Attualità

Parco del Cilento, Vincenzo Inverso verso la vicepresidenza

Venerdì l'insediamento di Tommaso Pellegrino e la nomina dei componenti dell'Assemblea dei Sindaci della Comunità del Parco.

Redazione Infocilento

26 Aprile 2016

Venerdì l’insediamento di Tommaso Pellegrino e la nomina dei componenti dell’Assemblea dei Sindaci della Comunità del Parco.

VALLO DELLA LUCANIA. Il prossimo 28 aprile si terrà l’insediamento di Tommaso Pellegrino alla carica di Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Dopo il voto in commissione Ambiente alla Camera dei Deputati, è toccato al Ministro Galletti firmare la nomina ufficiale. I prossimi passi riguarderanno la nomina del presidente della Comunità del Parco che manca dal 2010 (ovvero dalla morte di Angelo Vassallo) e alla formazione del direttivo. Otto in totale i componenti: metà indicati dal Ministero e gli altri dai sindaci.

Le nomine ministeriali riguarderanno Vincenzo Inverso (candidato sindaco di Battipaglia per Area Popolare), che avrà l’incarico di Vicepresidente. Accanto a lui Natalino Barbato, sindaco di Stio, Fernando Della Rocca (Club Alpino Italiano) e Maria Cristina Giovagnoli, della commissione area marina protetta. Per quanto riguarda i quattro indicati dai sindaci si parla di Carmelo Stanziola, Gino Marotta, Cono D’Elia, Salvatore Iannuzzi, Stefano Pisani. Uno di questi dovrebbe ottenere la carica di presidente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maturità 2025: il messaggio del sindaco Roberto Mutalipassi agli studenti di Agropoli

Il Sindaco Roberto Mutalipassi, ha rivolto un sentito messaggio di incoraggiamento a tutti i maturandi della città, riconoscendo il valore di questa tappa

Dal Golfo di Policastro all’America: un DJ set per Bruzzese e Salvucci

L'obiettivo è quello di portare il Cilento in America, un importante traguardo

Punti nascita, la battaglia dei sindaci campani: passi avanti verso la deroga ministeriale

Uniti dalla stessa causa, i primi cittadini hanno ribadito la necessità di scongiurare la chiusura dei punti nascita negli ospedali dei rispettivi territori

Eboli, attenzione per le zone periferiche: prosegue l’impegno dell’amministrazione

Gli interventi prevedono la messa in sicurezza e la bonifica del territorio, con l’obiettivo di contrastare fenomeni di abbandono e illegalità

Asl Salerno, doppia donazione multiorgano all’Umberto I di Nocera Inferiore

Le donazioni hanno permesso l’intervento nei riguardi di pazienti tra le zone di Padova, Roma, Napoli e Salerno, regalando nuove speranze di vita a chi era in attesa di trapianto

Parco eolico tra Polla e Caggiano: la Regione Campania boccia il progetto

Secondo quanto comunicato dalla Regione, la documentazione risulta incompleta e non consente di superare i motivi ostativi già evidenziati

Sala Consilina colpita da bomba d’acqua e grandine: il Comune vicino ad agricoltori e cittadini

Una situazione che ha messo in ginocchio molti agricoltori e piccoli produttori locali, in un momento già delicato per il settore

Tragedia sul Lago Maggiore: muore annegato a 20 anni promettente pugile di Battipaglia

Un giovane pugile di Battipaglia, Amine Taoufik, di 20 anni, è annegato nel Lago Maggiore, a Ispra, pochi giorni prima del suo compleanno. Vani i soccorsi

Ernesto Rocco

17/06/2025

Cilento: continua il viaggio nei territori del progetto Montagna Produttiva

Venerdì 20 giugno a Orria e Sabato 21 giugno a Perito il Focus sulle attività “La gestione dei castagneti nelle terre civiche”

La STS Bodrum saluta il Cilento: giornata conclusiva ad Acciaroli e Ascea

Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la tappa italiana della STS Bodrum, nave scuola turca impegnata nel tour internazionale promosso nell’ambito della conferenza UNOC

Chiara Esposito

17/06/2025

Turismo in crisi a Camerota: l’opposizione accusa l’amministrazione di totale impreparazione

"I segnali di crisi sono sotto gli occhi di tutti", ecco le strategie proposte dall'opposizione

Eboli, ponte di San Giovanni e sottopasso di via San Vito Martire: nessuna chiusura

A tutti gli abitanti che risiedono nei pressi del sottopasso sarà comunque sempre garantito transito e accesso

Torna alla home