Attualità

A Vallo della Lucania torna l’Infiorata dei maestri di Genzano

L'appuntamento è in programma dal 23 al 25 aprile nel centro storico del comune cilentano.

Sergio Pinto

20 Aprile 2016

L’appuntamento è in programma dal 23 al 25 aprile nel centro storico del comune cilentano.

Lo scorso autunno, in occasione del Festival del Cinema “Cinecibo – Valore Mediterraneo”, a Vallo della Lucania si è tenuto un evento che suscitato particolare interesse: l’Infiorata dei maestri di Genzano di Roma che, utilizzando i petali così come i colori di una tavolozza dei pittori, hanno “addobbato” con suggestive decorazioni, il centro cittadino.

L’appuntamento promosso dall’assessore Mauro D’Amato, però, rappresentava soltanto un’anteprima della manifestazione che si terrà tra pochi giorni nel centro cilentano. Nelle scorse settimane la giunta comunale di Vallo della Lucania, guidata dal sindaco Toni Aloia, ha ufficializzato le date dell’evento. L’infiorata, infatti, si terrà dal 23 al 25 aprile, nell’isola pedonale e sarà suddivisa in più fasi. La prima prevederà lo “spelluccamento” dei fiori, ossia la separazione dei petali dalla corolla, per procedere successivamente alla creazione del quadro floreale. In programma anche numerosi eventi collaterali che coinvolgeranno gli studenti locali. Inoltre in programma momenti di musica, spettacolo e danza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Torna alla home