Attualità

In Cilento un meeting per sensibilizzare alla donazione di sangue

In Cilento un meeting per sensibilizzare alla donazione di sangue

Redazione Infocilento

18 Aprile 2016

L’ Associazione donatori di sangue del Cilento organizza per il 23 aprile un meeting per attuare un piano di sensibilizzazione per un gesto nobile quale la donazione.

“Donatori di sangue del Cilento” Dott. Tonino Casale e dall’intervento sinergico degli esperti del settore e dei donatori. Raggiungere questo obiettivo non sarebbe possibile senza la generosità di tutti i volontari. A tutti loro e soprattutto a chi ancora non è mai andato a donare pur essendo potenzialmente idoneo si rivolge la campagna di sensibilizzazione virale all’interno del territorio che comprende Vallo della Lucania, Sapri e Roccadaspide creato dall’associazione donatori del Cilento.

Un Meeting che vanta comunità di volontari attivi sul territorio in una location di eccezione quale la piccola frazione di Centola, San Nicola. Il Poggio del Cardinale S.p.a elegante Agri-Ristorante-Pizzeria sito a San Nicola di Centola, è un’ azienda volta al sociale alla cooperazione e a tutte le azioni ed iniziative volte al beneficio nell’interesse della comunità, l’azienda riporta la tradizione culinaria in tavola attraverso piatti di tradizione e cucina d’autore attraverso progetti cooperanti nel sociale e all’ambiente.

Tra la collina e lo splendido panorama su Capo Palinuro le dottoresse Maria e Veronica Di Vece alla guida dell’azienda di famiglia Il Poggio Del Cardinale S.p.a ospiteranno l’associazione lo staff medico e paramedico e tutti i donatori affinché ci possa essere e si possa tramandare alla nuova generazione più consapevolezza verso il sociale e la collettività. Le dottoresse Maria e Veronica Di Vece, già da qualche anno hanno intrapreso un percorso nel sociale come volontarie in numerose attività ed associazioni all’interno della comunità e nei percorsi di istruzione, metteranno a disposizione senza nessun scopo di lucro la struttura i servizi e il loro staff come lavoro volontario per l’associazioni in genere. Un pensiero proiettato al volontariato, atto di riconoscimento da parte dell’associazione donatori sangue del Cilento sarà una targa da affiggere all’interno della struttura. Le strategie e i progetti puntano a promuovere una maggiore partecipazione alla donazione tanto nei mesi invernali quanto in quelli estivi, e a tutte le associazioni che quotidianamente si mettono al servizio del gli altri per i pazienti che hanno bisogno di sangue. In questa prospettiva, diventa di fondamentale importanza fidelizzare il donatore e coinvolgere sempre più i giovani. La proposta di tale progetto è “ L’opera umana più bella, è di essere utile al prossimo” (Sofocle).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home