Attualità

Referendum, il PD salernitano si spacca: molti gli inviti a votare

Oggi si chiude la campagna elettorale per il referendum di domenica. Tanti gli inviti anche da esponenti del PD

Arturo Calabrese

15 Aprile 2016

Oggi si chiude la campagna elettorale per il referendum di domenica. Tanti gli inviti anche da esponenti del PD

Domenica 17 si vota per il referendum abrogativo sulle trivellazioni in mare entro le 12 miglia dalla costa. Tutti gli italiani aventi diritto saranno chiamati alle urne per decidere se abrogare o meno la normativa che estende le concessioni per le piattaforme petrolifere fino all’esaurimento dei giacimenti, sia essi di gas che di petrolio. Le urne sono aperte in tutti i comuni italiani dalle 07:00 alle 23:00 di domenica. Per votare si deve portare con sé un documento di riconoscimento valido e la tessera elettorale. Il referendum avrà validità soltanto se si andrà a votare il 50%+1 degli aventi diritto.

Aspro il confronto politico degli ultimi giorni, col presidente del Consiglio Renzi che ha addirittura invitato all’astensione. Molti iscritti al PD, amministratori, parlamentari, circoli e semplici militanti invece, in contrapposizione alla linea dettata da padron Renzi, stanno invitando a recarsi alle urne e votare Sì. Tra questi il circolo dei Giovani Democratici di Sala Consilina e il PD di Sapri che ritengono ingiusto l’invito all’astensione come linea assunta dalla dirigenza del Partito Democratico. «Doveroso recarsi alle urne – le loro posizioni – come lo è votare Sì, per investire su energie rinnovabili, innovative e, soprattutto, nel pieno rispetto dell’ambiente. Una democrazia giovane deve contemplare la partecipazione attiva di tutti i cittadini». Anche il deputato PD salernitano Simone Valiante voterà Sì «No alle trivellazione senza scadenza» dice.

I vari organismi e associazioni che si sono fatti portavoce del Sì in questa campagna referendaria, preparano lo sforzo finale. Per questa sera alle 19:00, il circolo Legambiente di Torchiara Ancel Keys ha organizzato l’AperiSì, un incontro dibattito nel quale confrontarsi e chiudere di fatto la lunga campagna referendaria. Appuntamento alla Sala Funzionale in piazza Torre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home