Attualità

Nel week end Castellabate capitale dei Borghi più belli d’Italia

L'appuntamento è dal 15 al 17 aprile. Nel Cilento giungeranno delegati dei piccoli centri italiani.

Redazione Infocilento

11 Aprile 2016

L’appuntamento è dal 15 al 17 aprile. Nel Cilento giungeranno delegati dei piccoli centri italiani.

Castellabate sarà nel prossimo week-end la capitale dei Borghi più belli d’Italia dal 15 al 17 aprile, oltre cento delegati provenienti dai duecentocinquanta piccoli centri italiani che fanno parte della rete dei Borghi. Parteciperanno, infatti, sabato mattina (16 aprile) alla sedicesima Assemblea nazionale del club dei Borghi che si terrà presso la prestigiosa location del Castello dell’Abate. Ad accogliere i sindaci ed i tanti delegati dei piccoli centri italiani ci sarà il primo cittadino di Castellabate, Costabile Spinelli. “Ci inorgoglisce tantissimo avere l’opportunità di ospitare nel nostro territorio comunale la sedicesima edizione dell’Assemblea nazionale dei Borghi più belli. – afferma il sindaco, Costabile Spinelli – Avremo modo di discutere del presente e del futuro della rete dei borghi, che oggi rappresentano una meta sempre più preferita dai viaggiatori che si muovono lungo lo Stivale proprio alla ricerca di luoghi caratteristici. Tra questi, ovviamente, rientra Castellabate e questa assemblea ci offrirà l’opportunità di far conoscere ulteriormente le nostre bellezze anche agli amici delegati provenienti dalle altre realtà italiane”. L’arrivo dei delegati è previsto per la giornata di venerdì, mentre i lavori assembleari si svolgeranno sabato mattina presso il Castello dell’Abate. Prima dell’inizio dell’assemblea, programmata per le 11.30, si terrà un incontro pubblico alle 10.00 a cui parteciperanno: il sindaco di Castellabate, Costabile Spinelli; il presidente de “I Borghi più belli d’Italia”, Fiorello Primi; il sottosegretario del Ministero dei Beni Culturali, Dorina Bianchi; il coordinatore al Turismo della Conferenza delle Regioni, Giovanni Lolli. Quindi, avrà inizio l’Assemblea nazionale, a cui seguirà infine un dibattito pubblico. “Per il comune di Castellabate – conclude il sindaco, Costabile Spinelli – si tratta dell’ennesimo attestato importante, che giunge a coronamento di un percorso importante di promozione turistica che proprio nelle settimane scorse ci ha consentito di salire sul podio, con il secondo posto, della classifica dei Borghi dei Borghi più belli d’Italia”. Infatti, nel concorso lanciato dal programma di Rai Tre “Alle falde del Kilimangiaro” che per diverse settimane ha appassionato la comunità locale, Castellabate si è aggiudicata il secondo posto e nei giorni scorsi anche il mensile “Borghi Magazine” ha dedicato grande spazio proprio al nostro paese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Torna alla home