Attualità

Vallo della Lucania: la segnaletica crea confusione, commercianti scrivono al comune

Con una nota protocollata oggi in comune l'associazione ViviamoVallo ha chiesto chiarimenti sulle disposizioni contenute nella deliberà dell'11 marzo scorso.

Ernesto Rocco

14 Aprile 2016

Piazza Vittorio Emanuele nel centro di Vallo della Lucania

Con una nota protocollata oggi in comune l’associazione ViviamoVallo ha chiesto chiarimenti sulle disposizioni contenute nella deliberà dell’11 marzo scorso.

VALLO DELLA LUCANIA. La segnaletica posizionata nel centro rischia di creare confusione a cittadini e forestieri che giungono a Vallo. Lo sottolineano in una nota indirizzata all’amministrazione comunale ed al comandante della Polizia Municipale, i membri dell’associazione ViviamoVallo che hanno chiesto dei chiarimenti sulle disposizioni indicate nella delibera di giunta dell’11 marzo scorso. Quest’ultima ha previsto in via sperimentale dal lunedì al venerdì l’istituzione da 8 a 10 posti auto lungo il viale in corrispondenza del Santuario della Madonna delle Grazie (lato destra secondo il senso di marcia) con sosta consentita ad intervallo di mezz’ora a pagamento, dalle ore 8 alle 14″. Tuttavia la segnaletica posizionata in zona rischia di ingenerare confusione non essendoci indicazioni dei giorni della settimana cui fa riferimento. Di qui la richiesta dei commercianti “di apporre le segnalazioni di divieto di parcheggio in via Murat nei soli giorni di limitazione: il sabato e la domenica, rimuovendoli nei giorni feriali in cui tale divieto non è previsto”.

Per lo stesso motivo è stata chiesta la rimozione anche del divieto di transito presente nella stessa via Murat e in piazza Vittorio Emanuele nei giorni in cui tale limitazione è assente. “Tale segnaletica rende poco comprensibile la disposizione ai cittadini vallesi e forestieri, inibiti dalla comunicazione che ne blocca l’accesso dal lunedì al venerdì”, evidenziano i commecianti. “L’associazione si rende disponibile nel riposizionarlo il sabato, mattina se questo può alleggerire il lavoro dei Vigili Urbani”, precisa la nota.

La richiesta di chiarimento protocollata oggi a palazzo di città dai negozianti riguarda anche le corse dei bus. Sempre nella delibera dell’11 marzo scorso, infatti, si sanciva la circolazione degli autobus da e per la stazione di Vallo – Castelnuovo in piazza Vittorio Emanuele fino all’incrocio con svolta a sinistra su via A.Pinto dal lunedì al venerdì, cosa che fin ora non è avvenuta. Di qui la richiesta di conoscere anche quando sia previsto l’inizio delle corse dei Bus e la collocazione pubblica di orari e percorsi per facilitare l’utilizzo del trasporto pubblico”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Torna alla home