Attualità

Via gli immigrati. Il comune: loro arrivo provoca profondo allarme

Dopo una petizione della cittadinanza anche il comune chiede di mandar via gli otto immigrati ospitati in una struttura della diocesi.

Ernesto Rocco

11 Aprile 2016

Dopo una petizione della cittadinanza anche il comune chiede di mandar via gli otto immigrati ospitati in una struttura della diocesi.

ISPANI. Gli immigrati potrebbero rappresentare una minaccia per la pace degli abitanti del borgo, il comune chiede che vengano trasferiti altrove. Accade ad Ispani dove il consiglio comunale, sollecitato da alcuni cittadini, ha approvato una delibera in cui esprime “disappunto” per il trasferimento di profughi in una struttura del territorio comunale, avvenuta “senza alcuna preventiva informativa da parte delle competenti Autorità (Prefettura di Salerno) ignorando completamente questa Istituzione locale, che non ha potuto attivare procedure di democrazia partecipata con il Consiglio comunale e la piccola locale comunità, disattendo l’aspirazione della cittadinanza a partecipare direttamente alle scelte che investono il territorio”.

I problemi sono iniziati lo scorso 1 aprile quando il centro del Golfo di Policastro, come altri comuni del comprensorio, si è trovato ad ospitare 8 ragazzi in una struttura di proprietà della Diocesi di Teggiano-Policastro ubicata alla frazione San Cristoforo. L’arrivo degli extracomunitari, ha creato non poche polemiche tanto che un gruppo di cittadini ha avviato una petizione, poi presentata a palazzo di città, per chiedere che gli immigrati venissero trasferiti altrove. Il loro arrivo in paese, si legge nella delibera approvata dal consiglio, “ha provocato e provoca profondo allarme, disagio e lacerazioni nel tessuto sociale”, come risulta dal “documento sottoscritto da cittadini col quale è manifestata l’ostilità e l’apprensione della cittadinanza, amplificando disagi, contraddizioni e difficoltà sociali, già latenti da tempo per analoghi trasferimenti”. Tutto ciò determinerebbe dei problemi alla popolazione e rischierebbe di crearne anche al turismo considerato che “tali presenze possono – spiegano da palazzo di città – rappresentare un elemento di turbativa per la imminente stagione estiva, evidenziando come il turismo rappresenti per questo Comune l’unica risorsa economica degna di nota in contesto di precarietà socio-economica generalizzata”.

Di qui la decisione del comune di chiedere alla Prefettura di trasferire altrove i profughi verso i quali viene manifestata “solidarietà”, ma al contempo si precisa che “sussistono ragioni di interesse pubblico a tutela e salvaguardia della salute dei giovani migranti ospitati, della cittadinanza tutta e, soprattutto, della pax sociale in considerazione del fermento e del disagio sociale che investe la locale comunità di Ispani ed in particolare quella della Frazione San Cristoforo”, che impongono di trasferirli altrove. Dal comune evidenziano anche che “la struttura abitativa ad uso di civile abitazione, destinata all’ospitalità di tali giovani migranti, allo stato, non è autorizzata ed accreditata e, pertanto, carente dei requisiti strutturali, ambientali e funzionali previsti dalla legge”, di qui la conseguenza che non può ospitare profughi. La palla ora passa alla Prefettura che dovrà decidere il da farsi. Sul caso, intanto, è già polemica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Torna alla home