza della Fertilità”, sintesi di un messaggio ed un modello educativo innovativo per la salute e l’ambiente, […]

Torna alla home