Attualità

Piano ospedaliero, i sindacati attaccano: -279 posti letto

Anche i sindacati attaccano il piano sanitario che riorganizzerà la rete ospedaliera in Campania.

Comunicato Stampa

25 Aprile 2016

Anche i sindacati attaccano il piano sanitario che riorganizzerà la rete ospedaliera in Campania.

“Il nuovo piano ospedaliero, quello redatto dal commissario Joseph Polimeni, rappresenta un ulteriore arretramento per tutto il sistema sanitario della provincia di Salerno. Ancora una volta a farne le spese sono i cittadini della nostra provincia ed i pensionati e le persone anziane in particolare. Con 279 posti letto in meno, presidi d’emergenza tagliati e punti nascite cancellati viene messo in discussione il diritto alla salute dei cittadini. Per questo rivolgiamo un forte appello al governatore Vincenzo De Luca perché blocchi l’attuazione di un progetto che avrebbe conseguenze catastrofiche per la provincia di Salerno.” Così Giovanni Dell’Isola, segretario generale della Fnp Cisl Salerno, commenta il documento che il commissario governativo ha presentato al ministero della Salute per la riorganizzazione della sanità in Campania. “Non è un piano ospedaliero, ma un bollettino di guerra o un mero bilancio dove vengono privilegiati i tagli”, ha spiegato. “Tra i casi più eclatanti, a nostro avviso, c’ è quello di Scafati. Cancellato dalla politica, aperto a parole mille volte e cancellato da un tecnico con un colpo di spugna. Nell’Agro nocerino intanto la triste realtà è un’altra: si continua a morire perché le strutture esistenti sono al collasso. Il Pronto soccorso di Nocera Inferiore non regge più i numeri che porta avanti da anni e Sarno non sempre è raggiungibile in tempi rapidi con il traffico che c’è sulle nostre strade.
Ma Dell’Isola pone l’accento anche sulle vicende di Cava de’ Tirreni, Agropoli e Ravello. “Su Cava de’ Tirreni si stanno commettendo gravi errori. Perché eliminare il punto nascite? Perché farlo e poi far decidere il resto al manager del “Ruggi d’Aragona”. Questo modo di gestire la sanità pubblica non è accettabile. La valle metelliana ha bisogno di un ospedale, ma vero e non solo sulla carta. Non parliamo poi di Agropoli. Quando arriverà l’estate e il Cilento sarà pieno di vacanzieri di chi sarà la responsabilità politica di eventuali casi di mala sanità? Non aprire il Pronto soccorso in quell’area vuol dire non garantire quel minimo di assistenza a migliaia di cittadini in caso di emergenza. Raggiungere Battipaglia, Vallo della Lucania o Sapri dalle zone interne, con una Cilentana in condizioni pietose, è qualcosa di assurdo”, ha spiegato. Infine, focus sulla Costiera amalfitana. “Anche su Ravello registriamo solo amarezza. Tagliare i ricoveri e il Pronto soccorso, per promuovere una semplice struttura polifunzionale per la salute è incomprensibile. Non serve un Psaut in quella zona, non si salveranno vite umane in quel modo”.

Infine, la chiosa sulla Piana del Sele e l’ospedale unico: “Non serve per creare divisioni tra le comunità di Oliveto Citra, Roccadaspide, Eboli e Battipaglia che confluiranno in un’unica struttura. Già tagliare la ginecologia a Oliveto Citra è un grave errore, perché non considerata più area interna come Sapri o Vallo della Lucania. Anziché tagliare in molte strutture occorre immettere nuovo personale per garantire un livello accettabile di assistenza. Sappiamo che il piano non è definitivo e che l’ultima parola spetta a Vincenzo De Luca. Per questo ci appelliamo alla sua sensibilità e autorevolezza perché impedisca che la provincia di Salerno venga ulteriormente penalizzata da scelte che non garantiscono più il diritto alla salute sancito dalla costituzione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Battipaglia, rissa in comunità per minori: arrestato giovane egiziano per aggressione a pubblico ufficiale

Arrestato minore egiziano a Battipaglia per rissa e aggressione a pubblico ufficiale: ferito un agente con 15 giorni di prognosi

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum: archiviata la posizione di Maria Rosaria Picariello

L’ex assessore era accusata di favoreggiamento nell’ambito dell’inchiesta che coinvolgeva Roberto Squecco e Franco Alfieri

Ernesto Rocco

15/07/2025

Truffe con assegni falsi e carte rubate: smantellata ad Agropoli banda criminale, 4 misure cautelari

Truffe con assegni falsi per acquistare minicar e utilizzo illecito di carte di credito rubate per quasi 8.500 euro. Quattro gli indagati, uno già detenuto all’estero

Castellabate, tragedia sfiorata nella notte: 16enne resta incastrato sotto un carrello elevatore

Per il giovane è stato necessario il trasferimento in ospedale. Indagano i carabinieri

Torna alla home