Attualità

Sabato al via i festeggiamenti per i 130 anni del circolo sociale Carlo Alberto

Al via un ricco calendario di appuntamenti per festeggiare i 130 anni del circolo sociale. Appuntamento presso la Certosa di San Lorenzo.

Emma Mutalipassi

14 Aprile 2016

Al via un ricco calendario di appuntamenti per festeggiare i 130 anni del circolo sociale. Appuntamento presso la Certosa di San Lorenzo.

Il 16 Aprile alle 17,30 presso la Certosa di Padula (o di S. Lorenzo) si terrà il consueto ed atteso appuntamento con i propri Soci e con le istituzioni locali per festeggiare il prestigioso traguardo del sodalizio padulese. Padula vanta un patrimonio culturale ricco, la certosa di Padula o di San Lorenzo è la prima certosa ad esser sorta in Campania, anticipando quella di San Martino a Napoli e di San Giacomo a Capri. Occupando una superficie di 51.500 m², contando su tre chiostri, un giardino, un cortile ed una chiesa, è di fatto uno dei più sontuosi complessi monumentali barocchi del sud Italia, nonché la più grande certosa a livello nazionale e tra le maggiori d’Europa. Fu dichiarata nel 1998 patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO assieme ai vicini siti archeologici di Velia, Paestum, al Vallo di Diano e al parco nazionale del Cilento, dal 1957 ospita il museo archeologico provinciale della Lucania occidentale . Inoltre è centro culturale attivo : “Questo Circolo, destinato a diventare il nucleo, io spero, a cui a poco a poco si andranno ad organizzare e stringere le forze vive e vere delle nostre contrade”: così ha dichiarato l’avvocato Vincenzo Marone di Monte San Giacomo durante la sua conferenza “tenuta al Circolo Carlo Alberto di Padula il 29 Maggio 1887”. Con alterne e contraddittorie vicende durante la sua storia, una data importante andrà ricordata con la dovuta attenzione, settembre 2002, perché essa segna l’avvio di una fase nuova nella lunga storia del Circolo padulese, di rilancio ed -insieme- di ripensamento della sua funzione sociale. Oggi il Carlo Alberto guidato dal Presidente Felice Tierno, svolge le sue molteplici iniziative e manifestazioni occupandosi di numerose tematiche: vita sociale, iniziative benefiche, iniziative culturali, presentazione di libri, incontri con poeti e scrittori che hanno visto protagonisti non solo studiosi e scrittori operanti nel nostro territorio, e spesso su argomenti di colore locale, ma soprattutto intellettuali di grande spessore nazionale, che hanno poi stabilito con il Circolo stesso un intenso rapporto di amicizia e di collaborazione sincera. Oggi il “Carlo Alberto” costituisce davvero un’istituzione degna di rappresentare un modello dinamico in grado di sollecitare le energie culturali non soltanto del nostro territorio. L’appuntamento celebrativo per il 130° anniversario ha come tema “Ruolo ed azione dell’associazionismo nella società meridionale” , con l’introduzione del Presidente Felice Tierno interverranno: il Sindaco Paolo Imparato, Tommaso Pellegrino nuovo Presidente Parco Nazione le del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Giuseppe Nese presidente dell’Associazione MontePruno Giovani, Nicola Cestaro Presidente del Forum dei Giovani –Padula, inoltre onore alla cultura con i nomi di Emilio Giordano, Critico Letterario e Consigliere alla cultura del Carlo Alberto e Giuseppe Liuccio, Poeta in lingua e dialetto che vanta una ricca produzione artistica, giornalista collaboratore di molte testate e soprattutto Rai, scrittore di largo respiro, cantore della terra cilentana in tutte le sue sfumature. Coordinatore dei lavori della manifestazione Giuseppe D’Amico, giornalista e scrittore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Torna alla home