Attualità

Al via la sistemazione della condotta idrica del ‘Faraone’

I lavori riguarderanno la sostituzione di alcuni tratti dell'acquedotto e la ristrutturazione delle reti idriche di alcuni comuni.

Redazione Infocilento

22 Aprile 2016

I lavori riguarderanno la sostituzione di alcuni tratti dell’acquedotto e la ristrutturazione delle reti idriche di alcuni comuni.

Sono stati consegnati all’Impresa aggiudicataria della gara pubblica i lavori di “Ristrutturazione delle reti idriche di Futani, Montano Antilia e Torre Orsaia e sostituzione/protezione di alcuni tratti dell’acquedotto Faraone”.
L’importo contrattuale per esecuzione lavori e sicurezza è pari ad € 1.917.473,76.
Il finanziamento è stato erogato dal Ministero dell’Ambiente, per tramite della Regione Campania, ed inizialmente destinato ai Comuni di Futani, Torre Orsaia e Montano Antilia.
Gli stessi Comuni hanno poi richiesto che il trasferimento delle risorse finanziarie avvenisse a favore di Consac, che ha integrato l’onere di spesa non coperta da contributo già posto a carico dei Comuni.
I lavori consisteranno nella sostituzione della condotta idrica ‘Faraone’ in due tratti particolarmente obsoleti, ubicati uno in agro del Comune di Pisciotta, località Coste di Fiumicello, dove è anche prevista l’esecuzione di una protezione naturale dalle mareggiate, e l’altro in località Mancelli di Alfano, dove sarà risanata anche una zona in frana.

“Tale intervento costituisce un primo piccolo passo nel lungo percorso di ristrutturazione dell’acquedotto ‘Faraone’, le cui generali condizioni strutturali necessitano di investimenti ben più consistenti, ove si voglia assicurare all’adduttrice un’idoneità funzionale che garantisca un’accettabile efficienza del servizio idropotabile”, spiega il presidente della Consac Luigi Rispoli.
“Ulteriori lavori previsti nell’appalto riguarderanno la sostituzione di alcuni tratti delle reti idriche comunali di Futani, Montano Antilia e Torre Orsaia, le cui condizioni attuali introducono notevoli dispersioni di risorsa idropotabile che, a seguito dell’intervento di sostituzione delle tubazioni, sono destinate a registrare significative riduzioni con effetti benefici sul servizio, sui costi e sull’ambiente”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home