Attualità

In Cilento un meeting per sensibilizzare alla donazione di sangue

In Cilento un meeting per sensibilizzare alla donazione di sangue

Redazione Infocilento

18 Aprile 2016

L’ Associazione donatori di sangue del Cilento organizza per il 23 aprile un meeting per attuare un piano di sensibilizzazione per un gesto nobile quale la donazione.

“Donatori di sangue del Cilento” Dott. Tonino Casale e dall’intervento sinergico degli esperti del settore e dei donatori. Raggiungere questo obiettivo non sarebbe possibile senza la generosità di tutti i volontari. A tutti loro e soprattutto a chi ancora non è mai andato a donare pur essendo potenzialmente idoneo si rivolge la campagna di sensibilizzazione virale all’interno del territorio che comprende Vallo della Lucania, Sapri e Roccadaspide creato dall’associazione donatori del Cilento.

Un Meeting che vanta comunità di volontari attivi sul territorio in una location di eccezione quale la piccola frazione di Centola, San Nicola. Il Poggio del Cardinale S.p.a elegante Agri-Ristorante-Pizzeria sito a San Nicola di Centola, è un’ azienda volta al sociale alla cooperazione e a tutte le azioni ed iniziative volte al beneficio nell’interesse della comunità, l’azienda riporta la tradizione culinaria in tavola attraverso piatti di tradizione e cucina d’autore attraverso progetti cooperanti nel sociale e all’ambiente.

Tra la collina e lo splendido panorama su Capo Palinuro le dottoresse Maria e Veronica Di Vece alla guida dell’azienda di famiglia Il Poggio Del Cardinale S.p.a ospiteranno l’associazione lo staff medico e paramedico e tutti i donatori affinché ci possa essere e si possa tramandare alla nuova generazione più consapevolezza verso il sociale e la collettività. Le dottoresse Maria e Veronica Di Vece, già da qualche anno hanno intrapreso un percorso nel sociale come volontarie in numerose attività ed associazioni all’interno della comunità e nei percorsi di istruzione, metteranno a disposizione senza nessun scopo di lucro la struttura i servizi e il loro staff come lavoro volontario per l’associazioni in genere. Un pensiero proiettato al volontariato, atto di riconoscimento da parte dell’associazione donatori sangue del Cilento sarà una targa da affiggere all’interno della struttura. Le strategie e i progetti puntano a promuovere una maggiore partecipazione alla donazione tanto nei mesi invernali quanto in quelli estivi, e a tutte le associazioni che quotidianamente si mettono al servizio del gli altri per i pazienti che hanno bisogno di sangue. In questa prospettiva, diventa di fondamentale importanza fidelizzare il donatore e coinvolgere sempre più i giovani. La proposta di tale progetto è “ L’opera umana più bella, è di essere utile al prossimo” (Sofocle).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home