Attualità

Referendum, il PD salernitano si spacca: molti gli inviti a votare

Oggi si chiude la campagna elettorale per il referendum di domenica. Tanti gli inviti anche da esponenti del PD

Arturo Calabrese

15 Aprile 2016

Oggi si chiude la campagna elettorale per il referendum di domenica. Tanti gli inviti anche da esponenti del PD

Domenica 17 si vota per il referendum abrogativo sulle trivellazioni in mare entro le 12 miglia dalla costa. Tutti gli italiani aventi diritto saranno chiamati alle urne per decidere se abrogare o meno la normativa che estende le concessioni per le piattaforme petrolifere fino all’esaurimento dei giacimenti, sia essi di gas che di petrolio. Le urne sono aperte in tutti i comuni italiani dalle 07:00 alle 23:00 di domenica. Per votare si deve portare con sé un documento di riconoscimento valido e la tessera elettorale. Il referendum avrà validità soltanto se si andrà a votare il 50%+1 degli aventi diritto.

Aspro il confronto politico degli ultimi giorni, col presidente del Consiglio Renzi che ha addirittura invitato all’astensione. Molti iscritti al PD, amministratori, parlamentari, circoli e semplici militanti invece, in contrapposizione alla linea dettata da padron Renzi, stanno invitando a recarsi alle urne e votare Sì. Tra questi il circolo dei Giovani Democratici di Sala Consilina e il PD di Sapri che ritengono ingiusto l’invito all’astensione come linea assunta dalla dirigenza del Partito Democratico. «Doveroso recarsi alle urne – le loro posizioni – come lo è votare Sì, per investire su energie rinnovabili, innovative e, soprattutto, nel pieno rispetto dell’ambiente. Una democrazia giovane deve contemplare la partecipazione attiva di tutti i cittadini». Anche il deputato PD salernitano Simone Valiante voterà Sì «No alle trivellazione senza scadenza» dice.

I vari organismi e associazioni che si sono fatti portavoce del Sì in questa campagna referendaria, preparano lo sforzo finale. Per questa sera alle 19:00, il circolo Legambiente di Torchiara Ancel Keys ha organizzato l’AperiSì, un incontro dibattito nel quale confrontarsi e chiudere di fatto la lunga campagna referendaria. Appuntamento alla Sala Funzionale in piazza Torre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home