Attualità

Nel week end Castellabate capitale dei Borghi più belli d’Italia

L'appuntamento è dal 15 al 17 aprile. Nel Cilento giungeranno delegati dei piccoli centri italiani.

Redazione Infocilento

11 Aprile 2016

L’appuntamento è dal 15 al 17 aprile. Nel Cilento giungeranno delegati dei piccoli centri italiani.

Castellabate sarà nel prossimo week-end la capitale dei Borghi più belli d’Italia dal 15 al 17 aprile, oltre cento delegati provenienti dai duecentocinquanta piccoli centri italiani che fanno parte della rete dei Borghi. Parteciperanno, infatti, sabato mattina (16 aprile) alla sedicesima Assemblea nazionale del club dei Borghi che si terrà presso la prestigiosa location del Castello dell’Abate. Ad accogliere i sindaci ed i tanti delegati dei piccoli centri italiani ci sarà il primo cittadino di Castellabate, Costabile Spinelli. “Ci inorgoglisce tantissimo avere l’opportunità di ospitare nel nostro territorio comunale la sedicesima edizione dell’Assemblea nazionale dei Borghi più belli. – afferma il sindaco, Costabile Spinelli – Avremo modo di discutere del presente e del futuro della rete dei borghi, che oggi rappresentano una meta sempre più preferita dai viaggiatori che si muovono lungo lo Stivale proprio alla ricerca di luoghi caratteristici. Tra questi, ovviamente, rientra Castellabate e questa assemblea ci offrirà l’opportunità di far conoscere ulteriormente le nostre bellezze anche agli amici delegati provenienti dalle altre realtà italiane”. L’arrivo dei delegati è previsto per la giornata di venerdì, mentre i lavori assembleari si svolgeranno sabato mattina presso il Castello dell’Abate. Prima dell’inizio dell’assemblea, programmata per le 11.30, si terrà un incontro pubblico alle 10.00 a cui parteciperanno: il sindaco di Castellabate, Costabile Spinelli; il presidente de “I Borghi più belli d’Italia”, Fiorello Primi; il sottosegretario del Ministero dei Beni Culturali, Dorina Bianchi; il coordinatore al Turismo della Conferenza delle Regioni, Giovanni Lolli. Quindi, avrà inizio l’Assemblea nazionale, a cui seguirà infine un dibattito pubblico. “Per il comune di Castellabate – conclude il sindaco, Costabile Spinelli – si tratta dell’ennesimo attestato importante, che giunge a coronamento di un percorso importante di promozione turistica che proprio nelle settimane scorse ci ha consentito di salire sul podio, con il secondo posto, della classifica dei Borghi dei Borghi più belli d’Italia”. Infatti, nel concorso lanciato dal programma di Rai Tre “Alle falde del Kilimangiaro” che per diverse settimane ha appassionato la comunità locale, Castellabate si è aggiudicata il secondo posto e nei giorni scorsi anche il mensile “Borghi Magazine” ha dedicato grande spazio proprio al nostro paese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home