Cronaca

Cavalli vaganti, dall’Asl tolleranza zero verso i trasgressori

Comunicato Stampa

15 Aprile 2016

Il dirigente Domenico Nese annuncia nuovi controlli

In merito al definitivo trasferimento di cavalli già sequestrati e confiscati, il direttore di Sanità Pubblica Veterinaria, dottor Domenico Nese, dichiara quanto segue:

“Si è conclusa un’attività di contrasto al fenomeno di animali vaganti privi di segni di identificazione ed in stato di abbandono che ha portato alla confisca e all’affido di numerosi cavalli. Equini confiscati e trasferiti al Centro di Incremento Ippico di Santa Maria Capua Vetere (CE). Tale provvedimento è stato necessario, non solo per tutelare la sicurezza e l’incolumità della popolazione, da sempre inerme di fronte all’invasione di strade e centri urbani da parte degli stessi animali in stato di abbandono, ma anche per eliminare il rischio sanitario per gli allevamenti presenti sul territorio provinciale, il potenziale rischio per la salute pubblica e i danni alle colture di privati cittadini. Questa attività costituisce la risposta alla domanda di sicurezza che i cittadini chiedono da tempo e che le Istituzioni hanno fatto propria intervenendo in maniera più decisa possibile. È stato attivato un percorso definitivo per risolvere il problema degli animali vaganti, frutto di un’azione sinergica tra Prefettura, ASL Salerno, Regione Campania, Sindaci, Carabinieri, NAS e Corpo Forestale dello Stato, che ha permesso il trasporto, l’affidamento e il ricovero degli animali in una struttura idonea secondo le normative vigenti e nella quale potranno ricevere la corretta assistenza sanitaria. Questa operazione, che verrà ripetuta nel tempo, è un segnale chiaro per tutti coloro che allevano animali nella totale illegalità. Il Servizio Veterinario dell’ASL e le Istituzioni interessate sono a favore del pascolo allo stato brado e alla fida pascoli ma il tutto deve avvenire nella legalità e nella più completa sicurezza. Saremo intransigenti con tutti coloro che, in difformità alle disposizioni di legge, agiscono contro l’interesse collettivo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tragedia a Ceraso: uomo trovato senza vita nella sua abitazione

A segnalare la situazione sono stati alcuni vicini, preoccupati dal fatto che l’uomo non rispondesse da ore né dava segnali di attività

Chiara Esposito

08/07/2025

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Tempesta in mare: turisti in canoa salvati durante un temporale lungo la costa della Masseta

L'improvvisa ondata di maltempo poteva trasformarsi in una tragedia

Capaccio Paestum: turisti e residenti segnalano presenza di auto data alla fiamme

Alcuni residenti hanno fatto sapere che l’auto potrebbe essere stata data alle fiamme nella notte tra venerdì e sabato

Ascea, atti sessuali nei confronti di un 14enne: denunciato 52enne

Secondo una ricostruzione dei fatti avvenuti sarebbe stato proprio il minorenne, un 14enne del posto, a denunciare i due differenti episodi che, suo malgrado, lo vedrebbero coinvolto

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Torna alla home