Attualità

Vallo della Lucania: la segnaletica crea confusione, commercianti scrivono al comune

Con una nota protocollata oggi in comune l'associazione ViviamoVallo ha chiesto chiarimenti sulle disposizioni contenute nella deliberà dell'11 marzo scorso.

Ernesto Rocco

14 Aprile 2016

Piazza Vittorio Emanuele nel centro di Vallo della Lucania

Con una nota protocollata oggi in comune l’associazione ViviamoVallo ha chiesto chiarimenti sulle disposizioni contenute nella deliberà dell’11 marzo scorso.

VALLO DELLA LUCANIA. La segnaletica posizionata nel centro rischia di creare confusione a cittadini e forestieri che giungono a Vallo. Lo sottolineano in una nota indirizzata all’amministrazione comunale ed al comandante della Polizia Municipale, i membri dell’associazione ViviamoVallo che hanno chiesto dei chiarimenti sulle disposizioni indicate nella delibera di giunta dell’11 marzo scorso. Quest’ultima ha previsto in via sperimentale dal lunedì al venerdì l’istituzione da 8 a 10 posti auto lungo il viale in corrispondenza del Santuario della Madonna delle Grazie (lato destra secondo il senso di marcia) con sosta consentita ad intervallo di mezz’ora a pagamento, dalle ore 8 alle 14″. Tuttavia la segnaletica posizionata in zona rischia di ingenerare confusione non essendoci indicazioni dei giorni della settimana cui fa riferimento. Di qui la richiesta dei commercianti “di apporre le segnalazioni di divieto di parcheggio in via Murat nei soli giorni di limitazione: il sabato e la domenica, rimuovendoli nei giorni feriali in cui tale divieto non è previsto”.

Per lo stesso motivo è stata chiesta la rimozione anche del divieto di transito presente nella stessa via Murat e in piazza Vittorio Emanuele nei giorni in cui tale limitazione è assente. “Tale segnaletica rende poco comprensibile la disposizione ai cittadini vallesi e forestieri, inibiti dalla comunicazione che ne blocca l’accesso dal lunedì al venerdì”, evidenziano i commecianti. “L’associazione si rende disponibile nel riposizionarlo il sabato, mattina se questo può alleggerire il lavoro dei Vigili Urbani”, precisa la nota.

La richiesta di chiarimento protocollata oggi a palazzo di città dai negozianti riguarda anche le corse dei bus. Sempre nella delibera dell’11 marzo scorso, infatti, si sanciva la circolazione degli autobus da e per la stazione di Vallo – Castelnuovo in piazza Vittorio Emanuele fino all’incrocio con svolta a sinistra su via A.Pinto dal lunedì al venerdì, cosa che fin ora non è avvenuta. Di qui la richiesta di conoscere anche quando sia previsto l’inizio delle corse dei Bus e la collocazione pubblica di orari e percorsi per facilitare l’utilizzo del trasporto pubblico”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home