Attualità

Bozza piano ospedaliero, preoccupazione anche nel Golfo di Policastro

Preoccupazione da parte di associazioni, istituzioni e sindacati: "Nostro territorio ha già perso abbastanza". Pronti alla protesta

Luisa Monaco

25 Aprile 2016

Ospedale di Sapri

Preoccupazione da parte di associazioni, istituzioni e sindacati: “Nostro territorio ha già perso abbastanza”. Pronti alla protesta

C’è preoccupazione per la bozza di piano ospedaliero che la Regione Campania ha portato all’attenzione del Ministero della Salute. Dopo il Vallo di Diano anche il Golfo di Policastro esprime ansia per quello che potrebbe accadere all’ospedale “Dell’Immacolata” di Sapri. Le previsioni, infatti, sono di un ridimensionamento che determinerebbe il passaggio da presidio di primo livello a presidio ospedaliero di base. “Di fatto – spiegano da CittadinanzAttiva, comune di Sapri e sindacati – si passerebbe da una struttura capace di far fronte alle esigenze degli utenti di un territorio vasto, a una che avrebbe esclusiva funzione di Pronto Soccorso con la scomparsa di reparti quali la Terapia Intensiva (Rianimazione), fondamentale non solo per poter affrontare qualsiasi decorso post operatorio ma per dare standard di sicurezza adeguati all’intera struttura Ospedaliera in tutte le sue articolazioni.
Ciò, unitamente alla riduzione di posti letto e di servizi essenziali in altri reparti porterebbe, in un periodo di tempo breve, alla chiusura della struttura ospedaliera e alla sua trasformazione in semplice sede polialmbulatoriale di emergenza”.

Un’ipotesi, questa, che creerebbe non pochi problemi, considerata “l’importanza strategica fondamentale, vista la posizione geografica e le caratteristiche morfologiche del territorio del basso Cilento; alla luce del fatto che a oggi è Polo Sanitario attrattivo di utenti provenienti da altre regioni quali Basilicata e Calabria; considerato, inoltre, che durante il periodo estivo offre servizi ad un’utenza che supera abbondantemente le centinaia di migliaia di persone”. Di qui CittadinanzAttiva – Tribunale del Malato (Assemblea territoriale di Sapri), unitamente al Comune di Sapri Capofila dell’Ambito S9, alla Camera del Lavoro territoriale/Camerota della CGIL, in tutte le sue articolazioni S.P.I, F.P., F.L.A.I., F.I.L.C.A.M.S , F.L.C. e Unione Sindacale Zonale CISL Sapri – Golfo di Policastro hanno richiamato tutta la popolazione, le associazioni, gli amministratori e i politici di ogni livello del territorio “alla massima attenzione sulle vicende che stanno interessando la sanità locale”.

“Il nostro è un territorio che ha già pagato abbastanza a causa di errori passati. Oggi non siamo disposti a cedere di un passo rispetto al mantenimento di una struttura che per diritto è D.E.A. di Primo Livello e tale deve rimanere, con tutti i servizi previsti per legge in merito a tali strutture. Se le notizie che stanno circolando dovessero risultare reali siamo pronti ad aprire una partita di contrapposizione a ogni livello e con ogni mezzo a nostra disposizione, così come già fatto in passato anche per l’apertura stessa del Presidio”, concludono i firmatari del documento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Torna alla home