Attualità

Biologi da tutta Italia nel Cilento per promuovere la dieta e lo stile mediterraneo

L'appuntamento si terrà il prossimo 23 Aprile ed è organizzato dall' Ordine Nazionale dei Biologi

Redazione Infocilento

20 Aprile 2016

L’appuntamento si terrà al Palazzo Principi di Capano il prossimo 23 Aprile ed è organizzato dall’ Ordine Nazionale dei Biologi

L’Ordine Nazionale dei Biologi presenterà il prossimo 23 aprile a Pollica la conferenza dal titolo “I biologi promuovono la dieta e lo stile mediterraneo”. L’evento ha lo scopo di celebrare questo tipo di alimentazione diventato patrimonio immateriale dell’UNESCO dal 2010 e da sempre uno dei cardini per gli studi in Biologia nei settori della nutrizione, della sicurezza alimentare e della tutela della biodiversità.

«Più che dieta – spiega il presidente dell’Ordine Nazionale dei Biologi, Ermanno Calcatelli – si tratta dello stile di vita mediterraneo, un elisir di lunga vita studiato per la prima volta, a metà del secolo scorso, da due scienziati americani, Ancel Keys e sua moglie Margaret».

Tuttavia le abitudini alimentari italiane stanno profondamente cambiando, trascurando un patrimonio culturale e gastronomico che ha fatto del popolo italiano uno dei più longevi al mondo.

«È preoccupante – dice Calcatelli – l’esplosione dell’obesità infantile nel nostro Paese e l’aumento delle patologie metaboliche negli adulti. Eppure per difenderci dalle distorsioni del consumismo, basterebbe solamente riscoprire le nostre tradizioni culinarie e ricordarsi che l’attività fisica costante gioca un ruolo fondamentale per la salute degli individui».

Dunque, i professionisti che si occupano di nutrizione, tra cui i biologi, dovrebbero informare in maniera più puntuale gli utenti sui benefici della tradizione enogastronomica studiata da Keys. Al riguardo, l’Ordine Nazionale dei Biologi sta istituendo uno speciale albo d’oro dedicato agli iscritti che volessero divulgare i vantaggi della dieta mediterranea.

Non solo. L’ONB sta dando vita a un istituto che si occuperà di alta formazione e di ricerca scientifica sullo stile di vita mediterraneo, nel solco dei preziosi studi che i due scienziati americani fecero a Pioppi, una frazione di Pollica (Salerno), a metà del Novecento.

«Soprattutto i giovani biologi – conclude Calcatelli – dovrebbero specializzarsi nella conoscenza della dieta mediterranea, intesa come insieme di corrette abitudini alimentari e motorie, per proporla alla propria utenza».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, “Itinerario del Golfo di Policastro”: ecco il progetto che unisce tutti i Comuni costieri dell’entroterra

Un progetto che unisce tutti i comuni costieri e dell'entroterra del Golfo, per offrire al turista un itinerario unico e variegato dei luoghi storici, culturali e di indiscussa bellezza paesaggistica da conoscere e da scoprire

Estate 2025, il Cilento riparte con slancio: segnali positivi per turismo e commercio

Lungo la costa, da Agropoli a Sapri, le strutture ricettive iniziano a registrare buoni tassi di prenotazione, soprattutto nei fine settimana

Chiara Esposito

21/06/2025

Numero Unico di Emergenza europeo: online il nuovo sito

Da oggi è on line il nuovo sito 112.gov.it il portale informativo, multilingue, dedicato al Numero Unico di Emergenza europeo 1 1 2

Centola, arrivato il primo Frecciarossa. Il sindaco: “Un viaggio comodo che permette di raggiungere il nostro territorio”

Per i turisti provenienti dal Nord Italia ora sarà più facile raggiungere il Cilento e in modo particolare le località del Golfo di Policastro

Serre: posata prima pietra per la costruzione dell’asilo nido di via Gioacchino Murat

Sarà un edificio ad alta efficienza energetica grazie all’utilizzo di energia da fonti rinnovabili. Sarà dotato di ampi spazi esterni dedicati alla ricreazione, al gioco e allo svago con spazi ombreggiati e adatti al gioco libero

Teggiano: al via le domande per nuovi volontari di Protezione Civile, ecco le informazioni utili

L'amministrazione punta a potenziare la capacità operativa del sistema locale di protezione civile, coinvolgendo attivamente i cittadini

“Sport di Tutti – Children’s Day”: sport inclusivo per bambini con autismo a Castellabate

Le giornate dedicate allo sport inclusivo si svolgeranno 23 e 30 giugno, e 14 e 21 luglio, con inizio alle ore 10:00

Angela Bonora

21/06/2025

Giornalismo in lutto. Morto Ermanno Corsi, il cordoglio dell’Odg Campania

Figura di riferimento nel panorama dell’informazione meridionale, la sua carriera ha attraversato testate e ruoli di rilievo, lasciando un segno profondo nella categoria

Pianificazione della Protezione Civile: finanziamento regionale per otto Comuni cilentani

Si punta a migliorare la risposta della protezione civile in caso di rischi connessi a eventi naturali o emergenze

Chiara Esposito

21/06/2025

Roccadaspide, tentato furto alle Poste: ladri scavano buco al piano terra

Dai rilievi effettuati è emerso che una banda di ladri ha scavato un buco al piano terreno per entrare nell’ufficio e tentare di portare via la cassaforte

Vallo, caos al Pronto Soccorso. Interviene il Nursind: “Quello che è accaduto è vergognoso, l’ASL intervenga”

«Non è tollerabile che una questione così grave si chiuda nel silenzio, mentre a pagare sono i professionisti dell’emergenza e la popolazione del Cilento»

Agropoli: Mutalipassi firma ordinanza per deroga limite emissioni sonore

Esteso orario per trattenimenti musicali fino a settembre

Torna alla home