• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, mostra sulla Grande Guerra con le copertine della “Domenica del Corriere”

Sabato il taglio del nastro con una conferenza sul ruolo di tre grandi meridionali

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 21 Aprile 2016
Condividi

Sabato il taglio del nastro con una conferenza sul ruolo di tre grandi meridionali

Una mostra sulla Grande Guerra attraverso le illustrazioni della “Domenica del Corriere” sarà allestita presso il Liceo Alfonso Gatto di Agropoli dal 23 al 30 aprile p.v.
Il percorso espositivo, che comprende circa 70 copertine illustrate del periodo bellico, sarà inaugurato dalla conferenza “La Grande Guerra vinta da tre Meridionali: Vittorio Emanuele III, Armando Diaz, E.A. Mario” che si svolgerà sabato 23 aprile alle ore 11 nell’aula magna del Liceo.
I lavori saranno introdotti dall’avv. Gerardo Mariano Rocco di Torrepadula, delegato per la Campania degli Ordini dinastici di Casa Savoia e dell’Istituto nazionale per la Guardia d’onore alle Reali tombe del Pantheon. Modererà il prof. avv. Salvatore Guzzi, docente presso la Scuola di specializzazione in Professioni legali dell’Università Parthenope di Napoli. Interverranno l’avv. Pier Francesco del Mercato, ispettore per la Campania dell’Istituto nazionale per la Guardia d’onore alle Reali tombe del Pantheon, l’avv. Massimo Torre, il capitano di vascello della Marina militare Ugo d’Atri, presidente dell’Istituto nazionale per la Guardia d’onore.

«Il titolo della conferenza, lievemente provocatorio, è teso ad evidenziare come l’esito della Grande Guerra sia dipeso anche dal contributo meridionale – spiega l’avv. Gerardo Mariano Rocco di Torrepadula – Questo conflitto per l’Italia ha rappresentato una quarta Guerra d’indipendenza, senza di esso infatti non si sarebbe raggiunta l’unità della Patria. Ciò ad onta di chi oggi, ostentatamente, non ritiene più l’Unità nazionale un valore fondante del nostro essere Italiani. Il tutto è affrontato dal punto di vista storico ed istituzionale, conformemente alla natura del nostro sodalizio che è un’associazione combattentistica posta gerarchicamente sotto la vigilanza del Ministero della Difesa».
La mostra è organizzata dalle delegazioni di Napoli e Salerno dell’Istituto nazionale per la Guardia d’onore alle Reali tombe del Pantheon e dalla delegazione per la Campania degli Ordini dinastici di Casa Savoia, con la collaborazione del Lions club di Agropoli e con il patrocinio del Comune. È accreditata a livello di interesse nazionale dalla Struttura di missione per le celebrazioni del centenario della Grande Guerra della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
L’Istituto nazionale è nato nel 1878 alla morte di Vittorio Emanuele II, primo re d’Italia, per iniziativa dei veterani e dei reduci delle tre guerre d’indipendenza che vollero assicurare alla tomba del re d’Italia, posta nel Pantheon, un omaggio perenne attraverso un servizio di guardia.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 29 ottobre: Luna favorevole per gli amici dell’Ariete. Vergine, liberatevi delle pesantezze

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Trionfo in Coppa, la Feldi Eboli batte il Benevento 4-2 e vola ai sedicesimi

Rientro vincente per le 'Volpi' della Feldi Eboli. Dopo la lunga sosta,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.