Attualità

Il Gal Cilento Regeneratio allarga nell’area nord la sua compagine societaria

Albanella, Altavilla Silentina, Giungano, Roccadaspide e Trentinara pronti ad entrare nella compagine societaria.

Comunicato Stampa

13 Aprile 2016

Panorama di Capaccio Paestum

Albanella, Altavilla Silentina, Giungano, Roccadaspide e Trentinara pronti ad entrare nella compagine societaria.

Si è tenuta lunedì a Paestum, presso Palazzo de Maria, la prima riunione organizzativa finalizzata alla discussione sulle procedure per l’allargamento della compagine societaria del Gruppo di Azione Locale “Cilento Regeneratio”, con sede a Magliano Vetere. Il GAL, alla luce delle richieste dei Comuni di Albanella, Altavilla Silentina, Giungano, Roccadaspide e Trentinara ha tenuto l’incontro sulle modalità e procedure di adesione, nonché sugli obiettivi e le idee di sviluppo territoriale comune, in vista dell’imminente avvio delle attività del PSR Regione Campania 2014 – 2020.
Presente il CDA del GAL al completo: Carmine D’Alessandro, presidente; Mauro Inverso, vice – presidente; i Consiglieri Antonio Gnarra, Claudio Aprea, Roberto Ricci, Gerardo Trotta e Sandro Miglino e i Sindaci dei Comuni candidati all’ingresso nella società: Renato Iosca (Albanella), Antonio Marra (Altavilla Silentina), Francesco Palumbo (Giungano), Girolamo Auricchio (Roccadaspide), Rosario Cairone (Trentinara). Al centro della discussione l’interessante idea di proporre una strategia di sviluppo focalizzata sulla realizzazione di un obiettivo chiaro e definito, che ruota intorno alla realizzazione dei “borghi della dieta mediterranea”, con il ripristino della bellezza architettonica, nonché del recupero delle tradizioni artigianali tipiche finalizzate ad un turismo rurale mirato ad intercettare determinati target che ricercano questa offerta turistica. Grande soddisfazione espressa dal CDA per l’allargamento della compagine societaria a testimonianza del buon lavoro svolto nella passata programmazione che ha visto l’impegno sul territorio di oltre 8 milioni di euro per la realizzazione di oltre 100 progetti. Il Presidente D’Alessandro ha così commentato la serata “Esprimo immensa soddisfazione per la possibilità di ingresso dei nuovi Comuni che risultano, oggi, a differenza della passata programmazione 2007 – 2013 eleggibili, ovvero candidabili all’ingresso nel gruppi di azione locale, alla luce delle modifiche nei criteri di ingresso e nei parametri territoriali associati. Rappresentiamo territori caratterizzati da contiguità territoriale e culturale che, naturalmente, ci conduce verso un ottica di sviluppo comune”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Torna alla home