Attualità

Agropoli, mostra sulla Grande Guerra con le copertine della “Domenica del Corriere”

Sabato il taglio del nastro con una conferenza sul ruolo di tre grandi meridionali

Comunicato Stampa

21 Aprile 2016

Sabato il taglio del nastro con una conferenza sul ruolo di tre grandi meridionali

Una mostra sulla Grande Guerra attraverso le illustrazioni della “Domenica del Corriere” sarà allestita presso il Liceo Alfonso Gatto di Agropoli dal 23 al 30 aprile p.v.
Il percorso espositivo, che comprende circa 70 copertine illustrate del periodo bellico, sarà inaugurato dalla conferenza “La Grande Guerra vinta da tre Meridionali: Vittorio Emanuele III, Armando Diaz, E.A. Mario” che si svolgerà sabato 23 aprile alle ore 11 nell’aula magna del Liceo.
I lavori saranno introdotti dall’avv. Gerardo Mariano Rocco di Torrepadula, delegato per la Campania degli Ordini dinastici di Casa Savoia e dell’Istituto nazionale per la Guardia d’onore alle Reali tombe del Pantheon. Modererà il prof. avv. Salvatore Guzzi, docente presso la Scuola di specializzazione in Professioni legali dell’Università Parthenope di Napoli. Interverranno l’avv. Pier Francesco del Mercato, ispettore per la Campania dell’Istituto nazionale per la Guardia d’onore alle Reali tombe del Pantheon, l’avv. Massimo Torre, il capitano di vascello della Marina militare Ugo d’Atri, presidente dell’Istituto nazionale per la Guardia d’onore.

«Il titolo della conferenza, lievemente provocatorio, è teso ad evidenziare come l’esito della Grande Guerra sia dipeso anche dal contributo meridionale – spiega l’avv. Gerardo Mariano Rocco di Torrepadula – Questo conflitto per l’Italia ha rappresentato una quarta Guerra d’indipendenza, senza di esso infatti non si sarebbe raggiunta l’unità della Patria. Ciò ad onta di chi oggi, ostentatamente, non ritiene più l’Unità nazionale un valore fondante del nostro essere Italiani. Il tutto è affrontato dal punto di vista storico ed istituzionale, conformemente alla natura del nostro sodalizio che è un’associazione combattentistica posta gerarchicamente sotto la vigilanza del Ministero della Difesa».
La mostra è organizzata dalle delegazioni di Napoli e Salerno dell’Istituto nazionale per la Guardia d’onore alle Reali tombe del Pantheon e dalla delegazione per la Campania degli Ordini dinastici di Casa Savoia, con la collaborazione del Lions club di Agropoli e con il patrocinio del Comune. È accreditata a livello di interesse nazionale dalla Struttura di missione per le celebrazioni del centenario della Grande Guerra della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
L’Istituto nazionale è nato nel 1878 alla morte di Vittorio Emanuele II, primo re d’Italia, per iniziativa dei veterani e dei reduci delle tre guerre d’indipendenza che vollero assicurare alla tomba del re d’Italia, posta nel Pantheon, un omaggio perenne attraverso un servizio di guardia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cicerale: successo per la Giornata Ecologica nel segno dell’educazione ambientale

Un appuntamento che ha unito scuola, istituzioni e cittadini attorno a un obiettivo comune: prendersi cura dell’ambiente e promuovere una cultura della sostenibilità

Capaccio Paestum: domani la proclamazione del sindaco Paolino e del Consiglio Comunale

Intanto, questa mattina, la Commissione d'indagine si è recata presso la Casa Comunale per acquisire diversi atti e documenti

“Metrò del Mare”: la Campania potenzia i collegamenti marittimi fino al 2028

Potenziate le tratte per il Cilento e integrate le connessioni con la Costiera Amalfitana, puntando a decongestionare il traffico e valorizzare il turismo. Scadenza bando: 9 giugno

Ernesto Rocco

29/05/2025

Orria: bando per la concessione di contributi per l’avvio di nuove attività commerciali

C'è tempo fino alle ore 12.00 del 31 maggio per partecipare

Antonio Pagano

29/05/2025

Eboli, parte Barcamp – Youth Innovation Lab: laboratorio gratuito di innovazione e attivazione giovanile

Le attività si svolgeranno presso la sede del Forum dei Giovani di Eboli, in Corso Garibaldi, 8, che per tutta la durata del progetto ospiterà i giovani partecipanti come spazio operativo

Acciaroli: scogliera occupata senza titolo, sequestrata struttura metallica da 120 mq

Accertata l’assenza di idonei titoli autorizzativi sotto il profilo demaniale i militari dell’Ufficio Locale Marittimo di Acciaroli hanno proceduto al sequestro preventivo dell’intera area

Vincenzo De Luca “Re” dei social: la Campania al secondo posto tra le Regioni più attive online

De Luca detiene anche il maggior numero di follower su Facebook tra i presidenti: 1,5 milioni

Impianto a biometano a Ogliastro Cilento: arriva lo stop del Tar

Il TAR Salerno annulla il provvedimento del Sindaco di Ogliastro Cilento sul rigetto dell'istanza di decadenza per l'impianto di biometano, riconoscendo l'incompetenza del primo cittadino e accogliendo il ricorso del Comitato Cittadino "Le Cinque Terre"

Ernesto Rocco

29/05/2025

Confagricoltura, voli charter da Salerno per le fiere dell’ortofrutta a Berlino e Madrid: la proposta del presidente Costantino

L’attivazione di voli diretti da Salerno verso Berlino e Madrid garantirebbe un notevole risparmio sui costi di trasporto e una maggiore organizzazione delle trasferte

Camerota pensa all’estate 2025: al via proposte progettuali per creare il cartellone degli eventi

Le proposte potranno essere presentate entro e non oltre l'11 giugno

Agropoli si mobilita per la pulizia delle spiagge: raccolta mozziconi sul Lungomare San Marco

Appuntamento sabato 31 maggio alle 16:30 sul Lungomare San Marco, partecipa alla raccolta di mozziconi di sigarette

Angela Bonora

28/05/2025

Torna alla home